Eurocup-3

Colnaghi pronto al debutto
nel Spanish Winter Championship

Questo fine settimana, Mattia Colnaghi farà il suo debutto nella Eurocup-3 Spanish Winter Championship. Sulla pista di Jerez,...

Leggi »
F4 Spanish

34 gli iscritti alla Winter Series
Con TC Racing l'italiano Spina

Sono ben 34 gli iscritti alla prima tappa della E4 Spanish Winter Championship che scatterà questo fine settimana sul traccia...

Leggi »
Formula E

Da Monaco, Hanaczewski subentra
ad Elkins come direttore di gara

Michele Montesano Passaggio di consegne in Formula E. L’attuale direttore di gara Scott Elkins, dopo oltre sette anni di ono...

Leggi »
World Endurance

Alpine ha rivisto la sua formazione
Schumacher con Gounon e Makowiecki

Michele Montesano La Alpine, nei giorni scorsi, si è recata a Monza per gli ultimi ritocchi in vista della nuova stagione de...

Leggi »
World Endurance

Aston Martin presenta la Valkyrie LMH
Svelata la formazione degli equipaggi

Michele Montesano È tutto pronto per il tanto atteso debutto di Aston Martin nel FIA WEC. La Casa inglese ha finalmente tolt...

Leggi »
GB3

Le prime Tatuus MSV GB3-025
in consegna verso il Regno Unito

Davide AttanasioLavori in corso. Nello scorso fine settimana, infatti, è iniziato il percorso di consegna delle nuove Tatuus ...

Leggi »
28 Mag [11:13]

Sugo, gara
Sfortuna Kobayashi, bis Yamamoto

Jacopo Rubino

Naoki Yamamoto resta imbattuto nella stagione 2018 di Super Formula. Dopo la vittoria nel round di apertura a Suzuka (e la cancellazione della gara di Autopolis), il portacolori di casa Mugen ha fatto il bis nella tappa sul circuito di Sugo. Decisiva, però, la sfortuna che ha colpito Kamui Kobayashi: rientrato ai box da leader, l'ex F1 è precipitato in sesta piazza per le difficoltà dei suoi meccanici nel cambio della gomma posteriore sinistra.

Passato in testa al giro 10 superando il poleman Tomoki Nojiri, il pilota del team KCMG era riuscito ad accumulare quasi 20" di vantaggio dopo dopo la safety-car intervenuta per il crash tra James Rossiter e Katsumasa Chiyo, scegliendo di restare in pista. Ma l'inconveniente al pit-stop ha permesso a Yamamoto di balzare al comando davanti a Nick Cassidy.

Per il neozelandese si tratta del secondo podio in Giappone, ottenuto dopo aver effettuato la sosta ai box già al giro 6 e aver continuato ad oltranza con la mescola di pneumatici più morbida. Quasi in scia ha chiuso Kazumi Nakajima, terzo, mentre è stato davvero di grande valore il debutto nella categoria di Tom Dillmann.

Il francese, campione 2016 della Formula V8 3.5 arruolato come sostituto dell'infortunato Pietro Fittipaldi, ha recuperato dal fondo della griglia dopo i problemi tecnici patiti in qualifica, fino a raggiungere la quarta piazza aiutato da un'ottima strategia. Dietro di lui l'indiano Narain Karthikeyan (che non andava a punti da oltre un anno e mezzo), mentre Nojiri ha terminato soltanto settimo davanti a Kenta Yamashita.

Fuori gioco Dan Ticktum, che era sesto quando è stato protagonista di un contatto con Koudai Tsukakoshi: raggiunti i box, il britannico del vivaio Red Bull è stato costretto al ritiro per la sospensione danneggiata.

Domenica 27 maggio 2018, gara

1 - Naoki Yamamoto (Dallara SF14-Honda) - Mugen - 68 giri 1'26’22"912
2 - Nick Cassidy (Dallara SF14-Toyota) - Kondo - 9"424
3 - Kazuki Nakajima (Dallara SF14-Toyota) - Tom’s - 10"111
4 - Tom Dillmann (Dallara SF14-Toyota) - LeMans - 21"446
5 - Narain Karthikeyan (Dallara SF14-Honda) - Nakajima - 22"056
6 - Kamui Kobayashi (Dallara SF14-Toyota) - KCMG - 26"014
7 - Tomoki Nojiri (Dallara SF14-Honda) - Dandelion - 28"937
8 - Kenta Yamashita (Dallara SF14-Toyota) - Kondo - 32"446
9 - Rio Hirakawa (Dallara SF14-Toyota) - Impul - 33"039
10 - Nobuharu Matsushita (Dallara SF14-Honda) - Dandelion - 533"758
11 - Hiroaki Ishiura (Dallara SF14-Toyota) - Cerumo/Inging - 34"591
12 - Koudai Tsukakoshi (Dallara SF14-Honda) - Real - 40"454
13 - Yuhi Sekiguchi (Dallara SF14-Toyota) - Impul - 40"561
14 - Takuya Izawa (Dallara SF14-Honda) - Nakajima - 1 giro
15 - Kazuya Oshima (Dallara SF14-Toyota) - LeMans - 1 giro

Giro più veloce: Yuhi Sekiguchi 1'06"300

Ritirati
46° giro - Yuji Kunimoto
15° giro - Katsumasa Chiyo
15° giro - James Rossiter
14° giro - Daniel Ticktum

Il campionato
1.Yamamoto 21 punti; 2.Cassidy 10; 3.Nojiri 9; 4.Sekiguchi 8; 5.Nakajima 7; 6.Dillmann, Ishiura 5; 8.Karthikeyan, Izawa 4; 10.Kobayashi, Tsukakoshi 3