26 Ago 2011 [11:59]
Spa – Libere 1
La pioggia benedice Schumi
Una pioggia di ricordi. A Spa cade l’acqua, e il solito imprevedibile e prevedibilissimo maltempo delle Ardenne battezza il miglior tempo di Michael Schumacher (1’54”335), che proprio in questo weekend e su questa pista celebra i suoi vent’anni di F.1 e per farlo ha indossato un bel casco dorato. Dietro di lui il compagno di squadra Nico Rosberg (1’54”829) ma va detto che le due Mercedes sono state le uniche a riuscire a completare un giro sulla pista asciutta, visto che appena 10 minuti dopo l’inizio della sessione una pioggia battente ha preso di mira circuito, bloccando ogni attività per oltre 20 minuti e impedendo fino alla fine l’utilizzo delle slicks. Al rientro in pista dopo lo scroscio Hamilton ci ha provato con le intermedie, rischiando a Blanchimont, in condizioni di umido il migliore è stato come al solito Jenson Button, con il terzo miglior tempo molto staccato dalle monoposto tedesche (2’02”740) ottenuto a fine sessione. Quarto Vettel, Massa, settimo, è il primo dei ferraristi. E’ iniziato male il rientro di Bruno Senna, uscito con la sua Renault alla curva 9, la stessa dove poco dopo è andato a sbattere anche Paul Di Resta. Quest’ultimo incidente ha causato una bandiera rossa di 7 minuti, anche perché la gru era gà impegnata a rimuovere la macchina di Senna.
Venerdì 26 agosto 2011, libere 1
1 - Michael Schumacher (Mercedes MGP W02) – 1’54”335 - 13
2 - Nico Rosberg (Mercedes MGP W02) – 1’54”829 – 15
3 - Jenson Button (McLaren MP4/26-Mercedes) – 2’02”740 – 8
4 - Sebastian Vettel (Red Bull RB7-Renault) - 2’03”752 - 10
5 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/26-Mercedes) – 2’04”301 - 7
6 - Adrian Sutil (Force India VJM04-Mercedes) – 2’04”663 - 18
7 - Felipe Massa (Ferrari 150) – 2’04”728 - 10
8 - Rubens Barrichello (Williams FW33-Cosworth) – 2’05”391 - 12.
9 - Jaime Alguersuari (Toro Rosso STR6-Ferrari) - 2’06”583 - 16
10 - Kamui Kobayashi (Sauber C30-Ferrari) - 2’06”577 - 15
11 - Fernando Alonso (Ferrari 150) – 2’07”055 - 12
12 - Sergio Perez (Sauber C30-Ferrari) – 2'07"481 - 15
13 - Jarno Trulli (Lotus T129-Renault) – 2’08”233 - 14
14 – Sebastien Buemi (Toro Rosso STR6-Ferrari) – 2’08”239 - 14
15 - Pastor Maldonado (Williams FW33-Cosworth) – 2’08”918 - 10.
16 - Mark Webber (Red Bull RB7-Renault) 2’09”792 - 8
17 - Timo Glock (Virgin VR02-Cosworth) - 2’12”278 - 13
18 - Vitantonio Liuzzi (Hispania F111-Cosworth) - 2’12”389 – 10
19 - Jerome D'Ambrosio (Virgin VR02-Cosworth) - 2’12”772 - 13
20 - Paul Di Resta (Force India VJM04-Mercedes) – 2’13”058 - 8
21 - Karun Chandock (Lotus T129-Renault)- 2’13”090 - 11.
22 - Vitaly Petrov (Renault R31) - 2’13”601 - 10
23 - Bruno Senna (Renault R31) – 2’14”340 - 7
24 – Daniel Ricciardo (Hispania F111-Cosworth) - 2’14”933 - 11