Eurocup-3 / E3 SWC

La Corte di Appello ribalta il risultato
Christian Ho campione 2024

Davide Attanasio10 novembre 2024, 24 febbraio 2025. Tre mesi e mezzo. Il 10 novembre, la data dell'incoronazione di Javi...

Leggi »
FIA Formula 2

Montmelò - 1° giorno
Rookie d'assalto, comanda Lindblad
Poi gli italiani Minì e Fornaroli

Massimo Costa - Dutch PhotoDebuttanti d'assalto nella prima giornata 2025 dei test collettivi Formula 2. Come la Formula...

Leggi »
formula 1

Analisi Tecnica Mercedes W16
Pance estreme e fianchi da profili alari

Michele Montesano Il 2025 sarà un anno di cambiamenti per Mercedes. Concluso il lungo e vincente sodalizio con Lewis Hamilt...

Leggi »
elms

Nissany firma con Duqueine
Con lui Simonazzi e De Gerus

Massimo Costa Roy Nissany torna in azione. Dopo un anno sabbatico, in cui si è occupato dello sviluppo del circuito Balaton ...

Leggi »
formula 1

E adesso la FIA contesta i tifosi
È tribale chi fischia i piloti

Massimo CostaLa libertà di comportarsi ed esprimersi, ah che brutta parola "libertà" per i soloni della FIA. Dovet...

Leggi »
formula 1

Analisi tecnica Aston Martin AMR25
Confermati telaio e doppio push rod

Michele Montesano Reduce da un 2024 decisamente al di sotto delle aspettative, il team Aston Martin ha stravolto la sua AM...

Leggi »
9 Ago 2020 [16:02]

Spa, gara
Nuova vittoria di Albuquerque-Hanson

Marco Cortesi

Vittoria per il team United Autosports e per Filipe Albuquerque e Phil Hanson nel secondo appuntamento della ELMS 2020, con il duo capitanato dal portoghese che a Spa-Francorchamps si è ripetuto dopo il successo dell'appuntamento a Le Castellet. Nelle prime fasi, a fare ladifferenza era stato Mikkel Jensen con la vettura del team G-Drive TDS. Il danese con una prima fase eccellente era riuscito a conquistare la prima posizione su Hanson, ma è stato artefice anche del successivo KO al termine di una gran battaglia con numerosi scambi di posizione. Prima passato per una "dormita" ad una ripartenza, Jensen è stato tradito da un sovrasterzo della sua Aurus-Oreca, finendo nelle barriere a Pouhon.

Battaglia per il secondo posto a causa di una Full Course Yellow finale. Il team Duqueine, commettendo un errore, non si è fermato per la sosta durante la neutralizzazione passando dalla seconda alla quarta piazza. Tristan Gommendy, in corsa con Jonathan Hirschi e Konstantin Tereschenko, è riuscito però a riguadagnare una posizione con uno spettacolare sorpasso su Will Stevens all'Eau Rouge, ma ha poi rimediato una foratura, che l'ha obbligato a quel punto a chiudere quarto mentre si preparava per attaccare la seconda piazza. La scuderia francese ha chiuso quarta davanti alla seconda Oreca United, penalizzata per aver spedito nelle barriere la Ferrari 488 del team Iron Lynx. Sesto posto per Andre Negrao, Beitske Visser e Tatiana Calderon.

Vittoria di United Autosports anche in classe LMP3 con il dominio di Wayne Boyd, Tom Gamble e Rob Wheldon su Lapierre/Borga/Coignye Smiechowski/Binder/Isaakyan. Per la GTE, doppietta Ferrari. Team Kessel al top con David Perel, Michael Broniszewski e Marcos Gomes anche grazie ad un testacoda della Porsche di Beretta/Ried/Picariello, con l'italiano bravo a limitare i possibili danni nell'uscita al Radillon. Seconda piazza per l'AF Corse con Perrodo-Collard-Newey, mentre in terza posizione ha concluso l'Aston Martin di Paul Dalla Lana, affiancato da Mathias Lauda e Augusto Farfus.

Domenica 9 agosto 2020, gara

1 - Hanson/Albuquerque/ (Oreca 07/Gibson) - United Autosports - 100 giri
2 - Allen/Laurent/Cougnaud (Oreca 07/Gibson) - Graff - 58”163
3 - Canal/Jamin/Stevens (Oreca 07/Gibson) - Panis Racing - 1'01.115
4 - Gommendy/Hirschi/Tereschenko (Oreca 07/Gibson) - Duqueine Team - 1'14.321
5 - Owen/Brundle/Uitert (Oreca 07/Gibson) - United Autosports - 1'23.874
6 - Calderon/Negrão/Visser (Oreca 07/Gibson) - Richard Mille - 1'26.147
7 - Lafargue/Chatin/Bradley (Oreca 07/Gibson) - IDEC Sport - 1'30.363
8 - Davidson/Gonzalez/Dennis (Oreca 07/Gibson) - JOTA - 2'02.400
9 - Falb/Trummer/Aubry (Oreca 07/Gibson) - Algarve Pro Racing - 1 Laps
10 - Lapierre/Borga/Coigny (Oreca 07/Gibson) - Cool Racing - 1 Laps
11 - Smiechowski/Binder/Isaakyan (Ligier JSP217/Gibson) - Inter Europol - 1 Laps
12 - Enqvist/Duval/Lancaster (Oreca 07/Gibson) - Algarve Pro Racing - 1 Laps
13 - Fjordbach/Andersen/ (Oreca 07/Gibson) - High Class Racing - 2 Laps
14 - Rojas/Hanley/Cullen (Oreca 07/Gibson) - DragonSpeed - 2 Laps
15 - Boyd/Gamble/Wheldon (Ligier JS P320/Nissan) - United Autosports - 5 Laps
16 - Wells/Noble/ (Duqueine M30 – D08/Nissan) - Nielsen Racing - 5 Laps
17 - Broniszewski/Perel/Gomes (Ferrari F488 GTE EVO) - Kessel Racing - 6 Laps
18 - Perrodo/Collard/Newey (Ferrari F488 GTE EVO) - AF Corse - 6 Laps
19 - Dalla Lana/Lauda/Farfus (Aston Martin VANTAGE AMR) - Aston Martin Racing - 7 Laps
20 - Fassbender/Laser/Lietz (Porsche 911 RSR) - Proton Competition - 7 Laps
21 - Cameron/Griffin/Scott (Ferrari F488 GTE EVO) - Spirit of Race - 7 Laps
22 - Erdos/Kari/Laskaratos (Ligier JS P320/Nissan) - Eurointernational - 7 Laps
23 - Capillaire/Robin/Robin (Ligier JS P320/Nissan) - Graff - 7 Laps
24 - Mcguire/Tappy/Bentley (Ligier JS P320/Nissan) - United Autosports - 7 Laps
25 - Hörr/Kirmann/Glorieux (Duqueine M30 – D08/Nissan) - DKR Engineering - 8 Laps
26 - Ried/Beretta/Picariello (Porsche 911 RSR) - Proton Competition - 8 Laps
27 - Jakobsen/Dayson/Megennis (Ligier JS P320/Nissan) - RLR MSport - 8 Laps
28 - Trouillet/Sanjuan/Page (Duqueine M30 – D08/Nissan) - Graff - 8 Laps
29 - Ulrich/West/Görig (Ferrari F488 GTE EVO) - AF Corse - 8 Laps
30 - Veglia/Fontana/Baratto (Ligier JS P320/Nissan) - BHK Motorsport - 9 Laps
31 - Gostner/Gatting/Frey (Ferrari F488 GTE EVO) - Iron Lynx - 9 Laps
32 - Jeannette/Sales/Hutchison (Ferrari F488 GTE EVO) - JMW Motorsport - 12 Laps
33 - Garcia/Droux/ (Ligier JS P320/Nissan) - Realteam Racing - 16 Laps
34 - Rusinov/Jensen/ (Aurus 01/Gibson) - G-Drive Racing - 24 Laps
35 - Hodes/Grist/Crews (Duqueine M30 –D08/Nissan) - Nielsen Racing - 26 Laps
36 - Flohr/Castellacci/ (Ferrari F488 GTE EVO) - AF Corse - 46 Laps
37 - Dracone/Campana/ (Oreca 07/Gibson) - BHK Motorsport - 48 Laps
38 - Schiavoni/Pianezzola/Piccini (Ferrari F488 GTE EVO) - Iron Lynx - 83 Laps
39 - Moore/Hippe/ (Ligier JS P320/Nissan) - Inter Europol Competition - 94 Laps
LP Racing