formula 1

L'incidente di Doohan un suo errore
L'incomprensibile leggerezza di Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE' stato un errore di Jack Doohan a causare il brutale incidente alla curva 1 dopo pochi minut...

Leggi »
formula 1

Suzuka - Libere 2
Quattro bandiere rosse, McLaren domina

Massimo Costa - XPB ImagesSeconda sessione libera a Suzuka tormentatissima. Ben quattro bandiere rosse sono state necessarie...

Leggi »
formula 1

Suzuka - Libere 1
Norris guida il gruppo

Massimo Costa - XPB ImagesAustralia, Cina ed ora Giappone. La F1 rimane nell'estremo est del globo terracqueo per affron...

Leggi »
dtm

HRT schiera due Ford Mustang per
Scherer e Maini, una sola Audi per Feller

Michele Montesano La griglia del DTM 2025 sta prendendo sempre più forma. Tra le ultime squadre a svelare le sue carte è st...

Leggi »
formula 1

Verstappen: "Il problema è
la monoposto non i piloti"

Massimo Costa - XPB ImagesLo ha detto e ridetto, lo ha ripetuto nella conferenza stampa pre Gran Premio del Giappone. Max Ve...

Leggi »
formula 1

La malinconia di Perez
"Ora la gente capisce..."

Massimo Costa - XPB ImagesLui sta alla finestra, in attesa di una chiamata concreta. Le ferite sono ancora aperte , ma ora p...

Leggi »
24 Set 2022 [11:08]

Rivisti gli equipaggi Iron Lynx
per l’ultimo atto di Barcellona

Michele Montesano

Il team Iron Lynx affronterà l’ultima gara del Fanatec GT World Challenge Europe Endurance Cup con le formazioni riviste. Sul tracciato del Montmelò, le de Ferrari saranno così divise: sulla numero 71 Antonio Fuoco sarà affiancato da Alessandro Pier Guidi e da Alessio Rovera, mentre sulla numero 51 sarà Giancarlo Fisichella a spalleggiare Nicklas Nielsen e Miguel Molina. Le modifiche agli equipaggi si sono rese necessarie per la concomitanza con la Petit Le Mans valida per il campionato IMSA Michelin Endurance Cup. Infatti sul tracciato di Road Atlanta Davide Rigon, James Calado e Daniel Serra saliranno sulla Ferrari 488 GTE del team Risi Competizione.

Per Iron Lynx le speranza di conquistare il titolo nel GT World Challenge saranno quindi risposte sul solo Fuoco. Il calabrese attualmente paga un distacco di 11 punti nei confronti dell’equipaggio della Mercedes Akkodis ASP composto da Raffaele Marciello, Daniel Juncadella e Jules Gounon. Per l’occasione Ferrari ha deciso di far scendere in pista il campione in carica Pier Guidi proprio per cercare di aiutare Fuoco nella sua rimonta. Anche nella classifica riservata ai team si replicherà il duello Mercedes Ferrari. Dopo la collisione fratricida avvenuta nella gara di Hockenheim, l’Iron Lynx proverà a recuperare le 16 lunghezze che la separano dai leader dall’Akkodis ASP.
RS RacingLP Racing