formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide Attanasio - Foto KSPÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel gi...

Leggi »
8 Feb 2016 [15:38]

Stroll: “Perché ho lasciato la FDA?
Perché in Williams ho un futuro"

Antonio Caruccio - Photo 4

In un’intervista rilasciata a Motorsport.com Lance Stroll spiega le ragioni del passaggio al programma giovani della Williams e l'abbandono del Ferrari Driver Academy. Il canadese ha spiazzato tutti quando, nell’autunno del 2015, ha lasciato il programma di Maranello per raggiungere la squadra inglese con cui aveva iniziato una trattativa già lo scorso luglio. “La Williams ha un approccio diverso, fa crescere i piloti e li porta in Formula 1, come successo con Valtteri Bottas, ma anche con Nico Rosberg e Jenson Button. In Ferrari cercano di prendere un pilota esperto altrove per lottare per il titolo”, dice il canadese.

Stroll, reduce dalla 24 ore di Daytona, prosegue anche nel dettaglio riguardo il suo impegno pratico. “Sarò a stretto contatto con il team Formula 1, mentre in Ferrari c’era più un allenamento fisico, tecnico e mentale”. La volontà per Stroll, il cui padre è anche entrato come azionista nella squadra di Sir. Frank, è quella di bruciare le tappe: “Ho la possibilità nel futuro di avere una chance in Formula 1. Già quest’anno spero di poter provare una vecchia monoposto, oltre al lavoro che svolgerò al simulatore”.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar