Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 1
Successo al debutto per Rinicella

Davide AttanasioLo puntava da numerosi giri. All'ultima occasione, dopo una serie meravigliosa di incroci e 'contro-...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 1
Strauven batte Przyrowski, 1-2 Campos

Massimo Costa Se nella prima prova della Spanish Winter Series, le due qualifiche erano state dominate da Jan Przyrowski, po...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 1
Rinicella strabilia sul bagnato

Davide AttanasioI piloti italiani sono in forma. In grande forma. Basti vedere, tra gli altri, Emanuele Olivieri nella F4 Mi...

Leggi »
World Endurance

Prologo a Lusail – 1° giorno
Cadillac veloci e costanti, Lexus in GT

Michele Montesano La stagione 2025 del FIA WEC è ufficialmente iniziata con il Prolgo del Qatar. Così come avvenuto lo scor...

Leggi »
formula 1

Analisi tecnica Racing Bulls VCARB 02
Ispirata a Red Bull per salire in classifica

Michele Montesano Pensata a Milton Keynes e realizzata a Faenza, la VCARB 02 ha l’obiettivo di far schiodare il team Racing...

Leggi »
World Endurance

Pubblicato il primo BoP della stagione
In Qatar Toyota e Porsche le più pesanti

Michele Montesano Con l’accensione dei motori del FIA WEC, è arrivata puntuale la prima tabella del BoP (Balance of Perform...

Leggi »
dtm R-Motorsport e HWA, &egrave; gi&agrave; divorzio:<br />alle Aston Martin serve un nuovo motore
24 Ott 2019 [14:51]

R-Motorsport e HWA, è già divorzio:
alle Aston Martin serve un nuovo motore

Jacopo Rubino

Dopo una sola stagione, le strade di R-Motorsport e HWA si separano con effetto immediato: la struttura svizzera, che gestisce il programma Aston Martin nel DTM, dovrà quindi trovare un altro motorista per il 2020. Il marchio britannico, attraverso l'amministratore delegato Andy Palmer, ha comunque rinnovato il sostegno al progetto. Anzi, non è esclusa l'ipotesi di espandersi nel Super GT giapponese, che con il DTM condivide il regolamento tecnico Class 1.

"Purtroppo non abbiamo trovato l'intesa per proseguire la collaborazione con HWA in merito all'impegno nel DTM, l'unica opzione era terminare il rapporto", ha spiegato Florian Kamelger, team principal di R-Motorsport. La decisione è stata presa in maniera congiunta. A questo punto HWA si congeda in modo definitivo dalla serie in cui è stata presente fin dall'edizione della "rinascita" nel 2000. All'opposto, nel 2020 farà il suo ingresso come scuderia in F2 subentrando alla Arden.

R-Motorsport si era appoggiata alla factory tedesca, storico partner Mercedes, per allestire in appena tre mesi, un record, le nuove vetture nella sede di Affalterbach. La base motoristica era quella già allo studio per la casa della Stella, prima che optasse per l'abbandono del DTM a fine 2018, ultimo anno del vecchio ciclo tecnico. Le quattro Vantage hanno però sofferto fino alla fine del campionato di innumerevoli problemi di affidabilità. Emblematica gara 2 a Hockenheim, l'ultima in calendario, in cui Paul Di Resta si è fermato nel giro di ricognizione e Daniel Juncadella ha parcheggiato poco più tardi a causa di un principio di incendio.

Il legame fra R-Motorsport e HWA, formalizzato attraverso la ragione sociale Vynamic, includeva inoltre lo sviluppo di alcuni modelli stradali ad alte prestazioni. Anche qui sarà necessario il raggiungimento di un compromesso.