World Endurance

Aston Martin presenta la Valkyrie LMH
Svelata la formazione degli equipaggi

Michele Montesano È tutto pronto per il tanto atteso debutto di Aston Martin nel FIA WEC. La Casa inglese ha finalmente tolt...

Leggi »
World Endurance

Alpine ha rivisto la sua formazione
Schumacher con Gounon e Makowiecki

Michele Montesano La Alpine, nei giorni scorsi, si è recata a Monza per gli ultimi ritocchi in vista della nuova stagione de...

Leggi »
GB3

Le prime Tatuus MSV GB3-025
in consegna verso il Regno Unito

Davide AttanasioLavori in corso. Nello scorso fine settimana, infatti, è iniziato il percorso di consegna delle nuove Tatuus ...

Leggi »
Eurocup-3

Fittipaldi Jr. e Cárdenas in MP
Volti nuovi per altre tre squadre

Davide AttanasioEmerson 'Emmo' Fittipaldi (nella foto), figlio dell'omonimo due volte campione del mondo F1 ...

Leggi »
World Endurance

Drudi e Robichon con Heart of Racing
Sulla Aston Martin Vantage in LMGT3

Michele Montesano Mattia Drudi, quest'anno, farà il suo debutto nel FIA WEC al volante dell'Aston Martin Vantage...

Leggi »
altre

Accordo RFEDA-ETS
Carburanti sostenibili per la F4 spagnola
La situazione nel mondo del motorsport

Davide Attanasio ETS Racing Fuels, società francese brand della tedesca Haltermann Carless, specializzata in tutto quello ch...

Leggi »
28 Gen [12:00]

Porsche e Audi con V8... da SUV
Per ripetere Daytona 2010

Marco Cortesi

Sono in pieno fermento i test della nuova Porsche LMDh, la vettura che correrà nella classe regina IMSA (che verrà rinominata GTP, in ossequio agli anni d'oro) e WEC.

Come anticipato da molte indiscrezioni, la casa di Stoccarda ha annunciato che utilizzerà un motore V8, con però doppia sovralimentazione, derivato da quello in uso sulla Panamera e Cayenne stradale. La stessa unità sarà montata anche sulle omologhe vetture Audi e Lamborghini. Di fatto, il telaio Multimatic verrà solo "vestito" diversamente a seconda dei brand. I primi test, arrivati un po' in ritardo rispetto alle attese per via dei ritardi nelle forniture che investono anche il motorsport, sono stati effettuati senza sistema ibrido.

Motore Cayenne nei prototipi, non è la prima volta
Ironia della sorte, non si tratta della prima volta che un prototipo Porsche usa il motore della Cayenne. Avvenne infatti in modo più o meno privato nella Grand-Am 2010, e la vettura V8 vinse la 24 Ore di Daytona battendo anche le concorrenti dotate del celebre flat-six. Merito dell'engineering Lozano Brothers Porting. Alla fine il 5.0 si rivelò più versatile e a vincere furono Joao Barbosa, Terry Borcheller, Ryan Dalziel e Mike Rockenfeller.

LP Racing