Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
F4 Spanish

Ad Alcaniz cambia tutto
Tolti entrambi i successi di Lammers

Davide AttanasioDopo la rettifica dei risultati di gara 1, anche gara 2 e gara 3 del primo round della F4 spagnola ad Alcani...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 3
Lammers scatenato, seconda vittoria

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyRené Lammers è scatenato. Dopo la bella vittoria nella seconda gara, l'ol...

Leggi »
Eurocup-3

Winter Series ad Alcañiz - Gara 2
Gladysz campione, Colnaghi secondo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyDopo il ritiro nella terza corsa di Portimão, avvenuto a pochi chilometri dalla bandier...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 2
Lammers dopo una gran bagarre

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyCi sono vittorie e vittorie. Quella ottenuta da René Lammers nella seconda ga...

Leggi »
26 Ott 2023 [21:17]

Rasmussen con ECR nel 2024

Christian Rasmussen è stato annunciato dal team ECR per la quasi totalità della stagione IndyCar 2024. Il team di Ed Carpenter, dopo la rottura con Conor Daly durante la scorsa stagione, aveva subito iniziato a valutare sostituti per la stagione, e il gruppo si era presto ridotto a due opzioni, Rasmussen, che ha poi vinto l’Indy NXT, e Oliver Askew. Il pilota della Florida, anche lui vincente in Indy Lights in passato, ma subito “archiviato” da McLaren dopo la prima stagione completa, non ha trovato posto.

Viceversa, il giovane danese ha impressionato, e correrà su tutti gli stradali più alla 500 Miglia di Indianapolis. Gli è riuscito quello che non era successo a Linus Lundqvist, che però dopo un solo anno di "parcheggio" si è trovato sotto contratto con Ganassi grazie a un'unica performance da sostituto con il team MSR. Rasmussen, 23 anni, aveva vinto in passato USF 2000 e Indy Pro 2000.

DALLARAPREMA