World Endurance

Prologo a Lusail – 1° giorno
Cadillac veloci e costanti, Lexus in GT

Michele Montesano La stagione 2025 del FIA WEC è ufficialmente iniziata con il Prolgo del Qatar. Così come avvenuto lo scor...

Leggi »
formula 1

Analisi tecnica Racing Bulls VCARB 02
Ispirata a Red Bull per salire in classifica

Michele Montesano Pensata a Milton Keynes e realizzata a Faenza, la VCARB 02 ha l’obiettivo di far schiodare il team Racing...

Leggi »
World Endurance

Pubblicato il primo BoP della stagione
In Qatar Toyota e Porsche le più pesanti

Michele Montesano Con l’accensione dei motori del FIA WEC, è arrivata puntuale la prima tabella del BoP (Balance of Perform...

Leggi »
dtm

Il campione Bortolotti passa al team Abt
Sulla seconda Lamborghini ci sarà Thiim

Michele Montesano Il 2025 sarà un anno ricco di novità per il Team Abt nel DTM. Concluso un rapporto durato ben venticinque...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° giorno
Dominio di Tsolov e Campos

Massimo CostaLa seconda giornata dei primi test collettivi 2025 della Formula 3, con la nuova Dallara tutta da svezzare, ha ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1 giorno
Leon e Prema al comando

Massimo CostaGiornata di intenso lavoro per i team e i piloti del campionato di Formula 3 sul circuito di Montmelò. C'è ...

Leggi »
GB3
12 Nov 2004 [14:32]

Primi chilometri per il Mugen della National Class

Sul circuito di Donington si è svolto il primo test del motore Mugen adattato alle esigenze della National Class, la classe B della F.3 inglese che dal 2005 non si chiamerà più Scholarship Class. La nuova National Class adotterà propulsori realizzati da Neil Brown che richiederanno minori revisioni ed avranno una vita decisamente superiore. I telai dovranno essere del periodo 2002-2004. Il test è stato sostenuto dal team Performance che ha schierato una Dallara per i piloti Joey Foster e Stephen Jelley, rispettivamente il futuro e il passato della squadra di Bobby Issazadhe. Nella foto, il motore Mugen per la National Class.