FIA Formula 2

Montmelò - 1° giorno
Rookie d'assalto, comanda Lindblad
Poi gli italiani Minì e Fornaroli

Massimo Costa - Dutch PhotoDebuttanti d'assalto nella prima giornata 2025 dei test collettivi Formula 2. Come la Formula...

Leggi »
formula 1

Analisi Tecnica Mercedes W16
Pance estreme e fianchi da profili alari

Michele Montesano Il 2025 sarà un anno di cambiamenti per Mercedes. Concluso il lungo e vincente sodalizio con Lewis Hamilt...

Leggi »
elms

Nissany firma con Duqueine
Con lui Simonazzi e De Gerus

Massimo Costa Roy Nissany torna in azione. Dopo un anno sabbatico, in cui si è occupato dello sviluppo del circuito Balaton ...

Leggi »
formula 1

E adesso la FIA contesta i tifosi
È tribale chi fischia i piloti

Massimo CostaLa libertà di comportarsi ed esprimersi, ah che brutta parola "libertà" per i soloni della FIA. Dovet...

Leggi »
formula 1

Analisi tecnica Aston Martin AMR25
Confermati telaio e doppio push rod

Michele Montesano Reduce da un 2024 decisamente al di sotto delle aspettative, il team Aston Martin ha stravolto la sua AM...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 3
Przyrowski si riscatta davanti a Strauven

Massimo CostaUna vittoria che sa di riscatto quella di Jan Przyrowski nella gara finale del weekend di Portimao, secondo dei...

Leggi »
8 Feb 2021 [10:10]

Seconda gara di F1 virtuale,
Russell torna e vince di nuovo

Jacopo Rubino

In attesa di un futuro da protagonista nella Formula 1 reale, George Russell si conferma stella di quella virtuale: il portacolori della Williams si è aggiudicato la sfida disputata ieri sera utilizzando il circuito di Silverstone. Dopo aver dato forfait all'ultimo momento nella gara precedente del 31 gennaio, l'inglese ha centrato il suo quinto successivo consecutivo in questa specialità, contando i quattro con sui si era aggiudicato gli onori di "campione" 2020 durante il lockdown.

Quinto in griglia, in base al piazzamento nella manche qualificatoria del sim racer Alvaro Carretton, Russell ha poi ingaggiato un bel duello con Alex Albon. Dopo i pit-stop entrambi hanno superato il ferrarista Callum Ilott, ma l'alfiere Red Bull ha rimediato 3 di penalità per track limits (una delle tante ancora assegnate...). Il thailandese ha tagliato il traguardo per primo, grazie a un sorpasso all'ultimo giro sull'Hangar Straight, ma non è bastato per centrare la vittoria.

Sul gradino più basso del podio ha chiuso Ilott, seguito dalla coppia Haas formata dai fratelli Fittipaldi: quarto Pietro, quinto Enzo che aveva vinto il precedente round di Spielberg ma questa volta ha dovuto recuperare dall'ultima casella, a causa di un errore commesso nella gara sprint da Floris Wijers.

Sesto Robert Shwartzman (Ferrari), davanti a Liam Lawson (Red Bull) e Nicholas Latifi, l'altro titolare della F1 2021 all'opera con la Williams. Nono posto per lo youtuber Ben Daly, il migliore tra i piloti non professionisti, schierato dalla McLaren. In top 10 anche Luca Salvadori con l'AlphaTauri, 13esimo Vitantonio Liuzzi, che dell'ex Toro Rosso è stato "vero" portacolori dal 2006 al 2008. Oltre all'Aston Martin (nel videogioco F1 2020 ancora Racing Point), è stata assente anche la Mercedes.

Nella classifica a squadre, la Haas resta al comando con 57 punti contro i 42 della Ferrari. Il 14 febbraio ci sarà il terzo e ultimo round di questo mini torneo, il tracciato selezionato è quello brasiliano di Interlagos.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar