Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
5 Apr 2015 [11:05]

Sprint a Nogaro - Qualifica
Ortelli-Richelmi si prendono la pole

Marco Cortesi

È stato finora dominato in lungo e in largo dalle Audi il primo weekend della Blancpain Sprint Series 2015 a Nogaro. Certo, in pole position non ci sono i "monopolisti" delle libere Laurens Vanthoor e Robin Frijns, ma comunque il team WRT ha potuto contare sulla coppia composta da Stephane Richelmi e Stephane Ortelli: il monegasco ha conquistato la pole per la gara di qualifica al termine della Q3 precedendo con un margine di 89 millesimi la BMW Z4 di Maxime Martin e Dirk Muller.

Per il duo Frijns-Vanthoor grande delusione: l'olandese ex World Series Renault ha perso il controllo della sua R8 ed è piombato nel muro interno dell'ultima curva. Altri testacoda hanno visto protagoniste le Audi della compagine belga, a partire da quella di Christopher Mies, che ha addirittura rischiato di prendere il volo fino a quella, poi finita al top, di Richelmi.

Dopo aver guadagnato, anche grazie alle disgrazie delle vetture di Ingolstadt, la vetta nel Q2, la Bentley di Maximilian Buhk e Vincent Abril ha terminato al terzo posto, beffata dal giro eccezionale di Martin. Altre due Audi hanno completato la top-5: quarti Niki Mayr-Melnhof e Markus Winkelhock, con l'esemplare del team Phoenix, seguiti dalla coppia WRT Nash-Stippler. Fuori dalla top-10 Marco Bonanomi con l'Audi del team ISR: il comasco ha segnato il 4° tempo della prima sessione, ma è stato "beffato" al termine della seconda.

Lo schieramento di partenza della gara di qualifica

1. fila
Richelmi-Ortelli (Audi R8) - WRT - 1'24"732 - Q3
Martin-Muller (BMW Z4) - BMW Brazil - 1'24"821 - Q3
2. fila
Abril-Buhk (Bentley Continental) - HTP - 1'24"918 - Q3
MayrMelnhof-Winkelhock (Audi R8) - Phoenix - 1'24"931 - Q3
3. fila
Stippler-Nash (Audi R8) - WRT - 1'24"964 - Q3
Walkinshaw-Dolby (Nissan GT-R) - MRS GT - 1'25"355 - Q3
4. fila
Mies-Ide (Audi R8) - WRT - 1'25"563 - Q3
Lombard-Szymkowiak (Bentley Continental) - HTP - 1'25"675 - Q3
5. fila
Wagner-Ragginger (Porsche 997 R) - Fach Auto - 1'25"679 - Q3
Catsburg-Von Thurn und Taxis (Lamborghini Gallardo) - Reiter - 1'26"186 - Q3
6. fila
Bonanomi-Salaquarda (Audi R8) - ISR - 1'25”930 - Q1
Sperafico-Sperafico (BMW Z4) - BMW Brazil - 1'26”145 - Q2
7. fila
Seefried-Siedler (Ferrari 458) - Rinaldi - 1'26”186 - Q2
Bell-Estre (McLaren 650S) - Attempto - 1'26”230 - Q2
8. fila
Fjordbach-Fjordbach (Audi R8) - ISR - 1'26”329 - Q2
Vasilyev-Bouchut (Mercedes SLS) - GT Russian - 1'26”764 - Q2
9. fila
Schneider-Karachev (Mercedes SLS) - GT Russian - 1'27”026 - Q1
Wlazik-Mori (McLaren 650S) - Attempto - 1'27”570 - Q2

Ritirati
Frijns-Vanthoor
RS RacingLP RacingVincenzo Sospiri Racing