formula 1

Jeddah - Libere 2
McLaren uno-due, Leclerc quarto

Massimo Costa - XPB ImagesNel secondo turno libero di Jeddah, la McLaren-Mercedes ha preso il sopravvento. Lando Norris e Os...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Qualifica
Crawford beffa Martins, Fornaroli terzo

Luca BassoSolo 22 millesimi di secondo hanno permesso a Jak Crawford di conquistare la prima pole position stagionale in Jed...

Leggi »
Regional European

Test a Misano - 2° giorno
Jin Nakamura segna il miglior crono

Massimo Costa - Foto GalliPrimo acuto europeo per Jin Nakamura, da non confondere con il Kean Nakamura che gareggia in F4. I...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 1
Gasly sorprende con la Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesSorpresa nel primo turno libero di Jeddah. Pierre Gasly, con l'Alpine-Renault, ha piazzato il ...

Leggi »
F4 Italia

Le novità - Montepremi, test,
format e nuovo sistema di marshalling

La stagione 2025 dell'Italian F.4 Championship si avvicina e con essa arrivano le conferme su montepremi, test collettiv...

Leggi »
World Endurance

Barclay lascia Jaguar in Formula E
Dirigerà il progetto McLaren LMDh

Da Imola - Michele Montesano L’indiscrezione che girava già a Miami, in occasione dell’E-Prix di Formula E dello scorso fin...

Leggi »
5 Apr 2023 [18:40]

Shakedown a Vallelunga con
Mediani per la Isotta Fraschini

Massimo Costa

La Isotta Fraschini Tipo 6 LMH è pronta a scendere in pista. Lo farà l'11 e 12 aprile sul circuito di Vallelunga con al volante l'esperto Maurizio Mediani, già collaudatore della Michelotto Engineering, e con il prototipo test. Il pilota emiliano si è occupato dello sviluppo della vettura al simulatore. Questo test segue due lunghe sessioni svolte al banco 4WD nei mesi di febbraio e marzo.

Nei giorni scorsi, l’Isotta Fraschini ha superato con successo anche il crash test obbligatorio in vista dell’omologazione della vettura da parte della FIA, un passo importante e necessario. Per la Isotta Fraschini tutto procede secondo i piani previsti lo scorso ottobre. Ricordiamo che il team inglese Vector, che si occuperà della gestione del prototipo italiano, sta partecipando al campionato WEC LMP2 con una Oreca per i piloti Kaiser-Cullen-Aubry, che però potrebbero non essere coinvolti nel progetto Isotta.
LP RacingCetilarFORMULA MEDICINEDALLARA