formula 1

Verstappen: "Il problema è
la monoposto non i piloti"

Massimo Costa - XPB ImagesLo ha detto e ridetto, lo ha ripetuto nella conferenza stampa pre Gran Premio del Giappone. Max Ve...

Leggi »
dtm

HRT schiera due Ford Mustang per
Scherer e Maini, una sola Audi per Feller

Michele Montesano La griglia del DTM 2025 sta prendendo sempre più forma. Tra le ultime squadre a svelare le sue carte è st...

Leggi »
formula 1

La malinconia di Perez
"Ora la gente capisce..."

Massimo Costa - XPB ImagesLui sta alla finestra, in attesa di una chiamata concreta. Le ferite sono ancora aperte , ma ora p...

Leggi »
Rally

Ogier torna in azione con
Toyota al Rally della Isole Canarie

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie farà ufficialmente il suo debutto nel WRC. Le strade asfaltate dell’isola sp...

Leggi »
Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
27 Feb 2025 [23:25]

Rivera penalizzato
Primo successo in Regional per Deligny

Così come Adam Al Azhari ha perso il successo in gara 1 nella F4 Middle East, anche Ernesto Rivera (Pinnacle) - nella seconda corsa del Regional Middle East a Lusail - ha dovuto fare i conti con una delusione post-gara: il messicano del Red Bull Junior Team, infatti, è stato penalizzato di 5 secondi per aver causato una collisione con Jack Beeton (Mumbai Falcons) alla prima curva del quarto giro, costringendo l'australiano a ritirarsi. Contestualmente, con Rivera sceso al secondo posto, Enzo Deligny (R-Ace), guarda caso ex membro dello stesso Red Bull Junior Team e pronto a una seconda stagione con la squadra francese in FRECA, ha vinto la sua prima corsa in carriera nell'arcipelago delle formule Regional.

Giovedì 27 febbraio 2025, gara 2


1 - Enzo Deligny - R-Ace - 16 giri in 30'13"462
2 - Ernesto Rivera - Pinnacle - 3"149
3 - Nikita Bedrin - Sainteloc - 3"349
4 - Evan Giltaire - ART - 8"228
5 - Rashid Al Dhaheri - Mumbai Falcons - 9"926
6 - Taito Kato - ART - 11"473
7 - Ugo Ugochukwu - R-Ace - 15"539
8 - Kanato Le - ART - 17"417
9 - Matteo De Palo - Evans - 17"996
10 - Reza Seewooruthun - Mumbai Falcons - 19"213
11 - Freddie Slater - Mumbai Falcons - 19"677
12 - Alex Sawer - Evans - 26"970
13 - Brando Badoer - PHM - 31"986
14 - Akshay Bohra - R-Ace - 33"157
15 - Kai Daryanani - Evans - 34"788
16 - Jesse Carrasquedo - Pinnacle - 35"072
17 - Yaroslav Veselaho - Sainteloc - 38"781
18 - Yujo Gao - Origine - 39"292 *
19 - Zhongwei Wang - Origine - 41"210
20 - Finley Green - Pinnacle - 46"397
21 - Jin Nakamura - R-Ace - 52"512
22 - Hiyu Yamakoshi - Pinnacle - 4 giri

* 5" di penalità per partenza anticipata

Ritirati
Jack Beeton
Everett Stack

Il campionato
1.Giltaire 254 punti; 2.Slater 213; 3.Ugochukwu 183; 4.Badoer 154; 5.Deligny 147; 6.Al Dhaheri 138; 7.Nael 125; 8.Le 107; 9.Rivera 93; 10.Nakamura 91; 11.Kato 75; 12.Bedrin 74; 13.Bohra 48; 14.Carrasquedo 41; 15.Beeton 35; 16.Seewooruthun 28; 17.Yamakoshi 25; 18.Cameron 8; 19.De Palo, Liu, Kulkarni 4; 22.Daryanani, Maschio, Sawer 1.

Albo d'oro
2023 - Andrea Kimi Antonelli
2024 - Tuukka Taponen
2025 - Evan Giltaire
TatuusAutoTecnicaMotoriFR Regional Middle EastPREMARS Racing