formula 1

Suzuka - Libere 2
Quattro bandiere rosse, McLaren domina

Massimo Costa - XPB ImagesSeconda sessione libera a Suzuka tormentatissima. Ben quattro bandiere rosse sono state necessarie...

Leggi »
formula 1

Suzuka - Libere 1
Norris guida il gruppo

Massimo Costa - XPB ImagesAustralia, Cina ed ora Giappone. La F1 rimane nell'estremo est del globo terracqueo per affron...

Leggi »
dtm

HRT schiera due Ford Mustang per
Scherer e Maini, una sola Audi per Feller

Michele Montesano La griglia del DTM 2025 sta prendendo sempre più forma. Tra le ultime squadre a svelare le sue carte è st...

Leggi »
formula 1

Verstappen: "Il problema è
la monoposto non i piloti"

Massimo Costa - XPB ImagesLo ha detto e ridetto, lo ha ripetuto nella conferenza stampa pre Gran Premio del Giappone. Max Ve...

Leggi »
formula 1

La malinconia di Perez
"Ora la gente capisce..."

Massimo Costa - XPB ImagesLui sta alla finestra, in attesa di una chiamata concreta. Le ferite sono ancora aperte , ma ora p...

Leggi »
Rally

Ogier torna in azione con
Toyota al Rally della Isole Canarie

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie farà ufficialmente il suo debutto nel WRC. Le strade asfaltate dell’isola sp...

Leggi »
23 Set 2016 [16:47]

Spa, libere 2
Defourny continua a spingere

Da Spa - Marco Cortesi

Max Defourny continua a spadroneggiare nel round belga della Eurocup Formula Renault 2.0 a Spa-Francorchamps. Il pilota di Liegi si è issato a metà turno al comando dopo un primo stint guidato da Hugo De Sadeleer. La seconda sessione della giornata (interrotta per uno stop della wild-card Ghislain Cordeel) ha visto un po’ più di alternanza al vertice della classifica dopo i risultati importanti del team R-Ace nel primo turno. Alla fine, Sacha Fenestraz ha chiuso staccato di un decimo in seconda posizione precedendo la vettura di casa Fortec di Ferdinand Habsburg, tornato in lotta per le prime posizioni. In top-5, anche se non sono riusciti a sfondare la barriera dei due minuti e 18 secondi, Dorian Boccolacci e lo stesso De Sadeleer: alla fine il team Tech1 ha messo tre vetture nella top-5.

L’ultima sessione di una bella giornata di inizio autunno (anche domani dovrebbe esserci il sole) ha anche portato miglioramenti per il leader Lando Norris, settimo, mentre Julien Falchero ha preceduto Robert Shwartzman (secondo ad inizio sessione) mentre anche Jehan Daruvala ha confermato qualche difficoltà di inizio weekend per il team Kaufmann.

Venerdì 23 settembre 2016, libere 2

1 - Max Defourny – R-Ace - 2'17"663 - 15 giri
2 - Sacha Fenestraz – Tech1 - 2'17"764 - 16
3 - Ferdinand Habsburg – Fortec - 2'17"929 - 13
4 - Dorian Boccolacci – Tech1 - 2'18"081 - 14
5 - Hugo De Sadeleer – Tech1 - 2'18"083 - 15
6 - James Allen – JD - 2'18"161 - 14
7 - Lando Norris – Kaufmann - 2'18"297 - 16
8 - Julien Falchero – R-Ace - 2'18"301 - 14
9 - Robert Shwartzman – Kaufmann - 2'18"330 - 14
10 - Gabriel Aubry – Tech1 - 2'18"360 - 12
11 - Harrison Scott – AVF - 2'18"377 - 16
12 - Will Palmer – R-Ace - 2'18"405 - 14
13 - Jehan Daruvala – Kaufmann - 2'18"421 - 14
14 - Alexey Korneev – JD - 2'18"630 - 15
15 - Nikita Troitskiy – Fortec - 2'18"634 - 12
16 - Henrique Chaves – AVF - 2'18"667 - 17
17 - Alessandro Perullo – Technorace - 2'18"843 - 15
18 - Bruno Baptista – Fortec - 2'18"876 - 12
19 - Ghislain Cordeel – GMMA - 2'20"016 - 14