Eurocup-3 / E3 SWC

La Corte di Appello ribalta il risultato
Christian Ho campione 2024

Davide Attanasio10 novembre 2024, 24 febbraio 2025. Tre mesi e mezzo. Il 10 novembre, la data dell'incoronazione di Javi...

Leggi »
FIA Formula 2

Montmelò - 1° giorno
Rookie d'assalto, comanda Lindblad
Poi gli italiani Minì e Fornaroli

Massimo Costa - Dutch PhotoDebuttanti d'assalto nella prima giornata 2025 dei test collettivi Formula 2. Come la Formula...

Leggi »
formula 1

Analisi Tecnica Mercedes W16
Pance estreme e fianchi da profili alari

Michele Montesano Il 2025 sarà un anno di cambiamenti per Mercedes. Concluso il lungo e vincente sodalizio con Lewis Hamilt...

Leggi »
elms

Nissany firma con Duqueine
Con lui Simonazzi e De Gerus

Massimo Costa Roy Nissany torna in azione. Dopo un anno sabbatico, in cui si è occupato dello sviluppo del circuito Balaton ...

Leggi »
formula 1

E adesso la FIA contesta i tifosi
È tribale chi fischia i piloti

Massimo CostaLa libertà di comportarsi ed esprimersi, ah che brutta parola "libertà" per i soloni della FIA. Dovet...

Leggi »
formula 1

Analisi tecnica Aston Martin AMR25
Confermati telaio e doppio push rod

Michele Montesano Reduce da un 2024 decisamente al di sotto delle aspettative, il team Aston Martin ha stravolto la sua AM...

Leggi »
12 Mar 2021 [16:28]

Sprint Race, l'idea prende quota:
assegnerà anche punti aggiuntivi?

Jacopo Rubino - XPB Images

Sprint Race, qual è lo stato dell'arte? Probabilmente si va verso l'approvazione finale. L'argomento è stato discusso ieri fra i piloti e Stefano Domenicali, amministratore delegato della Formula 1, che si è recato a Sakhir dove oggi si sta svolgendo la prima giornata di test precampionato. In queste settimane pubblico e addetti ai lavori si sono divisi sull'idea della mini-gara al sabato, ma la sensazione è che i team e la maggioranza dei piloti stia sciogliendo le riserve. Anche la Mercedes, che in passato aveva votato contro: "Possiamo trovare una soluzione di beneficio a chiunque. Avremmo un grosso aumento di spettatori, l'ho visto nel DTM, abbiamo bisogno di far divertire", ha affermato ad esempio il boss Toto Wolff.

"Di sicuro non vogliamo togliere prestigio al Gran Premio, quello rimarrà il momento principale del weekend. Avremo la qualifica al venerdì e poi la gara sprint al sabato", aveva assicurato Domenicali alla vigilia del meeting in Bahrain. Anche per questo non ci sarà la cerimonia del podio. C'è però l'intenzione di assegnare un punteggio extra, seppur in misura ridotta rispetto al GP vero e proprio, mentre la durata della corsa dovrebbe essere di circa 30 minuti (più o meno 100 chilometri), con l'ordine d'arrivo a stabilire lo schieramento di partenza dell'indomani. Il tutto in attesa di un altro meeting fra Liberty Media e i responsabili delle squadre.

"C'è sempre un milione di motivi per non fare qualcosa, ma credo che il concetto sia interessante. Penso sia abbastanza responsabile come vogliono introdurla, in tre eventi, perché non provare? Facciamo un tentativo", ha commentato Christian Horner della Red Bull.

In una recente intervista al Daily Mail, Domenicali ha anticipato: "Quello che posso dire è che Silverstone ospiterà una sprint race". Il 17 luglio la tappa britannica potrebbe essere quindi la prima ad accogliere l'inedito format, in luogo di Montreal che era stata designata inizialmente insieme alla nostra Monza e a Interlagos, piste favorevoli ai sorpassi. Ma in Canada, di fronte alla pandemia, non c'è ancora sicurezza assoluta di poter allestire il GP 2021, quantomeno nella data classica di giugno.

Lo ha ammesso il capo dell'organizzazione locale, Francois Dumontier: "Rimangono possibili diversi scenari e giugno potrebbe essere ancora troppo presto". Ecco quindi la necessità di tenere in considerazione un altro tracciato. Stuart Pringle, responsabile dell'autodromo di Silverstone, ha intanto dato piena disponibilità: "Saremmo totalmente a favore, sarebbe uno spettacolo fantastico", ha affermato a Sky Sports.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar