formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA WEC. Dopo il...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide Attanasio - Foto KSPÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel gi...

Leggi »
4 Giu 2006 [14:29]

Spa, gara 2: Clos super, sul podio Piscopo e Alguersuari

Dani Clos lascia l'affascinante circuito di Spa con in mano le due coppe del vincitore. Come nella prima corsa, anche nella seconda gara lo spagnolo di Jenzer ha letteralmente dominato il campo. Fin da subito, Clos ha spinto forte ottenendo in sequenza giri velocissimi che gli hanno permesso di allungare sugli inseguitori, capitanati da Edoardo Piscopo. Clos è arrivato ad avere un vantaggio di quasi 5" dopo di che ha saggiamente controllato la gara. Il 17enne di Barcellona è ora diventato una concreta minaccia per Adrian Zaugg. Secondo ieri, il sudafricano della Cram è finito fuoripista nel corso del secondo giro quando era alle spalle di Clos. Zaugg ha ingaggiato un evitabile quanto inutile duello con Mihai Marinescu, terzo. Hanno percorso fianco a fianco tre curve finché le due monoposto sono entrate in contatto. La disperazione di Zaugg (colto in una fotografia seduto sull'erba con il casco tra le ginocchia) evidenzia la consapevolezza di Zaugg di avere buttato nel cestino punti importanti. Adrian è un ragazzo intelligente, sa che i campionati si vincono anche con i piazzamenti, ma oggi a Spa lo ha dimenticato. Marinescu invece è meglio che dimentichi in fretta la trasferta belga. Fermo al via in gara 1, con seguente pericolosa tamponata ricevuta da Costa, è partito bene nella seconda corsa tanto da uscire primo dal Radillon, ma alla prima variante è arrivato lungo e si è trovato terzo alle spalle di Zaugg. Poi, il patatrac.

Piscopo si conferma, Alguersuari stupisce
Gran partenza di Piscopo che ha superato quattro vetture nei primi metri poi con l'incidente Zaugg-Marinescu si è trovato secondo. Il romano della Cram non aveva nei giri iniziali il ritmo di Clos e allora ha badato a non fare errori. Piscopo ha conquistato il quinto secondo posto di una stagione certamente notevole che lo vede al terzo posto in campionato. La vittoria è vicina. Con Edoardo sul podio è salito anche l'incredibile Jaime Alguersuari, 16 anni e due mesi. Il piccolo Jaime è in crescita continua, la svolta a Imola. Alguersuari ha tenuto il terzo posto difendendosi nei primi giri da Marco Frezza, poi ha seguito Piscopo. Nessuno si aspettava di vedere Alguersuari sul podio dopo otto gare.

Ottimo Frezza, super rimonta di Thonon e Caldarelli
A Spa, eccezionale weekend di Frezza. Qualche volto nuovo nel team Jenzer ha prodotto un salto di qualità della sua monoposto e il milanese ha finalmente ottenuto un prestigioso risultato. Il quarto posto è un premio al suo lavoro e uno... zuccherino al podio fallito in gara 1 per un incidente causato da Niki Sebastiani. Notevole la rimonta dei due piloti CO2, Jonathan Thonon e Andrea Caldarelli, rispettivamente quinto e sesto dopo essere partiti dalla decima e settima fila. Ha sbagliato la partenza Edoardo Mortara della Prema, che ha rimediato un settimo posto finale. Buon fine settimana anche per Walter Grubmuller e Filippo Ponti. Incidente all'ultimo giro tra Martin Plowman e Matteo Chinosi mentre combattevano per il decimo posto, finito così a Riccardo Cinti. Valerio Prandi ha regalato a se stesso e al team Viola uno dei migliori risultati mai ottenuti in F.Renault.

Massimo Costa

Nella foto, Dani Clos.

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 4 giugno 2006

1 - Dani Clos - Jenzer - 13 giri in 31'05"668
2 - Edoardo Piscopo - Cram - a 3"735
3 - Jaime Alguersuari - Cram - a 5"477
4 - Marco Frezza - Jenzer - a 6"838
5 - Jonathan Thonon - CO2 - a 13"060
6 - Andrea Caldarelli - CO2 - a 17"117
7 - Edoardo Mortara - Prema - a 18"023
8 - Walter Grubmuller - Jenzer - a 22"423
9 - Filippo Ponti - Euronova - a 23"802
10 - Riccardo Cinti - It Loox - a 34"471
11 - Oliver Campos - Facondini - a 34"999
12 - Valerio Prandi - Viola - a 37"533
13 - Frankie Provenzano - BVM Minardi - a 40"617
14 - Alberto Costa - Euronova - a 40"955
15 - Paolo Meloni - W&D - a 42"454
16 - Andrea Pellizzato - Cram - a 46"676
17 - Tobias Tauber - Tomcat - a 47"279
18 - Daniel Zampieri - BVM Minardi - a 47"899
19 - Matteo Chinosi - RP - a 56"844
20 - Niccolò Valentini - Durango - a 1'15"371
21 - Martin Plowman - Prema - a 1 giro

Giro più veloce: Edoardo Mortara in 2'22"195.

Ritirati
0 giri - Niki Sebastiani
1° giro - Mikael Forsten
1° giro - Daniel Campos
1° giro - Valentino Sebastiani
1° giro - Mihai Marinescu
1° giro - Adrian Zaugg
4° giro - Carlo Vudafieri
4° giro - Henkie Waldschmidt
7° giro - Pablo Lopez
9° giro - Pasquale Di Sabatino

Il campionato
1.Zaugg punti 204; 2.Clos 160; 3.Piscopo 130; 4.Mortara 100; 5.N.Sebastiani 56; 6.Strous, Chinosi, Waldschmidt, V.Sebastiani 48; 10.Alguersuari 42; 11.Plowman 38; 12.Muggia 34; 13.Frezza 32; 14.Caldarelli 18; 15.Ponti e Thonon 14; 17.Frey 12; 18.Cinti 10; 19.Lopez 8; 20.Marinescu, O.Campos, Grubmuller 6; 23.Costa 2.