formula 1

Jeddah - Libere 2
McLaren uno-due, Leclerc quarto

Massimo Costa - XPB ImagesNel secondo turno libero di Jeddah, la McLaren-Mercedes ha preso il sopravvento. Lando Norris e Os...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Qualifica
Crawford beffa Martins, Fornaroli terzo

Luca BassoSolo 22 millesimi di secondo hanno permesso a Jak Crawford di conquistare la prima pole position stagionale in Jed...

Leggi »
Regional European

Test a Misano - 2° giorno
Jin Nakamura segna il miglior crono

Massimo Costa - Foto GalliPrimo acuto europeo per Jin Nakamura, da non confondere con il Kean Nakamura che gareggia in F4. I...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 1
Gasly sorprende con la Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesSorpresa nel primo turno libero di Jeddah. Pierre Gasly, con l'Alpine-Renault, ha piazzato il ...

Leggi »
F4 Italia

Le novità - Montepremi, test,
format e nuovo sistema di marshalling

La stagione 2025 dell'Italian F.4 Championship si avvicina e con essa arrivano le conferme su montepremi, test collettiv...

Leggi »
World Endurance

Barclay lascia Jaguar in Formula E
Dirigerà il progetto McLaren LMDh

Da Imola - Michele Montesano L’indiscrezione che girava già a Miami, in occasione dell’E-Prix di Formula E dello scorso fin...

Leggi »
26 Gen 2010 [14:23]

Si decide in tribunale il futuro dell'A1GP

Il futuro di ciò che rimane dell'A1GP è nelle mani del tribunale. In particolare, come riportato da Autosport, l'interesse verte sulle vetture, motorizzate Ferrari, che avevano dato vita all'ultima stagione della serie per nazioni. Trattenute dal trasportatore che le aveva in carico per l'ultimo viaggio della stagione 2008/2009, la Delivered On Time, vantante un credito superiore ai 2 milioni di euro, le auto sono attualmente contese.

Da una parte, i liquidatori della A1 Grand Prix Operations, che vorrebbero procedere alla vendita in un'unica soluzione degli asset della serie per soddisfare i creditori, dall'altra L'A1GP Holdings, con sede nelle Isole Vergini e controllata da Tony Teixeira, che avrebbe in mente un piano per il rilancio della categoria comprendente una gara-esibizione quest'anno prima di un completo ritorno alle attività nel 2011. A complicare la materia, il fatto che la A1GP Holdings fosse la principale creditrice della controllata A1GP Operations.