formula 1

Jeddah - Libere 2
McLaren uno-due, Leclerc quarto

Massimo Costa - XPB ImagesNel secondo turno libero di Jeddah, la McLaren-Mercedes ha preso il sopravvento. Lando Norris e Os...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Qualifica
Crawford beffa Martins, Fornaroli terzo

Luca BassoSolo 22 millesimi di secondo hanno permesso a Jak Crawford di conquistare la prima pole position stagionale in Jed...

Leggi »
Regional European

Test a Misano - 2° giorno
Jin Nakamura segna il miglior crono

Massimo Costa - Foto GalliPrimo acuto europeo per Jin Nakamura, da non confondere con il Kean Nakamura che gareggia in F4. I...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 1
Gasly sorprende con la Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesSorpresa nel primo turno libero di Jeddah. Pierre Gasly, con l'Alpine-Renault, ha piazzato il ...

Leggi »
F4 Italia

Le novità - Montepremi, test,
format e nuovo sistema di marshalling

La stagione 2025 dell'Italian F.4 Championship si avvicina e con essa arrivano le conferme su montepremi, test collettiv...

Leggi »
World Endurance

Barclay lascia Jaguar in Formula E
Dirigerà il progetto McLaren LMDh

Da Imola - Michele Montesano L’indiscrezione che girava già a Miami, in occasione dell’E-Prix di Formula E dello scorso fin...

Leggi »
25 Set 2016 [13:15]

Spa, gara 3: gli Schothorst imperano

Da Spa - Marco Cortesi

Giornata tranquilla per i fratelli Pieter e Steijn Schothorst quella della domenica di Spa. I due olandesi hanno dominato dall’inizio alla fine la gara “pro” del weekend della Renault Sport Series. In partenza dalla prima fila, non hanno lasciato spazi in partenza mantenendosi in testa alla classifica per tutto il tempo. L’unica novità per quanto ha riguardato le prime tre posizioni è stato l’attacco nelle fasi iniziali da parte di Kevin Korjus ai danni di Robert Kubica.

Il pilota polacco ha poi tentato di riagguantare il podio nel finale, ma si è dovuto accontentare del quarto posto anche per via della contemporanea pressione alle sue spalle da parte di Markus Palttala.

Anche nella seconda corsa, le prime fasi sono state caratterizzate da un incidente, anche se non cruento come quello di ieri. Coinvolti Nicky Pastorelli, Anders Fjordbach e Lonni Martins. Si è chiuso nel modo più sfortunato possibile il weekend di David Fumanelli. Il pilota brianzolo, che nella gara endurance non era riuscito nemmeno a salire in macchina per il botto tra il compagno Andres Mendez e Dietrich Sijthoff, si è dovuto ritirare per un problema al cambio emerso già nel corso del primo passaggio.

Domenica 25 settembre, gara 3 - Pro

1 - Pieter Schothorst – Verschuur - 12 giri
2 - Steijn Schothorst – Verschuur - 0"49
3 - Kevin Korjus – R-Ace - 11"062
4 - Robert Kubica – Duqueine - 12"741
5 - Markus Palttala – MarcVDS - 12"964
6 - Jordan Grogor – V8Racing - 18"404
7 - Raoul Owens – R-Ace - 19"346
8 - Tanart Sathienthirakul – MarcVDS - 32"084
9 - Rodrigo Baptista – Oregon - 37"972
10 - Dario Capitanio – Oregon - 41"27

Giro più veloce: Pieter Schothorst - 2’15”795

Ritirati
1° giro - Nicky Pastorelli
1° giro - Anders Fjordbach
1° giro - Lonni Martins
4° giro - David Fumanelli

Il campionato Pro
1. P.Schothorst 116; 2. Korjus 86; 3. Palttala 78; 4. Fumanelli 71; 5. Williamson 43