formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide Attanasio - Foto KSPÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel gi...

Leggi »
2 Giu 2006 [18:03]

Spa, qualifica: Dani Clos, due pole in un colpo

Prima pole in F.Renault per Dani Clos, 17enne spagnolo di Barcellona, fresco diplomato e con in tasca l'idea di laurearsi in Economia un giorno non lontano: "Se le corse me lo permetteranno", dice con un sorriso il pilota di Jenzer che non solo ha staccato il miglior tempo della qualifica unica, ma ha anche segnato il secondo crono più veloce il ché gli consentirà di partire dal palo anche nella seconda corsa. In prima fila con Clos ci sarà Mihai Marinescu del team AP/District. Se l'impresa dello spagnolo era nell'aria, la prestazione del pilota rumeno è una grande sorpresa. Marinescu tre settimane fa era a Spa per correre nel NEC ed ha sfruttato al meglio la fresca esperienza maturata sul tracciato belga. Questo però non cancella il buon lavoro compiuto da Marinescu che ha saputo trarre il meglio dalla sua Tatuus.
Ancora una piacevole novità in seconda fila: Jaime Alguersuari, che già a Imola aveva avvicinato le prime posizioni, a Spa ha raccolto il terzo tempo assoluto. Sempre veloce nelle libere, anche quando la pista belga era bagnata, il 16enne catalano, pure lui di Barcellona, è entrato in pista con la solita determinazione che, unita ad una guida che di volta in volta è sempre più raffinata, ha portato a questo notevole risultato su una delle piste più difficili del campionato. Quarto è il leader della serie italiana, Adrian Zaugg, penalizzato da un leggero sovrasterzo e da un errore nel giro decisivo.

Qualifica al top per Frezza e Grubmuller
Primo degli italiani, Marco Frezza, quinto. Il milanese del team Jenzer ha strappato una delle sue migliori prestazioni di sempre al pari di Walter Grubmuller, suo compagno, brillante sesto. Bene Valentino Sebastiani della It Loox, settimo, che si è messo alle spalle Edoardo Piscopo della Cram. Il romano è apparso deluso, non contento del rendimento della sua monoposto. Nei dieci anche Edoardo Mortara della Prema e Niki Sebastiani. Un contatto con Valerio Prandi ha pregiudicato la qualifica di Andrea Caldarelli, tredicesimo. Pasquale Di Sabatino ha percorso appena 4 giri per problemi alla centralina. Le prove si sono disputate con pista asciutta.

Massimo Costa

Nella foto, Dani Clos.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Dani Clos - Jenzer - 2'20"410
Mihai Marinescu - AP/District - 2'20"705
2. fila
Jaime Alguersuari - Cram - 2'20"770
Adrian Zaugg - Cram - 2'20"839
3. fila
Marco Frezza - Jenzer - 2'21"334
Walter Grubmuller - Jenzer - 2'21"598
4. fila
Valentino Sebastiani - It Loox - 2'21"599
Edoardo Piscopo - Cram - 2'21"727
5. fila
Edoardo Mortara - Prema - 2'21"805
Niki Sebastiani - It Loox - 2'21"935
6. fila
Henkie Waldschmidt - Prema - 2'22"252
Daniel Campos - Facondini - 2'22"311
7. fila
Andrea Caldarelli - CO2 - 2'22"399
Filippo Ponti - Euronova - 2'22"446
8. fila
Riccardo Cinti - It Loox - 2'22"457
Martin Plowman - Prema - 2'22"586
9. fila
Pasquale Di Sabatino - Tomcat - 2'22"586
Alberto Costa - Euronova - 2'22"598
10. fila
Pablo Lopez - BVM Minardi - 2'22"704
Jonathan Thonon - CO2 - 2'22"822
11. fila
Oliver Campos - Facondini - 2'22"859
Matteo Chinosi - RP - 2'22"912
12. fila
Paolo Meloni - W&D - 2'22"931
Frankie Provenzano - BVM Minardi - 2'23"042
13. fila
Tobias Tauber - Tomcat - 2'23"078
Andrea Pellizzato - Cram - 2'23"228
14. fila
Marco Mapelli - RP - 2'23"354
Mikael Forsten - RP - 2'24"276
15. fila
Daniel Zampieri - BVM Minardi - 2'24"304
Carlo Vudafieri - Durango - 2'25"200
16. fila
Niccolò Valentini - Durango - 2'27"428
Valerio Prandi - Viola - 2'36"748