formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide Attanasio - Foto KSPÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel gi...

Leggi »
10 Set 2022 [19:54]

Spielberg, gara 1
Goethe ringrazia la rossa

Da Spielberg - Mattia Tremolada - FotoSpeedy

Il cammino di Oliver Goethe verso la decima vittoria stagionale è stato tutt’altro che lineare. Il pilota danese del team Motopark al via ha subito perso la posizione nei confronti di Vladislav Lomko, che scattava al suo fianco in prima fila. Il duello è proseguito per tutto il primo giro, ma a spuntarla è stato proprio Goethe. Pochi istanti dopo il sorpasso è entrata in azione la safety car, necessaria per rimuovere le vetture di Daniel Nogales e Alex Garcia dalla via di fuga di curva 4.

Alla ripartenza Goethe ha mantenuto il comando, mentre Lomko è stato sorpreso da Christian Mansell. L’australiano si è messo all’inseguimento del leader di campionato, andando a sferrare l’attacco nel corso del 18esimo giro di gara sui 21 previsti. Sul rettifilo tra curva 1 e curva 3 però un commissario si è pericolosamente portato a bordo pista. Arrivati alla staccata Mansell ha affondato il sorpasso ma pochi istanti più tardi è stata esposta la bandiera rossa che ha fermato anzitempo la corsa.

Cos'è successo di preciso? A Spielberg non è permesso accendere i motori prima delle 8 del mattino, tra le 12 e le 13 e dopo le 18. Alle 17:57 le autorità austriache hanno dunque fermato la gara con la bandiera rossa, in modo tale che le vetture potessero spegnere i motori entro le 18 e non disturbare così la quiete dei paesini circostanti. Lo sfortunato Mansell è stato così retrocesso in seconda piazza, cedendo a Goethe il successo. Lomko ha completato il podio davanti a Josh Mason e Frederik Lubin. Quest’ultimo ha ben resistito all’attacco di Francesco Simonazzi, che è poi finito in testacoda cedendo la sesta piazza ad Ayrton Simmons.

Sabato 9 luglio 2022, gara 1

1 - Oliver Goethe (Dallara-Spiess) - Motopark - 17 giri in 25’49”054
2 - Christian Mansell (Dallara-Spiess) - CryptoTower - 1”737
3 - Vladislav Lomko (Dallara-Spiess) - CryptoTower - 2”530
4 - Josh Mason (Dallara-Spiess) - CryptoTower - 6”648
5 - Frederik Lubin (Dallara-Spiess) - Motopark - 9”333
6 - Ayrton Simmons (Dallara-HWA) - Drivex - 11”574
7 - Francesco Simonazzi (Dallara-HWA) - BVM - 14”163

Ritirati
Alex Garcia (Dallara-Spiess) - Motopark
Daniel Nogales (Dallara-HWA) - Drivex

Il campionato
1.Goethe 389 punti; 2.Mansell 307; 3.Lomko 268; 4.Mason 188; 5.Lubin 184; 6.Ogaard 114; 7.Simonazzi 98; 8.Ugran 92; 9.Garcia 65; 10.Marinangeli 36.