IMSA

La favola dei Lacorte a Daytona
Nico: "Ho vissuto una esperienza unica"

Massimo Costa Dividere l'abitacolo di una vettura da corsa con il proprio figlio. O, se volete girarla al contrario, divi...

Leggi »
GT Internazionale

IGTC – 12 Ore di Bathurst
Marciello e Rossi a podio

Michele Montesano La stagione 2025 dell’Intercontinental GT Challenge si è aperta in Australia nel segno della BMW e del Team...

Leggi »
IMSA

Intervista a Gianmaria Bruni: “Felice
del risultato, ma a Daytona puntavamo
al podio, in IMSA le gare sono intense”

Michele Montesano Tra i protagonisti della 24 Ore di Daytona, prova inaugurale dell’IMSA SportsCar Championship, troviamo si...

Leggi »
World Endurance

A Imola formazione a tre punte
per Porsche con Campbell e Jaminet

Michele Montesano - XPB Images A differenza delle altre squadre, quest’anno Porsche ha deciso di schierare solamente due p...

Leggi »
World Endurance

Ford conferma il programma LMDh
Il debutto in Hypercar avverrà nel 2027

Michele Montesano Durante l’evento di presentazione dei programmi sportivi, avvenuto questa notte a Charlotte in North Carol...

Leggi »
F4 French

Ligier maggiore azionista di Mygale
Ecco cosa cambierà nei campionati

Grandi manovre in terra francese. A fine dicembre 2024, Ligier Automotive, presente come costruttore per quanto riguarda...

Leggi »
4 Mar [15:23]

Sakhir – Gara 1
Boschung domina dalla pole

Luca Basso

La stagione 2023 della Formula 2, si apre nel segno di Ralph Boschung. Lo svizzero ha approfittato dell’inversione delle prime dieci posizioni in qualifica per scattare dalla posizione della pole position e, grazie anche ad una partenza perfetta allo spegnimento dei semafori, ha facilmente ottenuto la vittoria della Sprint Race. Il portacolori di Campos non è mai stato messo sotto da pressione e, anzi, ha chiuso con un vantaggio di oltre 10 secondi sul secondo classificato Dennis Hauger.

Proprio il norvegese è stato uno dei protagonisti più movimentati della gara: partito dalla sesta casella di partenza, il norvegese ha inizialmente optato per conservare il più possibile le proprie gomme, per poi scatenarsi nel finale infilando Théo Pourchaire e Ayumu Iwasa, a lungo in lotta per il terzo posto. Infine, ha raggiunto all’ultimo giro anche Victor Martins, praticamente secondo per tutta la gara, e si è accaparrato la piazza d’onore.

Ciò nonostante, ottimo debutto per Martins con ART Grand Prix, capace di mettere in scena una prestazione solida e di salire già sul podio. Difendendosi con le unghie e con i denti, Iwasa si è portato a casa la quarta posizione con DAMS, mentre Pourchaire (inizialmente tra i più veloci) è stato costretto a difendersi dagli attacchi di Jehan Daruvala; alla fine, il francese di ART Grand Prix ha terminato quinto, davanti all’indiano di MP Motorsport.

Da sottolineare anche il settimo posto di Kush Maini, anche lui al debutto nella categoria con Campos. Enzo Fittipaldi ha centrato all’ultimo l’ottava posizione con Carlin, battendo il compagno di squadra Zane Maloney. Uno dei pochi a optare per gli pneumatici a mescola dura, Jack Doohan (Virtuosi) ha rimontato dal 17esimo posto, all’11esimo, giungendo sul traguardo dietro a Juan Manuel Correa (Van Amersfoort Racing).

Invece, sono sprofondati indietro Arthur Leclerc e Roman Staněk: il monegasco di DAMS è stato costretto a scontare uno stop-and-go per un meccanico rimasto sulla griglia di partenza oltre il tempo consentito, mentre il ceco di Trident non ha avuto uno scatto brillante dalla prima fila. Giornata no per Prema, con Oliver Bearman 15esimo e Frederik Vesti 17esimo dopo essere rientrati ai box per una sosta nelle ultime tornate.

Sabato 4 marzo 2023, gara 1

1 – Ralph Boschung – Campos – 23 giri
2 – Dennis Hauger – MP Motorsport – 10”848
3 – Victor Martins – ART – 16”162
4 – Ayumu Iwasa – DAMS – 24”494
5 – Théo Pourchaire – ART – 29”709
6 – Jehan Daruvala – MP Motorsport – 30”901
7 – Kush Maini – Campos – 41”541
8 – Enzo Fittipaldi – Carlin – 43”065
9 – Zane Maloney – Carlin – 44”135
10 – Juan Manuel Correa – VAR – 48”540
11 – Jack Doohan – Virtuosi – 49”251
12 – Arthur Leclerc – DAMS – 50”164
13 – Roman Staněk – Trident – 50”625
14 – Jak Crawford – Hitech – 52”283
15 – Oliver Bearman – Prema –53”752
16 – Clément Novalak – Trident – 54”607
17 – Frederik Vesti – Prema – 54”645
18 – Roy Nissany – PHM by Charouz – 1’04”486
19 – Brad Benavides – PHM by Charouz – 1’08”768
20 – Isack Hadjar – Hitech – 1’13”323
21 – Amaury Cordeel – Virtuosi – 1’13”800

Ritirato
Richard Verschoor

Il campionato
1. Boschung 10 punti; 2. Hauger 8; 3. Martins 6; 4. Pourchaire 6; 5. Iwasa 4; 6. Daruvala 3; 7. Maini 2; 8. Fittipaldi 1.
RS RacingCampos Racing