formula 1

Suzuka - Libere 2
Quattro bandiere rosse, McLaren domina

Massimo Costa - XPB ImagesSeconda sessione libera a Suzuka tormentatissima. Ben quattro bandiere rosse sono state necessarie...

Leggi »
formula 1

Suzuka - Libere 1
Norris guida il gruppo

Massimo Costa - XPB ImagesAustralia, Cina ed ora Giappone. La F1 rimane nell'estremo est del globo terracqueo per affron...

Leggi »
dtm

HRT schiera due Ford Mustang per
Scherer e Maini, una sola Audi per Feller

Michele Montesano La griglia del DTM 2025 sta prendendo sempre più forma. Tra le ultime squadre a svelare le sue carte è st...

Leggi »
formula 1

Verstappen: "Il problema è
la monoposto non i piloti"

Massimo Costa - XPB ImagesLo ha detto e ridetto, lo ha ripetuto nella conferenza stampa pre Gran Premio del Giappone. Max Ve...

Leggi »
formula 1

La malinconia di Perez
"Ora la gente capisce..."

Massimo Costa - XPB ImagesLui sta alla finestra, in attesa di una chiamata concreta. Le ferite sono ancora aperte , ma ora p...

Leggi »
Rally

Ogier torna in azione con
Toyota al Rally della Isole Canarie

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie farà ufficialmente il suo debutto nel WRC. Le strade asfaltate dell’isola sp...

Leggi »
9 Set 2021 [19:02]

Spielberg, test collettivi
Saucy risponde a Colapinto, bene Pizzi

Da Spielberg - Mattia Tremolada

La Formula Regional by Alpine è tornata in azione a Spielberg, teatro del settimo appuntamento della stagione, che apre la volata finale. Dopo la tappa austriaca si andrà infatti a Valencia, sostituta della gara del Nurburgring, per poi chiudere con la doppia trasferta tricolore al Mugello e a Monza. Il copione, tuttavia, non è cambiato, con Gregoire Saucy che continua a comandare la classifica davanti a Gabriele Minì. I due piloti del team ART hanno risposto nel turno conclusivo, in cui tutti i 33 iscritti hanno migliorato i propri riferimenti, dopo aver lasciato sfogare Franco Colapinto nella sessione inaugurale.

Il pilota argentino si è comunque confermato nelle posizioni di vertice, chiudendo terzo a soli due decimi da Saucy anche nella seconda frazione. Terzo e quarto tempo per Michael Belov, che dopo aver ottenuto il primo successo della stagione a Spa, vuole regalare un'altra soddisfazione al team G4 Racing. Ha sorpreso in quinta piazza Gabriel Bortoleto, deciso a risollevare una stagione fin qui deludente. Alex Quinn è sesto, davanti a Zane Maloney e Dino Beganovic, i migliori rispettivamente dei team R-Ace e Prema. Isack Hadjar e Mari Boya completano la top-10, mentre Hadrien David, il primo degli inseguitori di Saucy in classifica, è soltanto undicesimo.



15esima piazza per Andrea Rosso, che ha preceduto Francesco Pizzi. Il pilota di Frascati aveva chiuso secondo nel primo turno dopo aver guidato la classifica per oltre un'ora, ma nella sessione finale non è riuscito a tenere il passo dei rivali. Alle loro spalle ha chiuso Ido Cohen (JD Motorsport), reduce da due fine settimana nel FIA Formula 3. In difficoltà le due novità dell'appuntamento di Spielberg, Gianluca Petecof e José Garfias. Il brasiliano è stato anche autore di un'uscita di pista nel primo turno, mentre il messicano, in forza al team italiano Monolite Racing, ha avuto la prima presa di contatto con la Tatuus F3 T-318.

Giovedì 9 settembre 2021, test collettivi

1 - Gregoire Saucy - ART - 1’26”326 - 68 giri
2 - Gabriele Minì - ART - 1’26”407 - 59
3 - Franco Colapinto - MP Motorsport - 1’26”518 - 46
4 - Michael Belov - G4 Racing - 1’26”566 - 50
5 - Gabriel Bortoleto - FA Racing - 1’26”663 - 44
6 - Alex Quinn - Arden - 1’26”701 - 66
7 - Zane Maloney - R-Ace - 1’26”769 - 60
8 - Dino Beganovic - Prema - 1’26”781 - 65
9 - Isack Hadjar - R-Ace - 1’26”792 - 63
10 - Mari Boya - VAR - 1’26”807 - 61
11 - Hadrien David - R-Ace - 1’26”829 - 62
12 - Paul Aron - Prema - 1’26”856 - 64
13 - David Vidales - Prema - 1’26”876 - 67
14 - William Alatalo - Arden - 1’26”881 - 65
15 - Andrea Rosso - FA Racing - 1’26”961 - 54
16 - Francesco Pizzi - VAR - 1’27”028 - 56
17 - Ido Cohen - JD Motorsport - 1’27”035 - 53
18 - Patrik Pasma - ART - 1’27”115 - 65
19 - Alexandre Bardinon - FA Racing - 1’27”203 - 63
20 - Oliver Goethe - MP Motorsport - 1’27”246 - 44
21 - Elias Seppanen - KIC - 1’27”279 - 69
22 - Gianluca Petecof - KIC - 1’27”338 - 62
23 - José Garfias - Monolite - 1’27”351 - 45
24 - Lorenzo Fluxa - VAR - 1’27”377 - 62
25 - Eduardo Barrichello - JD Motorsport - 1’27”387 - 58
26 - Nicola Marinangeli - Arden - 1’27”395 - 56
27 - Pietro Delli Guanti - Monolite - 1’27”425 - 54
28 - Kas Haverkort - MP Motorsport - 1’27”457 - 50
29 - Emidio Pesce - DR Formula - 1’27”590 - 51
30 - Nico Gohler - KIC - 1’28”064 - 59
31 - Axel Gnos - G4 Racing - 1’28”102 - 62
32 - Tommy Smith - JD Motorsport - 1’28”181 - 57
33 - Lena Buhler - R-Ace - 1’28”297 - 58
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE