F4 Middle East

Olivieri penalizzato
Nakamura vince e sfata il tabù

Davide AttanasioDopo qualche ora di attesa, i commissari hanno deciso: Emanuele Olivieri è stato penalizzato con d...

Leggi »
Formula E

Jeddah – Qualifica 2
Barnard pole da record

Michele Montesano Conquistando la pole position del secondo E-Prix di Jeddah, Taylor Barnard ha infranto un altro record in...

Leggi »
Rally

Rally di Svezia – 3° giorno mattino
Evans resiste a Katsuta, Neuville sale 3°

Michele Montesano C’è ancora Elfyn Evans al comando del Rally di Svezia. Ma l’esito finale, del secondo appuntamento stagio...

Leggi »
formula 1

Analisi tecnica Williams FW47
Posteriore Mercedes per risalire

Michele Montesano Per Williams il 2025 è l’anno della verità. La storica squadra inglese di Formula 1 si è posta l’obietti...

Leggi »
F4 Middle East

Yas Marina 3 - Gara 1
Sesta vittoria per Olivieri (ma è investigato)

Davide Attanasio'Ho avuto un problema al via e ho quasi fatto falsa partenza, non so se avrò una penalità o meno, ma è s...

Leggi »
Regional Mid-East

Yas Marina 3 - Gara 1
Slater riaccende il campionato

Massimo CostaNetta vittoria di Freddie Slater nella prima gara di Yas Marina, quarto appuntamento della Regional Middle East...

Leggi »
25 Set 2021 [16:55]

Sochi, gara 1
Ticktum domina dalla pole

Luca Basso

Successo netto e mai messo in discussione quello di Dan Ticktum nella gara 1 della Formula 2 a Sochi. Il britannico ha guidato la corsa fin dalla partenza, tenendo a bada i propri inseguitori per tutti i 18 giri fino a tagliare il traguardo per primo. Un risultato che arricchisce il bottino del portacolori di Carlin, sempre incollato ai primi tre della classifica, nonostante non abbia più alcun legame con un team di Formula 1.

Tutto sommato, una corsa senza troppe sorprese. Juri Vips ha provato a dare fastidio a Ticktum, ma l’estone di Hitech ha successivamente mollato la presa e ha concluso in seconda posizione. L’eroe di casa Robert Shwartzman è riuscito, invece, a raggiungere il podio con la terza posizione, davanti a un bravo Jack Hughes in grado di racimolare i suoi primi punti con HWA Racelab. Il russo di casa Prema rimane anche al terzo posto in campionato, che vede in testa ancora Oscar Piastri e Guanyu Zhou.

Proprio i due protagonisti del campionato non hanno brillato nella prima corsa del weekend russo. Piastri non è stato particolarmente veloce con Prema ed è scivolato fuori dalla zona punti con il nono posto finale, mentre Zhou di UNI-Virtuosi non ha nemmeno iniziato la gara finendo in testacoda nel corso del giro d’uscita dalla pit-lane. Altri ritiri “illustri sono quelli di Liam Lawson e di Felipe Drugovich: il neozelandese di Hitech ha colpito il muro con la ruota posteriore sinistra quando si trovava in terza posizione, al contrario di Drugovich che ha perso il controllo della monoposto di UNI-Virtuosi e l’ha disintegrata contro le barriere; curiosamente, anche il brasiliano ha commesso l’errore dopo essere uscito dalla pit-lane, come il compagno di squadra Zhou.

Theo Pourchaire ha ottenuto un buon quinto posto con ART, seguito da un positivo Ralph Boschung al sesto posto con Campos. Christian Lundgaard (ART) e Richard Verschoor (MP Motorsport) hanno recuperato diverse posizioni rispetto al via e si sono classificati rispettivamente settimo e ottavo. L’italiano Alessio Deledda ha portato al termine la propria gara in fondo al gruppo.

Sabato 25 settembre 2021, gara 1

1 - Dan Ticktum - Carlin - 18 giri in 36'37"195
2 - Juri Vips - Hitech - 4"422
3 - Robert Shwartzman - Prema - 6"638
4 - Jake Hughes - HWA - 8"894
5 - Théo Pourchaire - ART – 9”824
6 - Ralph Boschung - Campos - 12"994
7 - Christian Lundgaard - ART - 13"669
8 - Richard Verschoor - MP Motorsport - 14"172
9 - Oscar Piastri - Prema - 14"921
10 - Lirim Zendeli - MP Motorsport - 17"268
11 - Marcus Armstrong - DAMS - 18"179
12 - Jehan Daruvala - Carlin - 28"131
13 - Guilherme Samaia - Charouz - 28"764
14 - Marino Sato - Trident - 40"661
15 - David Beckmann - Campos - 57"671
16 - Roy Nissany - DAMS - 1’10"465
17 - Enzo Fittipaldi - Charouz - 1’11"672
18 - Alessio Deledda - HWA - 1’33"339

Ritirati
Liam Lawson
Bent Viscaal
Non partiti
Felipe Drugovich
Guanyu Zhou

Giro più veloce: Theo Pourchaire in 1'50"669

Il campionato
1.Piastri 153 punti; 2.Zhou 134; 3.Shwartzman 123; 4.Ticktum 119; 5.Pourchaire e Vips 102; 7.Daruvala 81; 8.Lawson 72; 9.Drugovich 59; 10.Verschoor 51.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI