formula 1

Hamilton diventa un caso
e ricorda quello Red Bull-Perez
Tutte le differenze con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesCinque Gran Premi sono abbastanza per definire la situazione del Mondiale 2025? Ancora no, vediamo...

Leggi »
World Endurance

Ferrari vince in pista e di strategia
Salvi: “Abbiamo imparato dagli errori”

Michele Montesano La 6 Ore di Imola, seconda tappa stagionale del FIA WEC, ha riportato alla memoria un’epoca d’oro per Fer...

Leggi »
Regional European

Test a Le Castellet - 2° giorno
Comanda Clerot, poi Al Dhaheri

Massimo Costa - Foto GalliPedro Clerot si è preso il miglior tempo della seconda giornata di test della Regional European by...

Leggi »
Regional European

Test a Le Castellet, 1° giorno
Giltaire due volte leader

Massimo Costa - Foto Galli Come a Montmelò (secondo giorno) nella prima tornata dei test collettivi della Regional European...

Leggi »
Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
25 Set 2017 [0:53]

Sugo, gara: vince Sekiguchi
Gasly è secondo in campionato

Massimo Costa

Si fa elettrizzante il campionato Super Formula. L'appuntamento di Sugo ha visto la vittoria di Yuhi Sekiguchi, secondo in qualifica, e alle sue spalle per un soffio ha concluso Pierre Gasly. Con questo risultato, il francese della Red Bull si è portato a solo mezzo punto dal leader del campionato, Hiroaki Ishiura, sesto all'arrivo: 33,5 contro 30. Al termine della stagione manca un solo appuntamento, in gara doppia, che si terrà a Suzuka il weekend del 22 ottobre.

E tutto potrà accadere perché oltre a Ishiura e Gasly, possono imporsi anche Felix Rosenqvist (28,5 punti), Sekiguchi a quota 25 e Kazuki Nakajima con 22 lunghezze. Nella Super Formula, il sistema dei punteggi non è in linea con le competizioni europee che ricalcano quello della F.1; infatti, si continua a usare il precedente punteggio F.1, 10 al vincitore, poi 8, 6 e via dicendo con un punto che viene assegnato al poleman. Nei weekend in gara doppia, la seconda corsa assegna la metà dei punti. Insomma, a Suzuka occorrerà lavorare di calcolatrice.

La corsa di Sugo ha subito visto Sekiguchi balzare al comando grazie al pessimo avvio de poleman Nick Cassidy. Secondo si è portato Gasly seguito da Andre Lotterer, Nakajima e il neozelandese. Anche Kamui Kobayashi è partito male scivolando da quinto al via a decimo. Alcuni anticipato il pit-stop, gomme e benzina, come Daisuke Nakajima e Lotterer. Il tedesco è però incappato in un drive through per eccesso di velocità in corsia box come Cassidy.

Al giro 42, Sekiguchi sempre leader davanti a Gasly ha effettuato il pit-stop mentre nelle retrovie si è verificato un contatto tra Daisuke Nakajima e Koudai Tsukakoshi. Gasly si è così ritrovato in testa con un paio di secondi su Kazuki Nakajima, poi Kunimoto, Izawa e Ishiura. Il francese è entrato ai box al giro 58, a 10 dal termine, ed è tornato in pista alle spalle di Sekiguchi. Dopo gli altri pit-stop, Kazuki Nakajima ha conservato la terza posizione. Notevole il recupero di Rosenqvist, quinto dietro a Kunimoto dopo essere partito dodicesimo.

Domenica 25 settembre 2017, gara

1 - Yuhi Sekiguchi (Dallara-Toyota) - Impul - 68 giri 1.19'00"439
2 - Pierre Gasly (Dallara-Honda) - Mugen - 0"243
3 - Kazuki Nakajima (Dallara-Toyota) - Tom's - 1"174
4 - Yuji Kunimoto (Dallara-Toyota) - Cerumo/Inging - 6"754
5 - Felix Rosenqvist (Dallara-Toyota) - LeMans - 11"472
6 - Hiroaki Ishiura (Dallara-Toyota) - Cerumo/Inging - 12"646
7 - Kamui Kobayashi (Dallara-Toyota) - KCMG - 19"452
8 - Takuya Izawa (Dallara-Honda) - Dandelion - 20"741
9 - Jann Mardenborough (Dallara-Toyota) - Impul - 21"459
10 - Andre Lotterer (Dallara-Toyota) - Tom's - 28"971
11 - Kenta Yamashita (Dallara-Toyota) - Kondo - 36"694
12 - Tomoki Nojiri (Dallara-Honda) - Dandelion - 41"210
13 - Narain Karthikeyan (Dallara-Honda) - Nakajima - 44"600
14 - Takashi Kogure (Dallara-Honda) - B Max - 1 giro
15 - Kazuya Oshima (Dallara-Toyota) - LeMans - 1 giro
16 - Koudai Tsukakoshi (Dallara-Honda) - Real - 1 giro
17 - Daisuke Nakajima (Dallara-Honda) - Nakajima - 1 giro
18 - Naoki Yamamoto (Dallara-Honda) - Mugen - 2 giri
19 - Nick Cassidy (Dallara-Toyota) - Kondo - 3 giri

Il campionato
1.Ishiura 33,5; 2.Gasly 33; 3.Rosenqvist 28,5; 4.Sekiguchi 25; 5.K.Nakajima 22; 6.Lotterer 20; 7.Kobayashi 16,5; 8.Kunimoto 16; 9.Yamamoto 10,5; 10.Cassidy 8.