formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA WEC. Dopo il...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide Attanasio - Foto KSPÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel gi...

Leggi »
3 Apr 2010 [11:34]

Sepang - Qualifica
Webber tiene la Red Bull in pole

Prima pole stagionale per Mark Webber e terza pole consecutiva per la Red Bull nel GP di Malesia. La pioggia è stata la vera padrona della qualifica. Webber nel Q3 ha giocato d'azzardo montando per il suo ultimo giro gomme intermedie, scelta rivelatasi azzeccata. Con l'australiano, in prima fila c'è Nico Rosberg con la Mercedes, finalmente convincente. Seconda fila per Sebastian Vettel con la seconda Red Bull e l'ottimo Adrian Sutil con la Force India-Mercedes. Terza fila per il rookie Nico Hulkenberg, che nelle difficili condizioni di Sepang si è esaltato precedendo Robert Kubica con la Renault, che questa volta non ha fatto "miracoli".

Quarta fila per i vecchietti Rubens Barrichello e Michael Schumacher, bravi a guadagnare l'accesso in Q3, poi Kamui Kobayashi e Vitantonio Liuzzi. Clamorosamente esclusi al termine del Q1 le due Ferrari di Fernando Alonso e Felipe Massa, che hanno aspettato troppo nell'entrare in pista nel primo segmento e sono rimasti fregati dall'aumento dell'intensità della pioggia. Stesso errore per Lewis Hamilton con la McLaren mentre Jenson Button si è insabbiato. Nel Q2 per la prima volta una Virgin e una Lotus.

Q3
Volata finale per la pole. Se la giocano le Mercedes di Rosberg e Schumacher, le Red Bull di Vettel e Webber, la Renault di Kubica, le Force India di Liuzzi e Sutil, la Sauber di Kobayashi, le Williams di Barrichello e Hulkenberg. Il circuito è sempre molto bagnato. La pioggia aumenta e viene esposta bandiera rossa con nessun pilota che ha segnato ancora un tempo avendo percorso un solo giro. Dopo venti minuti circa di pausa, si riparte. Liuzzi è il primo a scendere in pista seguito da Sutil. Il tedesco è primo in 1'51"238 poi Kubica 1'51"326 e Hulkenberg 1'51"547. Sutil si migliora ancora con 1'50"914, non ci riesce Liuzzi che rimane sull'1'52"254. Webber scalza Sutil con 1'50"451, Rosberg sale secondo e Vettel terzo. Webber rimane in testa e alla bandiera a scacchi precede Rosberg, Vettel, Sutil, Hulkenberg, Kubica, Barrichello, Schumacher, Kobayashi e Liuzzi.

Q2
Piove a intermittenza, Schumacher segna il primo tempo in 1'50"611, poi Kubica e Hulkenberg. Si gira Glock. Petrov balza al secondo posto. Nel Q2 è assente Button in quanto insabbiatosi nel precedente turno. Petrov "esagera" ed è primo in 1'48"760, ma Schumacher riguadagna la prima piazza in 1'48"643. Cambia la classifica. A meno 5 minuti, Kubica si porta in testa con 1'46"951 poi Vettel, Rosberg, Hulkenberg, Barrichello, Sutil, Schumacher, Petrov, Webber e Liuzzi. Sarebbero out Kobayashi, De La Rosa, Glock, Alguersuari, Kovalainen, Buemi, Button (che non sta girando). Vettel primo in 1'46"828, Liuzzi sale settimo. Ultimi secondi decisivi. Schumacher è 10° e si salva per un decimo di vantaggio su Petrov. Non si migliorano Buemi, Alguersuari e De La Rosa ancora in pista e rimangono fuori dal Q3 assieme a Petrov, Kovalainen, Glock e Button.

Q1
Piove quando inizia la qualifica. È importante segnare subito un buon tempo nel caso la pioggia aumenti di intensità. Rischiano Buemi, che finisce nella ghiaia ma riesce a proseguire, e Petrov che va in testacoda. Gran sbandata di Liuzzi su un cordolo, ma controlla la sua Force India. Testacoda di Senna che finisce nella ghiaia e non pare in grado di riprendere la pista. Dopo i primi 10', Kubica guida il gruppo con 1'46"283, secondo è De La Rosa in 1'47"153, poi Vettel, Petrov, Kobayashi, Alguersuari, Buemi, Sutil, Hulkenberg e Liuzzi. Testacoda di Hamilton nell'ultima curva mentre Sutil sbanda alla prima curva.

La pioggia aumenta e chi non è subito entrato in pista per cercare il tempo (vedi la Ferrari o Hamilton) può non raggiungere il crono che necessita per passare in Q2. Fuori pista di Button che si insabbia e non riesce a ripartire. Nello stesso punto esce Petrov che però non si ferma. Sarebbero out, a cinque minuti dal termine, dal Q2 Trulli, Massa, Alonso, Chandhok, Senna, Hamilton e Di Grassi che non ha ancora compiuto un giro per problemi sulla sua Virgin. Minuti finali terribili per le due Ferrari e Hamilton. Alonso compie un testacoda. Esce anche Massa che perde la linea abituale. Ultimi secondi, nessuno si migliora, era indispensabile compiere i primi giri cronometrati nei primi minuti. Esclusi: Trulli, Alonso, Hamilton, Massa, Chandhok, Senna e Di Grassi. In Q2 per la prima volta la Lotus con Kovalainen e la Virgin con Glock.

Massimo Costa

Nella foto, Mark Webber (Photo 4)

Lo schieramento di partenza

1. fila
Mark Webber (Red Bull RB6-Renault) - 1'49"327 - Q3
Nico Rosberg (Mercedes MGP W01) - 1'50"673 - Q3
2. fila
Sebastian Vettel (Red Bull RB6-Renault) - 1'50"789 - Q3
Adrian Sutil (Force India VJM03-Mercedes) - 1'50"914 - Q3
3. fila
Nico Hulkenberg (Williams FW32-Cosworth) - 1'51"001 - Q3
Robert Kubica (Renault R30) - 1'51"051 - Q3.
4. fila
Rubens Barrichello (Williams FW32-Cosworth) - 1'51"511 - Q3
Michael Schumacher (Mercedes MGP W01) - 1'51"717 - Q3
5. fila
Kamui Kobayashi (Sauber C29-Ferrari) - 1'51"767 - Q3
Vitantonio Liuzzi (Force India VJM03-Mercedes) - 1'52"254 - Q3
6. fila
Vitaly Petrov (Renault R30) - 1'48"760 - Q2
Pedro De La Rosa (Sauber C29-Ferrari) - 1'48"771 - Q2.
7. fila
Sebastien Buemi (Toro Rosso STR5-Ferrari) - 1'49"207 - Q2
Jaime Alguersuari (Toro Rosso STR5-Ferrari) - 1'49"464 - Q2
8. fila
Heikki Kovalainen (Lotus T127-Cosworth) - 1'52"270 - Q2
Timo Glock (Virgin VR01-Cosworth) - 1'52"520 - Q2
9. fila
Jenson Button (McLaren MP4/25-Mercedes) - no time - Q2
Jarno Trulli (Lotus T127) - 1'52"884 - Q1.
10. fila
Fernando Alonso (Ferrari F10) - 1'53"044 - Q1
Lewis Hamilton (McLaren MP4/25-Mercedes) - 1'53"050 - Q1
11. fila
Felipe Massa (Ferrari F10) - 1'53"283 - Q1
Karun Chandhok (HRT F110-Cosworth) - 1'56"299 - Q1
12. fila
Bruno Senna (HRT F110-Cosworth) - 1'57"269 - Q1
Lucas Di Grassi (Virgin VR01-Cosworth) - 1'59"977 - Q1.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar