formula 1

L'incidente di Doohan un suo errore
L'incomprensibile leggerezza di Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE' stato un errore di Jack Doohan a causare il brutale incidente alla curva 1 dopo pochi minut...

Leggi »
formula 1

Suzuka - Libere 2
Quattro bandiere rosse, McLaren domina

Massimo Costa - XPB ImagesSeconda sessione libera a Suzuka tormentatissima. Ben quattro bandiere rosse sono state necessarie...

Leggi »
formula 1

Suzuka - Libere 1
Norris guida il gruppo

Massimo Costa - XPB ImagesAustralia, Cina ed ora Giappone. La F1 rimane nell'estremo est del globo terracqueo per affron...

Leggi »
dtm

HRT schiera due Ford Mustang per
Scherer e Maini, una sola Audi per Feller

Michele Montesano La griglia del DTM 2025 sta prendendo sempre più forma. Tra le ultime squadre a svelare le sue carte è st...

Leggi »
formula 1

Verstappen: "Il problema è
la monoposto non i piloti"

Massimo Costa - XPB ImagesLo ha detto e ridetto, lo ha ripetuto nella conferenza stampa pre Gran Premio del Giappone. Max Ve...

Leggi »
formula 1

La malinconia di Perez
"Ora la gente capisce..."

Massimo Costa - XPB ImagesLui sta alla finestra, in attesa di una chiamata concreta. Le ferite sono ancora aperte , ma ora p...

Leggi »
10 Giu 2018 [14:31]

Spa, gara 2
Drugovich suona la quinta

Jacopo Rubino

Sembra di rivedere il film del 2017, con un pilota della RP Motorsport che sbaraglia la concorrenza in Euroformula Open. Lo scorso anno si trattava di Harrison Scott, questa volta di Felipe Drugovich: incredibilmente, dopo tre weekend disputati il brasiliano ha gli stessi punti del suo precedessore, ben 151, frutto di cinque vittorie e un secondo posto. Un ruolino di marcia impressionante. A Spa-Francorchamps, Drugovich ha conquistato anche gara 2, assieme alla pole-position del mattino e al best lap che gli valgono due lunghezze bonus.

A differenza di ieri, per il 18enne verdeoro la strada si è messa rapidamente in discesa: già al termine del primo giro ha risuperato Bent Viscaal, che sul rettifilo del Kemmel aveva sfruttato la scia per scavalcarlo. Da quel momento Drugovich non ha conosciuto ostacoli nella propria marcia verso il traguardo, mentre l'olandese se l'è dovuta vedere con Alex Karkosik e Marcos Siebert.

Il polacco di casa Campos, rimediando alla penalità in griglia di tre posizioni ricevuta dopo gara 1, al giro 6 è balzato in seconda piazza con un doppio sorpasso a Les Combes, dopo il quale ha viaggiato indisturbato. Viscaal sembrava destinato a cedere pure a Siebert, invece è stato bravo a difendersi e ad aggiudicarsi il podio: l'argentino si è dovuto così accontentare del quarto posto, restituendo anzi strada all'olandese quando ha tagliato la chicane in un tentativo di attacco andato a vuoto.

Dopo l'opaca qualifica, Cameron Das ha rimontato per chiudere quinto davanti al compagno Matheus Iorio. Che resta secondo in classifica, ma ora è addirittura a -68 dal fuggitivo Drugovich. È giunto settimo l'esordiente Leonard Hoogenboom, emerso dalla lotta con il team-mate Guilherme Samaia, mentre Christian Hahn e Lukas Dunner completano la top 10 per la Drivex. L'austriaco si aspettava forse di più, vista la buona Q2, ma ha subito pagato dazio con un avvio incerto.

Domenica 10 giugno 2018, gara 2

1 - Felipe Drugovich - RP Motorsport - 13 giri 29'26"807
2 - Alex Karkosik - Campos - 1"469
3 - Bent Viscaal - Teo Martin - 7"049
4 - Marcos Siebert - Campos - 7"878
5 - Cameron Das - Carlin - 11"810
6 - Matheus Iorio - Carlin - 12"648
7 - Leonard Hoogenboom - RP Motorsport - 16"020
8 - Guilherme Samaia - RP Motorsport - 16"201
9 - Christian Hahn - Drivex - 19"438
10 - Lukas Dunner - Drivex - 20"154
11 - Michael Benyahia - RP Motorsport - 23"368
12 - Jannes Fittje - Drivex - 25"757
13 - Yves Baltas - Campos - 30"726
14 - Calan Williams - Fortec - 30"795
15 - Aldo Festante - Fortec - 38"034

Giro più veloce: Felipe Drugovich 2'15"188

Il campionato
1.Drugovich 151 punti; 2.Iorio 83; 3.Viscaal 74; 4.Siebert 63; 5.Das 57; 6.Samaia 53; 7.Karkosik 36; 8.Fittje 22; 9.Dunner 21; 10.Festante 12