IMSA

La favola dei Lacorte a Daytona
Nico: "Ho vissuto una esperienza unica"

Massimo Costa Dividere l'abitacolo di una vettura da corsa con il proprio figlio. O, se volete girarla al contrario, divi...

Leggi »
GT Internazionale

IGTC – 12 Ore di Bathurst
Marciello e Rossi a podio

Michele Montesano La stagione 2025 dell’Intercontinental GT Challenge si è aperta in Australia nel segno della BMW e del Team...

Leggi »
IMSA

Intervista a Gianmaria Bruni: “Felice
del risultato, ma a Daytona puntavamo
al podio, in IMSA le gare sono intense”

Michele Montesano Tra i protagonisti della 24 Ore di Daytona, prova inaugurale dell’IMSA SportsCar Championship, troviamo si...

Leggi »
World Endurance

A Imola formazione a tre punte
per Porsche con Campbell e Jaminet

Michele Montesano - XPB Images A differenza delle altre squadre, quest’anno Porsche ha deciso di schierare solamente due p...

Leggi »
World Endurance

Ford conferma il programma LMDh
Il debutto in Hypercar avverrà nel 2027

Michele Montesano Durante l’evento di presentazione dei programmi sportivi, avvenuto questa notte a Charlotte in North Carol...

Leggi »
F4 French

Ligier maggiore azionista di Mygale
Ecco cosa cambierà nei campionati

Grandi manovre in terra francese. A fine dicembre 2024, Ligier Automotive, presente come costruttore per quanto riguarda...

Leggi »
17 Ott [21:55]

Sainz pronto alla prima in Renault
"Voglio adattarmi in fretta"

Jacopo Rubino

Nella Formula 1 di oggi non è cosa frequente cambiare team da un Gran Premio all'altro, ma è ciò di cui sarà protagonista Carlos Sainz: salutata la Toro Rosso dopo Suzuka, lo spagnolo ad Austin farà il suo debutto sotto le insegne della Renault. Per lui il 2018 è iniziato in anticipo, grazie al via libera ricevuto dalla Red Bull. Che lo terrà comunque sotto osservazione.

"Le prime impressioni sono molto positive, la sede è davvero grande e ho visto che si sta espandendo. È incoraggiante", ha raccontato il 23enne madrileno dopo aver visitato il quartier generale di Enstone. "Sono contento di far parte di questo cammino, e spero di aiutare la squadra a raggiungere il vertice".

Tante facce nuove da conoscere, tanto lavoro preparatorio, e soprattutto una vettura, la RS17, da scoprire a stagione in corso. L'ambientamento si compone di numerosi aspetti: "È una grossa sfida, ma sono motivato", mette in chiaro Carlos. Di fatto è un investimento per essere già al top in vista del prossimo campionato. Cosa aspettarsi, invece, nell'immediato? "La macchina senza dubbio sarà molto diversa da quella che ho guidato in questi tre anni", spiega Sainz, seppur la Toro Rosso sia spinta dalla power unit francese. "Ci vorrà un po' per adattarsi, ma spero di trovare il ritmo il più in fretta possibile".

A dargli una mano, forse, sarà l'ottimo feeling con il tracciato americano: "È uno dei miei preferiti in calendario, e qui l'anno scorso ho disputato una delle mie migliori gare, terminando sesto. Parto sapendo di poter essere veloce".

Sarà interessante anche il confronto con il compagno Nico Hulkenberg, che arrivato dalla Force India ha demolito l'ormai appiedato Jolyon Palmer. "Fino ad oggi non ci siamo incrociati spesso in pista", racconta Carlos del tedesco, "ma per me è un grande pilota, uno dei più talentuosi in F1. Ha esperienza, da lui posso imparare in fretta". Hulkenberg tende la mano al nuovo arrivato: "Sono pronto a lavorare con lui, pensando al Mondiale Costruttori. Farò il possibile per aiutarlo, è in gamba e lo aspetta un futuro brillante".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar