formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA WEC. Dopo il...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide Attanasio - Foto KSPÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel gi...

Leggi »
26 Ago 2016 [19:04]

Spa, libere: si ricomincia da Hughes

Jacopo Rubino

Vincitore di gara 2 a Hockenheim, l'ultima disputata prima della pausa estiva, Jake Hughes riparte davanti a tutti: è stato infatti il pilota britannico a imporsi nella sessione di prove libere della GP3 Series a Spa-Francorchamps. Con i tempi scesi in fretta nei minuti finali, l'alfiere della DAMS si è portato al comando con il suo 2'06"160, precedendo di soli 14 millesimi Matt Parry.

Terzo posto per Kevin Joerg, un poco più staccato, che ha preceduto Steijn Schothorst e il rientrante Oscar Tunjo. Attanagliato da problemi di budget, il colombiano aveva dovuto fermarsi dopo il weekend in Austria (e un podio raccolto a Barcellona), ma è sembrato subito essere tornato in piena forma sulla vettura marchiata Jenzer. Alle sue spalle, lontani pochi centesimi, Nyck De Vries e Charles Leclerc della ART Grand Prix, con il leader della classifica generale comunque più rapido rispetto ai diretti antagonisti Alex Albon (14esimo) e Antonio Fuoco (nono). L'italiano della Trident, poi superato anche dal compagno di squadra Artur Janosz, è in ogni caso rimasto a lungo in cima alla graduatoria.

Ottimo esordio per Niko Kari: il giovane finlandese, campione uscente della F4 NEZ e attualmente impegnato nel FIA F3, è stato arruolato all'ultimo momento dal team Koiranen per sostituire Ralph Boschung. Il 16enne nordico, membro del programma Junior Red Bull, senza aver mai guidato in precedenza una GP3 è riuscito a inserirsi in top 10 sulla pista più difficile del calendario, e dopo aver occupato addirittura la seconda piazza provvisoria.

Nel complesso il turno si è svolto senza intoppi, al di là di alcune escursioni oltre i cordoli nei tratti più ostici dovute alla ricerca del limite.

Venerdì 26 agosto 2016, libere

1 - Jake Hughes - DAMS - 2'06"160 - 15
2 - Matt Parry - Koiranen - 2'06"174 - 14
3 - Kevin Joerg - DAMS - 2'06"513 - 16
4 - Steijn Schothorst - Campos - 2'06"691 - 17
5 - Oscar Tunjo - Jenzer - 2'06"808 - 13
6 - Nyck De Vries - ART - 2'06"825 - 16
7 - Charles Leclerc - ART - 2'06"885 - 15
8 - Artur Janosz - Trident - 2'07"048 - 16
9 - Antonio Fuoco - Trident - 2'07"085 - 15
10 - Niko Kari - Koiranen - 2'07"201 - 17
11 - Nirei Fukuzumi - ART - 2'07"245 - 14
12 - Arjun Maini - Jenzer - 2'07"275 - 17
13 - Matevos Isaakyan - Koiranen - 2'07"293 - 16
14 - Alex Albon - ART - 2'07"319 - 15
15 - Alex Palou - Campos - 2'07"538 - 17
16 - Giuliano Alesi - Trident - 2'07"964 - 17
17 - Sandy Stuvik - Trident - 2'08"213 - 14
18 - Akash Nandy - Jenzer - 2'08"852 - 16
19 - Jake Dennis - Arden - 2'09"004 - 16
20 - Santino Ferrucci - DAMS - 2'09"057 - 14
21 - Jack Aitken - Arden - 2'09"487 - 15
22 - Tatiana Calderon - Arden - 2'10"621 - 15
23 - Konstantin Tereschenko - Campos - 2'10"845 - 15
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI