formula 1

Jeddah - Libere 2
McLaren uno-due, Leclerc quarto

Massimo Costa - XPB ImagesNel secondo turno libero di Jeddah, la McLaren-Mercedes ha preso il sopravvento. Lando Norris e Os...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Qualifica
Crawford beffa Martins, Fornaroli terzo

Luca BassoSolo 22 millesimi di secondo hanno permesso a Jak Crawford di conquistare la prima pole position stagionale in Jed...

Leggi »
Regional European

Test a Misano - 2° giorno
Jin Nakamura segna il miglior crono

Massimo Costa - Foto GalliPrimo acuto europeo per Jin Nakamura, da non confondere con il Kean Nakamura che gareggia in F4. I...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 1
Gasly sorprende con la Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesSorpresa nel primo turno libero di Jeddah. Pierre Gasly, con l'Alpine-Renault, ha piazzato il ...

Leggi »
F4 Italia

Le novità - Montepremi, test,
format e nuovo sistema di marshalling

La stagione 2025 dell'Italian F.4 Championship si avvicina e con essa arrivano le conferme su montepremi, test collettiv...

Leggi »
World Endurance

Barclay lascia Jaguar in Formula E
Dirigerà il progetto McLaren LMDh

Da Imola - Michele Montesano L’indiscrezione che girava già a Miami, in occasione dell’E-Prix di Formula E dello scorso fin...

Leggi »
6 Feb 2016 [13:12]

Sette squadre per l’Auto GP 2016
Le nuove date della stagione

Comincia a muovere i primi passi il nuovo campionato “Auto GP Formula Open”, la serie che manderà in pista quest’anno in Italia tutte le monoposto con motori da 2 a 4 litri. Queste le otto categorie di vetture ammesse: Auto GP, F1, GP2, F.3000, GP3, World Series, F.Masters e F.3. Alla nuova invenzione di Enzo Coloni, che mette a confronto vetture a ruote scoperte dalla F.3 sino alla F.1, hanno già aderito 7 squadre. MM International MotoSport, che fa riferimento al pisano Armando Mangini, intende partecipare con due F.3000 ed una GP2. La formazione toscana sarà assistita dalla Nannini Racing.

Sempre da Pisa viene il CMS Racing Cars, diretto da Enrico Casalini, pronto a scendere in pista con due F.3000. Della partita sarà anche l’Ibiza Racing, già presente in Auto GP, così come l’MLR71 di Michele La Rosa. Da Sant’Agata Bolognese è atteso il team HT Racing, diretto dall’ing. Pasquale Penta, che è pronto a schierare Auto GP e F.3. La compagine piemontese Torino Corse di Marco Braghero, da parte sua, intende partecipare con due Auto GP. Su una potrebbe salire il tedesco di origini messicane Luis Michael Dorrbecker.

Infine c’è l’austriaco Zele Racing, che potrebbe scendere in campo con ben tre Auto GP. Intanto la tassa di partecipazione al campionato è stata fissata in 3.000 euro, mentre l’iscrizione ad ognuna delle 6 trasferte costerà 2.000 euro. Il calendario 2016 è basato su 6 eventi con gara doppia sui principali autodromi italiani: Monza, Magione, Pergusa, Vallelunga ed Imola, con un punto interrogativo su Misano. Nel frattempo, in vista della stagione 2016, si sono svolti i primi test in pista. In particolare nei giorni scorsi a Barcellona ha provato per 2 giorni il pilota indiano Mahaveer Raghunathan (17 anni) con una vettura dell’Auto GP, ottenendo il miglior tempo in 1’33”.

Photo 4

Il calendario provvisorio

22 maggio - Monza
3 luglio – Magione
24 luglio – Pergusa
4 settembre – Vallelunga
25 settembre - Imola
TBA - Misano