F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
30 Ago 2009 [11:20]

Spa, gara 2: Van der Garde, seconda vittoria

Vitaly Petrov guadagna un solo punto nel giorno in cui Nico Hulkenberg non passa la prima curva perché tamponato dalla follia di Dani Clos, non nuovo a episodi simili e che per questo pagherà 10 posizioni sullo schieramento di Monza (stessa penalità a Lucas Di Grassi per la manovra poco edificante compiuta su Edoardo Mortara). Il tedesco della ART tiene saldamente il comando della classifica e a Monza tra due settimane può laurearsi campione con una tappa di anticipo sul finale, previsto a Portimao il 20 settembre.

A Spa si è sempre trovato bene Giedo Van der Garde, lo scorso anno aveva vinto in World Series Renault e si è ripetuto nella seconda gara della GP2 dopo il bel sesto posto della corsa lunga. L'olandese della iSport ha avuto un avvio bruciante dalla seconda fila e alla prima curva era già al comando. Poi se ne è andato indisturbato tenendo sempre un paio di secondi su Roldan Rodriguez. Lo spagnolo ha vissuto un ottimo fine settimana in Belgio e il secondo posto suggella il buon lavoro svolto anche dal team veneto, il Piquet GP. Il team iSport ha festeggiato anche il terzo posto di Diego Nunes. Incredibile Davide Rigon che dalla nona fila ha recuperato fino al quinto posto.

Il veneto, assistito da una monoposto perfetta della Trident, ha compiuto un mezzo miracolo acchiappando con i denti due punti. Non è partito Luca Filippi, subito bloccato dalla frizione, Edoardo Mortara ha (come al solito) affrontato durissimi duelli prima con Pastor Maldonado poi con Lucas Di Grassi. Ma il brasiliano lo ha "sportellato" ed entrambi si sono ritirati. Davide Valsecchi era quinto ed ha fatto di tutto per non lasciarsi superare dal compagno di squadra Vitaly Petrov. Dopo vari tentativi, rischiando, il russo è riuscito a passare Valsecchi che poi a Les Combes è finito nell'erba perdendo altre posizioni e uscendo dalla zona punti. Il comportamento di Valsecchi non è per nulla piaciuto al titolare del Barwa Addax, Alejandro Agag, che ha ritenuto inutile l'ostruzione compiuta a Petrov, in lotta per il campionato.

La cronaca
Non parte bene Mortara dalla pole, dalla seconda fila scatta al comando Van der Garde. Filippi rimane fermo in partenza per problemi alla frizione. Caos alla prima curva con il solito Clos che causa un incidente alla prima curva: lo spagnolo arriva lungo in frenata e travolge Hulkenberg finendo poi addosso a Villa. Subito fermo anche D'Ambrosio. Maldonado supera Kobayashi nel rettifilo che porta a Les Combes e guadagna il terzo posto. Maldonado attacca Mortara a Les Combes all'esterno, nessuno dei due molla. Il venezuelano è costretto ad andare sull'erba, si urtano e coinvolgono Kobayashi. Entra la safety-car e dopo poco si ritira Parente per rottura del motore.

La situazione al 2° giro: Van der Garde, Rodriguez, Mortara, Nunes, Di Grassi, Perez, Valsecchi, Rigon e Petrov. Si riparte al 4° passaggio e alla conclusione del giro, Di Grassi alla chicane si butta all'interno di Mortara e le due vetture entrano in contatto. Il brasiliano salta e tutti e due si ritirano. Van der Garde guida al comando con una certa tranquillità ed ha 1"7 su Rodriguez, poi Nunes, Perez, Valsecchi, Rigon, Petrov, Chandhok, Herck e Villa. Rigon si sbarazza di Valsecchi e va quinto, il lombardo deve ora difendersi dal compagno Petrov. Dopo un paio di giri, il russo supera a Les Combes Valsecchi che finisce anche sull'erba e scavalcato da Chandhok.
La gara non ha altri sussulti e Van der Garde vince la seconda gara dell'anno.

Massimo Costa

Nella foto, Giedo Van der Garde (Photo Pellegrini)

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 30 agosto 2009

1 - Giedo Van der Garde - iSport - 18 giri 37'54"281
2 - Roldan Rodriguez - Piquet GP - 3"102
3 - Diego Nunes - iSport - 4"998
4 - Sergio Perez - Arden - 5"292
5 - Davide Rigon - Trident - 13"809
6 - Vitaly Petrov - Barwa Addax - 17"459
7 - Karun Chandhok - Ocean - 18"800
8 - Davide Valsecchi - Barwa Addax - 20"039
9 - Michael Herck - DPR - 21"403
10 - Javier Villa - Super Nova - 22"860
11 - Kamui Kobayashi - Dams - 25"291
12 - Alberto Valerio - Piquet GP - 36"045
13 - Nelson Panciatici - Durango - 48"746
14 - Ricardo Teixeira - Trident - 54"779

Giro più veloce: Sergio Perez 1'56"731

Ritirati
4° giro - Edoardo Mortara
4° giro - Lucas Di Grassi
2° giro - Alvaro Parente
1° giro - Pastor Maldonado
0 giri - Nico Hulkenberg
0 giri - Dani Clos
0 giri - Jerome D'Ambrosio
0 giri - Luca Filippi

Il campionato
1.Hulkenberg 83; 2.Petrov 56; 3.Di Grassi 46; 4.Grosjean 45; 5.Maldonado 36; 6.Parente 27; 7.Filippi 24; 8.Van der Garde, Perez 22; 10.Rodriguez, D'Ambrosio 21.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI