formula 1

Verstappen: "Il problema è
la monoposto non i piloti"

Massimo Costa - XPB ImagesLo ha detto e ridetto, lo ha ripetuto nella conferenza stampa pre Gran Premio del Giappone. Max Ve...

Leggi »
dtm

HRT schiera due Ford Mustang per
Scherer e Maini, una sola Audi per Feller

Michele Montesano La griglia del DTM 2025 sta prendendo sempre più forma. Tra le ultime squadre a svelare le sue carte è st...

Leggi »
formula 1

La malinconia di Perez
"Ora la gente capisce..."

Massimo Costa - XPB ImagesLui sta alla finestra, in attesa di una chiamata concreta. Le ferite sono ancora aperte , ma ora p...

Leggi »
Rally

Ogier torna in azione con
Toyota al Rally della Isole Canarie

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie farà ufficialmente il suo debutto nel WRC. Le strade asfaltate dell’isola sp...

Leggi »
Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
8 Ott 2011 [5:13]

Suzuka – Libere 3
Button ipoteca la pole

Antonio Caruccio

Tris di primi per Jenson Button. Non sono le ordinazioni dell’inglese al ristorante della pista di Suzuka, bensì i risultati delle tre sessioni di prove libere che hanno visto il campione del mondo 2009 conquistare sempre il miglior tempo. Il portacolori McLaren sta cercando di fare tutto il possibile per ritardare la festa iridata di Sebastian Vettel, e ci proverà anche nelle qualifiche, con il compagno Lewis Hamilton a coprirgli le spalle in seconda posizione. Non è però lontano il tedesco di Red Bull, terzo, davanti a Fernando Alonso ed al compagno Mark Webber. Alle spalle dei Top-team si posizionano le due Mercedes con l’eptacampione Michael Schumacher a precedere Nico Rosberg, mentre chiudono le prime dieci posizioni la Renault di Vitaly Petrov e la Force India di Adrian Sutil. Esce invece alla Spoon Bruno Senna, con la seconda monoposto del team di Eric Boullier, danneggiando la sospensione anteriore della propria Renault. Diciannovesimo Jarno Trulli, primo degli italiani in classifica. Perdita di pressione al circuito idraulico per la HRT di Tonio Liuzzi, fermo lungo la pista dolo sole otto tornate.

Nella foto, Jenson Button (Photo 4)

Sabato 8 ottobre 2011, libere 3

1 - Jenson Button (McLaren MP4/26-Mercedes) - 1'31"255 – 13 giri
2 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/26-Mercedes) - 1'31"762 - 16
3 - Sebastian Vettel (Red Bull RB7-Renault) - 1'32"122 – 18
4 - Fernando Alonso (Ferrari 150) - 1'32"279 - 16
5 - Mark Webber (Red Bull RB7-Renault) - 1'32"401 – 14
6 - Felipe Massa (Ferrari 150) - 1'32"429 - 16
7 - Michael Schumacher (Mercedes MGP W02) - 1'32"725 - 19.
8 - Nico Rosberg (Mercedes MGP W02) - 1'32"878 - 17
9 - Vitaly Petrov (Renault R31) - 1'33"058 - 15
10 – Adrian Sutil (Force India VJM04-Mercedes) - 1'33"424 - 14
11 - Sebastien Buemi (Toro Rosso STR6-Ferrari) - 1'33"469 - 18
12 - Jaime Alguersuari (Toro Rosso STR6-Ferrari) - 1'33"545 - 18
13 - Kamui Kobayashi (Sauber C30-Ferrari) - 1'33"818 - 17
14 - Sergio Perez (Sauber C30-Ferrari) - 1'33"836 - 21.
15 - Paul Di Resta (Force India VJM04-Mercedes) - 1'33"990 - 16
16 - Pastor Maldonado (Williams FW33-Cosworth) - 1'34"321 - 21
17 - Bruno Senna (Renault R31) - 1'35"389 – 5
18 - Rubens Barrichello (Williams FW33-Cosworth) - 1'35"651 – 18
19 - Jarno Trulli (Lotus T129-Renault) - 1'36"327 - 16
20 – Heikki Kovalainen (Lotus T129-Renault) - 1'36"912 - 14
21 - Jerome D'Ambrosio (Virgin VR02-Cosworth) - 1'37"938 - 17.
22 - Timo Glock (Virgin VR02-Cosworth) - 1'38"011 - 16
23 - Daniel Ricciardo (Hispania F111-Cosworth) - 1'38"355 - 19
24 – Vitantonio Liuzzi (Hispania F111-Cosworth) - 1'41"097 - 8
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar