Eurocup-3 / E3 SWC

La Corte di Appello ribalta il risultato
Christian Ho campione 2024

Davide Attanasio10 novembre 2024, 24 febbraio 2025. Tre mesi e mezzo. Il 10 novembre, la data dell'incoronazione di Javi...

Leggi »
formula 1

Analisi tecnica Alpine A525
Evoluzione francese col doppio push rod

Michele Montesano Alpine, quasi in sordina, ha fatto debuttare la sua A525 con cui prenderà parte alla stagione 2025 di For...

Leggi »
World Endurance

Peugeot utilizza un altro Evo Joker
per aggiornare le sospensioni della 9X8

Michele Montesano La 1812 km del Qatar, primo appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, sarà già un importante banco di pr...

Leggi »
FIA Formula 2

Test a Montmelò - 1° giorno
Rookie d'assalto, comanda Lindblad
Poi gli italiani Minì e Fornaroli

Massimo Costa - Dutch PhotoDebuttanti d'assalto nella prima giornata 2025 dei test collettivi Formula 2. Come la Formula...

Leggi »
formula 1

Analisi Tecnica Mercedes W16
Pance estreme e fianchi da profili alari

Michele Montesano Il 2025 sarà un anno di cambiamenti per Mercedes. Concluso il lungo e vincente sodalizio con Lewis Hamilt...

Leggi »
elms

Nissany firma con Duqueine
Con lui Simonazzi e De Gerus

Massimo Costa Roy Nissany torna in azione. Dopo un anno sabbatico, in cui si è occupato dello sviluppo del circuito Balaton ...

Leggi »
28 Ago 2020 [14:05]

Spa - Libera
Shwartzman primo,
Ticktum fermato dal tampone

Mattia Tremolada - XPB Images

Riparte da Spa-Francorchamps la battaglia in seno alla Ferrari Driver Academy per il titolo di Formula 2. Robert Shwartzman ha fatto segnare il miglior tempo nel turno di prove libere, interrotto dopo pochi istanti dalla bandiera rossa. All'uscita della corsia box Giuliano Alesi ha infatti perso il controllo della propria vettura, tradito dagli pneumatici freddi e dalle basse temperature della pista. Il pilota francese ha colpito il muretto molto violentemente ed è stato costretto a parcheggiare la Dallara del tram HWA a bordo pista, perdendo di fatto l'intero turno. 

Dan Ticktum non è potuto salire sulla propria monoposto, fermato dall'esito incerto del tampone, obbligatorio alla vigilia del weekend di gara. Il pilota di casa DAMS è stato costretto a saltare il turno di libere, con il team francese che ha quindi potuto contare sul solo Juri Vips dopo aver perso i propri due piloti titolari. Alla prima presa di contatto con la vettura di F2, l'estone è risultato diciassettesimo. Sembra averlo scavalcato nelle gerarchie in seno al programma junior Red Bull Yuki Tsunoda, che in caso terminasse il campionato in top-5 avrebbe i punti necessari per ottenere la superlicenza.

Il giapponese ha ottenuto il secondo tempo, chiuso nella morsa dei due piloti russi Shwartzman e Nikita Mazepin, terzo. Il vincitore della Sprint Race del Montmelò Felipe Drugovich è quarto davanti a Jehan Daruvala e Jack Aitken. Mick Schumacher, settimo, ha accusato problemi al motore. Luca Ghiotto, Louis Deletraz e il leader di campionato Callum Ilott chiudono la top-10.



Presente a Spa anche Juan Manuel Correa, che è tornato sul luogo dell'incidente in cui è rimasto coinvolto nel 2019 e che è costato la vita ad Anthoine Hubert. Il pilota americano ha espresso la volontà di tornare in griglia la prossima stagione, dicendosi ottimista sulle trattative in corso.

Venerdì 28 agosto 2020, libere

1 - Robert Shwartzman - Prema - 1'58"233 - 15 giri
2 - Yuki Tsunoda - Carlin - 1'58"444 - 14
3 - Nikita Mazepin - Hitech - 1'58"465 - 16 
4 - Felipe Drugovich - MP Motorsport - 1'58"510 - 13 
5 - Jehan Daruvala - Carlin - 1'58"634 - 16
6 - Jack Aitken - Campos - 1'58"749 - 10
7 - Mick Schumacher - Prema - 1'58"848 - 10 
8 - Luca Ghiotto - Hitech - 1'58"945 - 13
9 - Louis Deletraz - Charouz - 1'58"981 - 15 
10 - Callum Ilott - UNI Virtuosi - 1'59"065 - 15 
11 - Marino Sato - Trident - 1'59"075 - 14
12 - Nobuharu Matsushita - MP Motorsport - 1'59"082 - 12 
13 - Guanyu Zhou - UNI Virtuosi - 1'59"304 - 15
14 - Christian Lundgaard - ART - 1'59"368 - 15
15 - Marcus Armstrong - ART - 1'59"429 - 14
16 - Pedro Piquet - Charouz - 1'59"476 - 15
17 - Juri Vips - DAMS - 1'59"597 - 15
18 - Roy Nissany - Trident - 1'59"789 - 15 
19 - Artem Markelov - HWA - 1'59"995 - 13 
20 - Guilherme Samaia - Campos - 2'02"582 - 13 
‍21 - Giuliano Alesi - HWA AG - nessun tempo
22 - Dan Ticktum - DAMS - nessun tempo
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI