Regional European

Test a Le Castellet, 1° giorno
Giltaire due volte leader

Massimo Costa - Foto Galli Segue commento Martedì 22 aprile 2025, 1° turno 1 - Evan Giltaire - ART - 1'57"727 - ...

Leggi »
Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
28 Set 2018 [17:33]

Sochi - Qualifica
Gran Pole di De Vries e Prema

Massimo Costa

Gran pole di Nyck De Vries nella qualifica F2 a Sochi. Dopo le libere avevamo scritto che l'olandese del team Prema (ancora Junior McLaren) aveva nella manica la chance di ripetere il gran weekend di Spa, quando aveva segnato la pole e vinto gara 1. Ebbene, De Vries con un giro finale strabiliante si è portato in cima alla classifica con il tempo di 1'46"476 beffando Lando Norris del team Carlin (non saliva in prima fila da Spielberg) e George Russell della ART, rispettivamente secondo e terzo. Una qualifica di altissima qualità e che propone i due inglesi vicinissimi e pronti a battagliare per la leadership in campionato.

Ricordiamo infatti che Russell (Junior Mercedes) conduce con 219 punti davanti a Norris (Junior McLaren e con in tasca già un contratto pluriennale per correre in F1 dal 2019) con 197, mentre De Vries è quinto con 155, pagando il pessimo weekend di Monza dove al team Prema è mancata la competitività nel momento clou della stagione, quando De Vries dopo Spa era a "tiro" dei due britannici. È invece rimasto fuori dalla contesa per un posto al sole Alexander Albon (DAMS), terzo nella classifica di campionato, ma quinto sullo schieramento e a mezzo secondo da De Vries, superato anche dal compagno di squadra Nicholas Latifi, buon quarto e alla miglior qualifica di un 2018 piuttosto deludente per lui.

Luca Ghiotto ha acchiappato con i denti la sesta posizione. L'italiano del team Campos è stato quello maggiormente penalizzato nel primo push dall'uscita della bandiera rossa per il testacoda di Arjun Marini. E nel tentativo finale gli è mancato il feeling necessario. Ma la terza fila è senza dubbio un'ottima base di partenza per il weekend. Va anche considerato che è la sesta volta su dieci qualifiche nelle quali Ghiotto riesce a partire quest'anno nelle prime tre file, a dimostrazione del potenziale del veneto.

Quarta fila per Tadasuke Makino (Russian Time), che ha eguagliato la sua miglior qualifica fino ad ora quando era risultato settimo a Montmelò, e Sergio Camara (Carlin), meno incisivo di altre occasioni. Jack Aitken (ART) ha guadagnato la quinta fila assieme a Max Gunther del team Arden mentre Antonio Fuoco scatterà undicesimo con la Dallara del team Charouz. Al suo fianco l'ex F1 Roberto Merhi, rientrato con Campos dopo aver corso la prima parte della stagione con MP Motorsport. Può dirsi soddisfatto Alessio Lorandi, tredicesimo con la Dallara di Trident. Per lui è il miglior piazzamento alla sua quarta qualifica in F2. Dopo il primo push era settimo, ma nel secondo tentativo pur abbassando il proprio crono, si è visto superare dai colleghi. In difficoltà Artem Markelov, addirittura penultimo.

La griglia di partenza di gara 1

1. fila
Nyck De Vries - Prema - 1'46"476
Lando Norris - Carlin - 1'46"696
2. fila
George Russell - ART - 1'46"839
Nicholas Latifi - DAMS - 1'46"890
3. fila
Alexander Albon - DAMS - 1'47"039
Luca Ghiotto - Campos - 1'47"151
4. fila
Tadasuke Makino - Russian Time - 1'47"372
Sergio Camara - Carlin - 1'47"384
5. fila
Jack Aitken - ART - 1'47"634
Maximilian Gunther - Arden - 1'47"743
6. fila
Antonio Fuoco - Charouz - 1'47"774
Roberto Merhi - Campos - 1'47"854
7. fila
Alessio Lorandi - Trident - 1'48"006
Louis Deletraz - Charouz - 1'48"105
8. fila
Sean Gelael - Prema - 1'48"154
Niko Kari - MP Motorsport - 1'48"206
9. fila
Nirei Fukuzumi - Arden - 1'48"237
Dorian Boccolacci - MP Motorsport - 1'48"491
10. fila
Artem Markelov - Russian Time - 1'48"568
Arjun Maini - Trident - no time
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI