Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
27 Ago 2016 [13:57]

Sprint a Budapest, qualifica
Rosenqvist centra la pole

Marco Cortesi

Felix Rosenqvist ha conquistato la pole per la gara di qualifica per l’appuntamento del Blancpain Sprint a Budapest. Il pilota svedese del team Akka Asp ha segnato il miglior giro nel Q3 della sessione portando al vertice nuovamente la Mercedes-AMG GT3 dopo la debacle (dominio e squalifica) della 24 Ore di Spa. In seconda posizione si è piazzato Christopher Mies con l'Audi WRT, in coppia con Enzo Ide, per soli 7 centesimi. L’alternanza Mercedes-Audi nelle prime file è stata impressionante, e solo una Lamborghini, quella guidata nel Q3 da Mirko Bortolotti, si è avventurata nella top-12.

La seconda fila è stata appannaggio di Buhk-Baumann e Vervisch Vanthoor, rispettivamente su Mercedes e Audi, mentre lo schieramento opposto sarà rappresentato in terza fila, con Parisy-Haase e Schneider Szymkowiak. Firmata Akka Asp anche la pole nella classe Pro-Am con Beaubelique e Moulin-Traffort. Pole in Silver Cup per il neo-arrivato belga Alessio Picariello insieme a Nicoali Møller Madsen.

Schieramento di partenza

1. fila
Vautier-Rosenqvist (Mercedes-AMG GT3) – Akka-Asp - 1'42"433 - Q1
Ide-Mies (Audi-R8) – WRT - 1'42"503 - Q1
2. fila
Buhk-Baumann (Mercedes-AMG GT3) – HTP - 1'42"644 - Q1
Vervisch-Vanthoor (Audi-R8) – WRT - 1'42"772 - Q1
3. fila
Parisy-Haase (Audi-R8) – Sainteloc - 1'42"981 - Q1
Schneider-Szymkowiak (Mercedes-AMG GT3) – HTP - 1'42"996 - Q1
4. fila
Stippler-Salaquarda (Audi-R8) – ISR- - 1'43"002 - Q1
Vanthoor-Frijns (Audi-R8) – WRT - 1'43"106 - Q1
5. fila
Pohler-Bortolotti (Lamborghini-Huracan) – Grasser - 1'43"126 - Q1
Beaubelique-Traffort (Mercedes-AMG GT3) – Akka-Asp - 1'43"164 - Q1
6. fila
Perera-Stockinger (Audi-R8) – ISR- - 1'43"203 - Q1
Møller Madsen-Picariello (Audi-R8) – Phoenix - 1'43"217 - Q1
7. fila
Kane-Abril (Bentley-Continental) – M-Sport - 1'43"252 - Q1
Dusseldorp-Catsburg (BMW-M6) – Rowe - 1'43"274 - Q1
8. fila
Bourret-Belloc (Mercedes-AMG GT3) – Akka-Asp - 1'43"520 - Q1
Leonard-Meadows (Audi-R8) – WRT - 1'43"630 - Q1
9. fila
Rosina-Mapelli (Lamborghini-Huracan) – Grasser - 1'43"701 - Q1
Baptista-Jimenez (Audi-R8) – WRT - 1'43"830 - Q1
10. fila
Ordonez-Buncombe (Nissan-GT-R) – RJN - 1'43"694 - Q2
Soulet-Soucek (Bentley-Continental) – M-Sport - 1'43"708 - Q2
11. fila
Bell-Parente (McLaren-650-S) – Garage-59- - 1'43"769 - Q2
Sims-Eng (BMW-M6) – Rowe - 1'43"799 - Q2
12. fila
Rast-Stevens (Audi-R8) – WRT - 1'43"863 - Q2
Niederhauser-Zampieri (Lamborghini-Huracan) – Attempto - 1'44"015 - Q2
13. fila
Jaafar-Schmid (Mercedes-AMG GT3) – HTP - 1'44"031 - Q2
Monti-Sandström (Audi-R8) – Sainteloc - 1'44"151 - Q2
14. fila
Plowman-Ledogar (McLaren-650-S) – Garage-59- - 1'44"195
Broniszewski-Piccini (Ferrari-488) – Kessel - 1'44"228
15. fila
Stolz-Beretta (Lamborghini-Huracan) – Grasser - 1'44"324 - Q2
Sdanewitsch-Mastronardi (Ferrari-458-Italia) – AF-Corse- - 1'44"348 - Q2
16. fila
Mul-Van-Splunteren (Lamborghini-Huracan) – Attempto - 1'44"483 - Q1
Earle-Perel (Ferrari-488) – Kessel - 1'44"545 - Q2
17. fila
Sanchez-Walkinshaw (Nissan-GT-R) – RJN - 1'45"147 - Q2
Parrow-Hook (Ferrari-458-Italia) – Rinaldi - 1'47"409 - Q2
RS RacingLP RacingVincenzo Sospiri Racing