F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide Attanasio - Foto KSPÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel gi...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Qualifica
Verstappen pole, Piastri a 0"010

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull-Honda parte il venerdì con un certo distacco dalle McLaren, poi piano piano, accade ch...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah - Gara 1
Verschoor primo ma penalizzato
Prima vittoria di Lindblad

Luca BassoAl terzo appuntamento stagionale, Arvid Lindblad ha conquistato la sua prima vittoria assoluta in Formula 2, diven...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 3
Norris e Piastri impressionano

Massimo Costa - XPB ImagesCome volano queste McLaren-Mercedes. Se il terzo turno di Jeddah è l'anticipo di quel che vedr...

Leggi »
2 Lug 2016 [10:56]

Sprint al Nurburgring, qualifica:
McLaren monopolizza la prima fila

Antonio Caruccio

C’è una McLaren che domina. Non è quella in Formula 1, che soffre e patisce, ma è a sorpresa quella del programma Gran Turismo. La 650S sta attraversando un periodo davvero eccezionale, e dopo la vittoria della 1000 Km in notturna a Le Castellet, Garage 59 che schiera le due vetture ufficiali della casa di Woking si è presa l’intera prima fila al Nurburgring, in occasione del terzo round della Sprint Cup nel Blancpain GT. Dopo aver dominato il Q2, nel Q3 le vetture inglesi hanno alzato l’asticella con Alvaro Parente che ha segnato la pole position in 1’26”218, precedendo di 96 millesimi il francese Come Ledogar.

“Avevamo una macchina molto bilanciata nelle curve e siamo riusciti a sfruttare al massimo le gomme nuove”, dice il portoghese in parco chiuso. Non è comunque lontana la concorrenza, perché Christopher Mies, che scatterà dal terzo posto questo pomeriggio, ha soli tre millesimi di ritardo dal transalpino. Certo, la configurazione del tracciato aiuta ad avere distacchi così ravvicinati, trattandosi del “corto” che utilizza anche il DTM, e non invece la versione intera Grand Prix che utilizzano le monoposto, e che verrà usato in occasione dell’Endurance Cup.

Lo schieramento di partenza della gara di qualificazione

1. fila
Bell-Parente (McLaren 650 S) - Garage 59 - 1'26"218 - Q3
Plowman-Ledogar (McLaren 650 S) - Garage 59 - 1'26"314 – Q3
2. fila
Ide-Mies (Audi R8 LMS) - WRT - 1'26"317 - Q3
Baumann-Buhk (Mercedes AMG GT3) - HTP - 1'26"470 - Q3
3. fila
Vervisch-L.Vanthoor (Audi R8 LMS) - WRT - 1'26"478 - Q3
Stippler-Salaquarda (Audi R8 LMS) - ISR - 1'26"491 – Q3
4. fila
Stevens-Rast (Audi R8 LMS) - WRT - 1'26"515 – Q3
Mayr Melnhof-Winkelhock (Audi R8 LMS) - Phoenix - 1'26"531 - Q3
5. fila
Bortolotti-Pohler (Lamborghini Huracan) - Grasser - 1'26"565 – Q3
Stockinger-Perera (Audi R8 LMS) - ISR - 1'26"597 - Q3
6. fila
Eng-Sims (BMW M6) - Rowe - 1'26"611 – Q3
D.Vanthoor-Mueller (Audi R8 LMS) - WRT - 1'26"762 - Q3
7. fila
Zampieri-Niederhauser (Lamborghini Hurracan) - Attempto - 1'26"770 – Q3
Parisy-Haase (Audi R8 LMS) - Sainteloc - 1'26"799 - Q3
8. fila
Seefried-Siedler (Ferrari 458) - Rinaldi - 1'26"839 - Q3
Broniszewski-G.Piccini (Ferrari 488) - Kessel - 1'26"908 – Q3
9. fila
Soulet-Soucek (Bentley Continental - M Sport - 1'27"022 – Q3
Beretta-Stolz (Lamborghini Huracan) - Grasser - 1'27"240 – Q3
10. fila
Van Splunteren-Mul (Lamborghini Hurracan) - Attempto - 1'27"294 – Q3
Vautier-Rosenqvist (Mercedes AMG GT3) - AKKA ASP - 1'27"196 – Q2
11. fila
Leonard-Meadows (Audi R8 LMS) - WRT - 1'27"198 – Q2
Dusseldorp-Khron (BMW M6) - Rowe - 1'27"238 – Q2
12. fila
R.Baptista-Jimenez (Audi R8 LMS) - WRT - 1'27"276 – Q2
Szymkowiak-Schneider (Mercedes AMG GT3) - HTP - 1'27"286 – Q1
13. fila
Valsecchi-Rosina (Lamborghini Huracan) - Grasser - 1'27"361 – Q2
Abril-Kane (Bentley Continental) - M Sport - 1'27"383 – Q3
14. fila
Schmid-Jaafar (Mercedes AMG GT3) - HTP - 1'27"395 – Q2
Moller Madsen-Pommer (Audi R8 LMS) - Phoenix - 1'27"438 – Q2
15. fila
Buncombe-Takaboshi (Nissan GT-R) - RJN - 1'27"493 – Q1
Beaubelique-Moulin Traffort (Mercedes AMG GT3) - AKKA ASP - 1'27"493 – Q2
16. fila
Giammaria-Perez Companc (Ferrari 458) - AF Corse - 1'27"547 – Q2
Gonzales-Asch (Porsche 911) - A Works - 1'27"584 – Q2
17. fila
Monti-Sandstrom (Audi R8 LMS) - Sainteloc - 1'27"589 – Q1
Sdanewitsch-Lemeret (Ferrari 458) - AF Corse - 1'27"696 – Q2
18. fila
Sanchez-Walkinshaw (Nissan GT-R) - RJN - 1'27"832 – Q2
Bourret-Belloc (Mercedes AMG GT3) - AKKA ASP - 1'28"306 – Q2
19. fila
Keilwitz-Parrow (Ferrari 458) - Black Pearl - 1'29"391 – Q1

RS RacingLP RacingVincenzo Sospiri Racing