FIA Formula 2

Test a Montmelò - 2° giorno
Minì e Prema si prendono la vetta

Massimo Costa - Dutch PhotoE' stata la sessione del mattino, come spesso accade sui tracciati spagnoli, a decretare il m...

Leggi »
formula 1

Analisi tecnica Alpine A525
Evoluzione francese col doppio push rod

Michele Montesano Alpine, quasi in sordina, ha fatto debuttare la sua A525 con cui prenderà parte alla stagione 2025 di For...

Leggi »
World Endurance

Peugeot utilizza un altro Evo Joker
per aggiornare le sospensioni della 9X8

Michele Montesano La 1812 km del Qatar, primo appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, sarà già un importante banco di pr...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

La Corte di Appello ribalta il risultato
Christian Ho campione 2024

Davide Attanasio10 novembre 2024, 24 febbraio 2025. Tre mesi e mezzo. Il 10 novembre, la data dell'incoronazione di Javi...

Leggi »
FIA Formula 2

Test a Montmelò - 1° giorno
Rookie d'assalto, comanda Lindblad
Poi gli italiani Minì e Fornaroli

Massimo Costa - Dutch PhotoDebuttanti d'assalto nella prima giornata 2025 dei test collettivi Formula 2. Come la Formula...

Leggi »
formula 1

Analisi Tecnica Mercedes W16
Pance estreme e fianchi da profili alari

Michele Montesano Il 2025 sarà un anno di cambiamenti per Mercedes. Concluso il lungo e vincente sodalizio con Lewis Hamilt...

Leggi »
30 Set 2018 [13:08]

Sochi - La cronaca
La Mercedes schiaccia la Ferrari

53 giri

Finale - Vince Hamilton davanti a Bottas Vettel Raikkonen Verstappen Ricciardo Leclerc Magnussen Ocon Perez Grosjean Hulkenberg Ericsson Alonso Stroll Vandoorne Sainz Sirotkin

Bottas via radio chiede "come finiamo la gara", sperando di vedersi restituire il favore concesso a Hamilton. Ma la risposta è stata negativa.

Hamilton e Bottas si scambiano i gpv

48° giro Nulla cambia con Vettel che non riesce a prendere Bottas e anzi, perde ulteriore terreno nel doppiaggio di Magnussen

Liberatosi di Verstappen, Hamilton inizia a spingere e segna il gpv

44° giro Hamilton 1"7 Bottas 3"4 Vettel 10"1 Raikkonen 24"3 Verstappen Ricciardo Leclerc Magnussen Ocon Perez Hulkenberg Grosjean Ericsson Alonso Stroll Sainz Vandoorne Sirotkin

42° giro Pit per Verstappen che va con pneumatici ultrasoft e rientra quinto a 14" da Raikkonen

Verstappen prosegue imperterrito mentre Hamilton si è staccato da lui fino a 1"8

41° giro Hamilton avvicina Verstappen che però gli chiude la porta nel primo tentativo di sorpasso

39° giro Pit per Ricciardo che monta pneumatici ultrasoft e cambia l'ala anteriore danneggiata nei primi giri e per questo non ha potuto essere ficcante come il compagno. Pit anche per Sainz che va con le ultrasoft

38° giro Secondo pit per Ericsson che dalle soft va sulle ultrasoft

36° giro Pit per Hulkenberg che dalle soft passa alle ultrasoft e rientra in pista dietro a Ocon

34° giro Verstappen 3"1 Hamilton 5"2 Bottas 7"3 Vettel 13"6 Raikkonen 29"6 Ricciardo Hulkenberg Leclerc Magnussen Perez Ocon Grosjean Ericsson Alonso Stroll Sainz Vandoorne Sirotkin

32° giro Ancora senza pit essendo partiti con le soft Verstappen Ricciardo Hulkenberg Sainz

26° giro Verstappen 3"2 Hamilton 5"2 Bottas 6"2 Vettel 14"2 Raikkonen 23"4 Ricciardo Hulkenberg Leclerc Magnussen Perez Ocon Grosjean Ericsson Sainz Alonso Stroll Vandoorne Sirotkin

Intanto Verstappen resiste al comando mentre Perez passa Ocon su ordine del team in quanto il francese non riesce a essere aggressivo su Magnussen

25° giro Bottas rallenta vistosamente per far passare Hamilton

Sarà interessante vedere se Verstappen resisterà alle Mercedes permettendo così a Vettel di avvicinarsi

Le due Mercedes hanno preso Verstappen

Bottas perde tempo nel doppiaggio di Sirotkin e Hamilton si avvicina

21° giro Verstappen + 2"1 Bottas 3"4 Hamilton 5"7 Vettel 15"2 Raikkonen 21" Ricciardo Hulkenberg Leclerc Magnussen Ocon Perez Sainz Grosjean Ericsson Alonso Stroll Vandoorne Sirotkin

Ancora non si sono fermati per il cambio gomme Verstappen Ricciardo Hulkenberg e Sainz

18° Pit per Raikkonen che ritorna in pista con le soft, Verstappen nuovo leader

16° giro Raikkonen leader con 7"4 su Verstappen 12"2 Bottas poi Hamilton Vettel Ricciardo Hulkenberg Leclerc Sainz Magnussen Ocon Perez Grosjean Ericsson Alonso Stroll Vandoorne Sirotkin

Duello Vettel-Hamilton, prima riesce a difendersi bene, poi passa bene il tedesco alla curva 5. Gran duello.

A sua volta Bottas ha rallentato per infastidire Vettel

Vettel riesce a passare Hamilton mentre il rivale esce dai box

14° giro Hamilton e Raikkonen ai box per montare le soft

Vettel è rientrato dietro a Bottas. La situazione: Hamilton, Raikkonen, Verstappen, Bottas, Vettel Ricciardo.

13° giro Vettel ai box per il pit e montare gomme soft

12° giro Pit per Bottas che da ultrasoft va con le soft, ai box anche Perez che esce con le soft

11° giro Pit per Ericsson che dalle hypersoft va con le soft

10° giro Pit per Leclerc e Ocon entrambi montano soft. Anche Sirotkin ai box per le soft

10° giro Bottas + 1" Hamilton 3" Vettel 6"5 Raikkonen

9° giro Magnussen si difende dalle due Force India, poi rientra ai box per passare da hypersoft a soft

8° giro Pit per Grosjean che monta gomme soft

7° giro Pit per Stroll che monta soft

7° giro Bottas + 1"5 Hamilton 3"7 Vettel 6"1 Raikkonen 18"7 Leclerc 19"8 Verstappen 23"1 Magnussen 23"8 Ocon 25"9 Perez poi Grosjean Ericsson Ricciardo Hulkenberg Sainz Vandoorne Stroll Sirotkin Alonso

5° giro Pit per Alonso che monta gomme soft

Anche Hartley si infila nel garage Toro Rosso

Gasly invece rientra ai box per ritirarsi

Il replay mostra che sia Gasly sia Hartley si sono girati per il blocco delle ruote posteriori. Il neozelandese si è fermato per montare gomme soft

2° giro - Bottas 1"2 su Hamilton 2"8 Vettel 4"9 Raikkonen 10"2 Leclerc 11"5 Magnussen Ocon Perez poi Verstappen che ha superato Ericsson e Grosjean

Incredibile recupero di Verstappen, già undicesimo mentre Ricciardo è sedicesimo

Bel sorpasso di Leclerc a Magnussen all'esterno della curva 5

Partenza regolare con Bottas che tiene dietro Hamilton il quale resiste agli attacchi di Vettel, poi Raikkonen Magnussen Leclerc che duella con Ocon, Perez Grosjean Ericsson Sainz Verstappen Hulkenberg Stroll Sirotkin Alonso Vandoorne Ricciardo Hartley Gasly

Situazione gomme: Bottas, Hamilton, Vettel, Raikkonen, Sirotkin, Stroll, Vandoorne, Alonso con ultrasoft; Magnussen, Ocon, Leclerc, Perez, Grosjean, Ericsson, Hartley hypersoft; Sainz, Hulkenberg, Gasly, Ricciardo, Verstappen soft

La pioggia caduta in mattinata si è fermata. È uscito il sole, ma qualche goccia di tanto in tanto appare...
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar