formula 1

Jeddah - Libere 1
Gasly sorprende con la Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesSorpresa nel primo turno libero di Jeddah. Pierre Gasly, con l'Alpine-Renault, ha piazzato il ...

Leggi »
F4 Italia

Le novità - Montepremi, test,
format e nuovo sistema di marshalling

La stagione 2025 dell'Italian F.4 Championship si avvicina e con essa arrivano le conferme su montepremi, test collettiv...

Leggi »
World Endurance

Barclay lascia Jaguar in Formula E
Dirigerà il progetto McLaren LMDh

Da Imola - Michele Montesano L’indiscrezione che girava già a Miami, in occasione dell’E-Prix di Formula E dello scorso fin...

Leggi »
Regional European

Test a Misano - 1° giorno
Bhirombhakdi leader per Trident

Massimo Costa - Foto GalliE' stato un giovedì in stile asiatico per la Regional European by Alpine sul circuito di Misan...

Leggi »
World Endurance

Genesis svela la GMR-001 LMDh
Telaio Oreca e motore V8 bi-turbo

Michele Montesano In occasione del Salone Internazionale dell’Auto di New York Genesis, marchio di lusso della Hyundai, ha ...

Leggi »
formula 1

Doohan, ultima gara a Jeddah?
Colapinto può aspettare...

Massimo Costa - XPB ImagesQuella di Jeddah, sulla carta, potrebbe essere l'ultima apparizione di Jack Doohan in un Gran ...

Leggi »
1 Giu 2013 [17:15]

Spa - Gara 1
Magnussen vince e fa 100

Dall'inviato Massimo Costa

Kevin Magnussen fa 100 punti. Sei gare, sei volte tra i primi dieci: due successi, due secondi posti, un quarto e un nono. Dopo la vittoria di Alcaniz, il danese della Dams e del programma Junior McLaren si è ripetuto nella prima corsa di Spa confermando la propria leadership e allungando ulteriormente nella classifica generale. Magnussen, partito dalla pole, non ha avuto vita facile perché per 47' Antonio Felix Da Costa lo ha infastidito. Ma il portoghese della Arden Caterham non era per nulla contento della propria prestazione, auto accusandosi di aver commesso qualche errore di troppo e di non aver spinto a dovere nel finale per mettere ulteriore pressione all'amico rivale.

Nonostante ciò, Da Costa ha recuperato il terzo posto in classifica generale e si ritrova a due sole lunghezze da Stoffel Vandoorne, rimasto fuori dai punti causa qualifica negativa e gara incolore, e fermo a 61. Magnussen dunque, guarda tutti dall'alto avendo raggiunto quota 100 e può stare tranquillo. Almeno per ora. Sul terzo gradino del podio ci è salito Nigel Melker, protagonista di una gara spettacolare. Partito undicesimo, l'olandese di Tech 1 ha recuperato con forza giro dopo giro compiendo numerosi sorpassi sostenuto da una vettura velocissima, molto scarica e quindi con marce lunghe. Una scelta piuttosto estrema, ma che ha pagato grazie anche all'ingresso della safety-car per 4 tornate che gli ha permesso di non consumare troppo le gomme, sotto stress nel secondo settore.

Quarto all'arrivo e in campionato, il regolare Arthur Pic della debuttante AV Formula, la squadra spagnola dell'ex pilota Adrian Valles che sta facendo molto bene. Il francese è stato terzo nelle prime fasi, ma non ha potuto contrastare Melker e saggiamente ha controllato la posizione acquisita. Pic ha preceduto Marco Sorensen (Lotus), che dopo Monaco recupera altri punti, poi Nikolay Martsenko che ha confermato l'ottimo risultato della qualifica. Il russo del team Pons ha tenuto il passo disputando una delle sue migliori gare in WSR. Festa grande nella squadra di Sito Pons che ha ritrovato la zona punti dopo un anno e mezzo.

Bene a punti anche Andre Negrao della Draco, settimo dopo aver resistito per diverse tornate a Daniil Move (Comtec). Partito male, Jazeman Jaafar (era in seconda fila) ha concluso solo nono precedendo un combattivo Carlos Huertas. È risalito bene Christopher Zanella, undicesimo davanti a Oliver Webb, anche lui partito male dopo una bella qualifica. Nico Muller e Yann Cunha sono stati protagonisti di un brutto incidente. Lo svizzero aveva perso posizioni per l'antistallo entrato in azione alla Bus Stop, dopo di che è stato sorpreso dal brasiliano che ha frenato prima del previsto e gli è volato sopra l'anteriore sinistra. Carlos Sainz, invece, della Zeta Corse, ha rotto la frizione al via chiudendo una giornata storta per la squadra italiana.



Nella foto, Kevin Magnussen all'arrivo (Photo Pellegrini)

Sabato 1 giugno 2013, gara 1

1 - Kevin Magnussen - Dams - 21 giri 47'33"742
2 - Antonio Felix Da Costa - Arden Caterham - 0"647
3 - Nigel Melker - Tech 1 - 1"282
4 - Arthur Pic - AV Formula - 4"358
5 - Marco Sorensen - Lotus - 5"868
6 - Nikolay Martsenko - Pons - 6"373
7 - Andre Negrao - Draco - 7"555
8 - Daniil Move - Comtec - 8"951
9 - Jazeman Jaafar - Carlin - 17"604
10 - Carlos Huertas - Carlin - 18"019
11 - Christopher Zanella - ISR - 18"748
12 - Oliver Webb - Fortec - 19"507
13 - Stoffel Vandoorne - Fortec - 23"044
14 - Mikhail Aleshin - Tech 1 - 25"181
15 - Norman Nato - Dams - 25"799
16 - Pietro Fantin - Arden Caterham - 26"316
17 - Matias Laine - P1 by Strakka - 26"931
18 - Sergey Sirotkin - ISR - 27"957
19 - Zoel Amberg - Pons - 31"154
20 - Marlon Stockinger - Lotus - 31"722
21 - Mihai Marinescu - Zeta - 40"513
22 - Lucas Foresti - Comtec - 1 giro

Giro più veloce: Lucas Foresti 2'01"776

Ritirati
16° giro - Will Stevens
6° giro - Yann Cunha
6° giro - Nico Muller
1° giro - Carlos Sainz

Il campionato
1.Magnussen 100; 2.Vandoorne 61; 3.Da Costa 59; 4.Pic 48; 5.Muller 45; 6.Melker 41; 7.Stevens 36; 8.Sorensen 31; 9.Sirotkin 30; 10.Huertas 26; 11.Zanella 25; 12.Jaafar 23; 13.Nato 19; 14.Webb 14; 15.Negrao 10.