formula 1

Jeddah - Libere 2
McLaren uno-due, Leclerc quarto

Massimo Costa - XPB ImagesNel secondo turno libero di Jeddah, la McLaren-Mercedes ha preso il sopravvento. Lando Norris e Os...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Qualifica
Crawford beffa Martins, Fornaroli terzo

Luca BassoSolo 22 millesimi di secondo hanno permesso a Jak Crawford di conquistare la prima pole position stagionale in Jed...

Leggi »
Regional European

Test a Misano - 2° giorno
Jin Nakamura segna il miglior crono

Massimo Costa - Foto GalliPrimo acuto europeo per Jin Nakamura, da non confondere con il Kean Nakamura che gareggia in F4. I...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 1
Gasly sorprende con la Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesSorpresa nel primo turno libero di Jeddah. Pierre Gasly, con l'Alpine-Renault, ha piazzato il ...

Leggi »
F4 Italia

Le novità - Montepremi, test,
format e nuovo sistema di marshalling

La stagione 2025 dell'Italian F.4 Championship si avvicina e con essa arrivano le conferme su montepremi, test collettiv...

Leggi »
World Endurance

Barclay lascia Jaguar in Formula E
Dirigerà il progetto McLaren LMDh

Da Imola - Michele Montesano L’indiscrezione che girava già a Miami, in occasione dell’E-Prix di Formula E dello scorso fin...

Leggi »
5 Set 2015 [19:44]

Silverstone, gara 1
Prima volta per Bacheta-Nalio

Da Silverstone – Antonio Caruccio

Prima vittoria per Niccolò Nalio e Luciano Bacheta nella gara Endurance disputatasi a Silverstone, in occasione della riapertura della stagione del Renault Sport Trophy. La coppia italo-inglese, dopo la pole conquistata da Niccolò questa mattina, ha ottenuto in solitaria il successo, nonostante i tentativi di recupero attuati da Dario Capitanio, prima, e David Fumanelli poi. Comunque, per Oregon un’altra doppietta, dopo quella inaugurale di Spa, seppur a posizioni invertite.

Sul terzo gradino del podio ha chiuso il team ART Junior, ma non con l’equipaggio di punta Pizzitola-Gonda, bensì con Fronè-Dontje. Gonda si è dovuto fermare al terzo giro quando era in recupero dall’ultima fila di partenza per un contatto con Philippe Bourgois che ha chiamato l’uscita della safety-car. Fuori dai giochi importanti troppo presto anche Paul-Loup Chatin, rientrato per una sosta supplementare dopo il cambio pilota a causa dell’errato fissaggio della portiera destra. Sventurata sorte per Stefano Costantini, costretto al ritiro per la rottura del termostato dell’acqua, che ha portato all’innalzamento delle temperature del motore.

Sabato 5 settembre 2015, gara Endurance

1 – Bacheta/Nalio – Oregon – 35 giri 1:13’30”129
2 – Fumanelli/Capitanio – Oregon – 9”813
3 – Dontje/Fornè – Art Junior – 19”557
4 – Geerts/Braams – V8 Racing – 33”920
5 – Pastorelli/Sijthoff – V8 Racing – 35”027
6 – B. Schothorst/Mendez – Zele – 44”193
7 – Hellmeister/Baptista – Oregon – 49”287
8 – Chatin/Harris – Monlau – 50”079

Giro veloce: Pieter Schothorst 1’56”522

Ritirati
29° giro – Coimbra/P. Schothorst
25° giro – Hamilton/Costantini
21° giro – J&S Schothorst
5° giro - Ghirelli/Bourgois
3° giro – Pizzitola/Gonda

Il campionato Endurance
1. Capitanio-Fumanelli 61 punti; 2. Bacheta-Nalio 55; 3. Reip 37; 4. Dontje-Fornè 33; 5. Pizzitola-Gonda 30.