Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
6 Giu 2015 [16:16]

Spa, qualifica 2: doppietta JD

Da Spa - Massimo Costa

La qualifica era il punto debole dei piloti JD Motorsport. Diciamo "era" perché nel secondo turno ufficiale, Thiago Vivacqua e Matevos Isaakyan hanno conquistato la prima fila per gara 2. Una prestazione eccezionale per il brasiliano Vivacqua che ha conquistato la sua prima pole in monoposto in 2'18"183 giocandosela fino alla bandiera a scacchi con il compagno di squadra Isaakyan, secondo in 2'18"313. Brasiliano di Rio de Janeiro, 18 anni, Vivacqua dopo un difficile primo anno in monoposto nel 2014 con Fortec, sta crescendo sempre più. Il suo miglior piazzamento in qualifica era stato il quinto tempo a Spielberg, ma a Spa si è superato.

Jake Hughes, vincitore di gara 1 e poleman della prima qualifica, si è piazzato terzo per il team Koiranen in 2'18"766 e dividerà la seconda fila con l'ottimo Vasily Romanov della Cram, la cui vettura danneggiata in gara 1 è stata rapidamente rimessa in sesto. Terza fila tutta Koiranen con Jack Aitken e Stefan Riener, poi Philip Hamprecht (Koiranen) e Alessio Lorandi con la Tatuus GSK, decisamente un passo avanti rispetto alla prima qualifica. L'italiano ha preceduto di un decimo il compagno Denis Bulatov, poi un Danylo Pronenko della BVM decisamente in forma a Spa. Daniele Cazzaniga ha concluso anzitempo la sessione per problemi al cambio; eccezionale il lavoro dei meccanici GSK che sono riusciti a riparare la vettura pesantemente danneggiata in gara 1.

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Thiago Vivacqua - JD Motorsport - 2'18"183
Matevos Isaakyan - JD Motorsport - 2'18"313
2. fila
Jake Hughes - Koiranen - 2'18"766
Vasily Romanov - Cram - 2'18"882
3. fila
Jack Aitken - Koiranen - 2'18"967
Stefan Riener - Koiranen - 2'19"107
4. fila
Philip Hamprecht - Koiranen - 2'19"532
Alessio Lorandi - GSK - 2'20"062
5. fila
Denis Bulatov - GSK - 2'20"159
Danylo Pronenko - BVM - 2'20"232
6. fila
James Allen - ARTA - 2'20"239
Bruno Baptista - Koiranen - 2'20"485
7. fila
Travis Jordan Fischer - Cram - 2'20"645
Mahaveer Raghunathan - Cram - 2'21"488
8. fila
Daniele Cazzaniga - GSK - 2'21"520