Regional European

Test a Le Castellet, 1° giorno
Giltaire due volte leader

Massimo Costa - Foto Galli Segue commento Martedì 22 aprile 2025, 1° turno 1 - Evan Giltaire - ART - 1'57"727 - ...

Leggi »
Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
6 Dic 2020 [10:52]

Suzuka, gara 2
Oyu fa centro, Cassidy e Yamamoto out

Jacopo Rubino

Toshiki Oyu è il sesto vincitore diverso in sei manches disputate nel 2020 dalla Super Formula: il pilota del team Nakajima, al primo centro nella massima serie giapponese, si è aggiunto alla lista trionfando in gara 2 a Suzuka. Oyu era partito secondo, ma al giro 9 ha ereditato il comando dopo la rottura del motore Toyota del campione in carica Nick Cassidy, poleman nella qualifica del mattino.

Altro stop "clamoroso", sempre per problemi tecnici, è stato quello di Naoki Yamamoto, che ieri aveva conquistato gara 1 salendo in vetta alla classifica generale. Il suo ritiro è avvenuto appena alla quinta tornata, durante la fase di safety-car provocata dall'incidente di Sacha Fenestraz che era in lotta con Kamui Kobayashi. L'ex F1 è stato costretto ad una sosta ai box d'emergenza per i danni all'ala anteriore.

Yamamoto è così rimasto fermo a 55 punti, riagganciato da Ryo Hirakawa che ha chiuso settimo, recuperando dalla 14esima casella in griglia. La leadership assoluta è quindi condivisa, e il titolo verrà assegnato nel round conclusivo del Fuji in programma fra due settimane: in lizza ci sono inoltre Tomoki Nojiri (47) e il neozelandese Cassidy (46), ma bisognerà considerare anche gli scarti.

Piazza d'onore al traguardo per Nirei Fukuzumi, che ha chiuso in scia a Oyu. Al termine dell'ultima neutralizzazione, causata dall'uscita (per foratura) di Yuji Kunimoto al giro 19, e con tutti i pit-stop obbligatori ormai effettuati, l'alfiere di casa Dandelion aveva il battistrada Oyu nel mirino, ma non ha mai avuto la possibilità concreta di attaccarlo. Sul gradino più basso del podio Yuhi Sekiguchi, seguito da Sho Tsuboi e Nojiri, partito 17esimo.

La giornata nera del team Tom's è stata completata dai guai di Kazuki Nakajima, incappato nel cedimento della gomma posteriore destra quasi in contemporanea al propulsore ko del compagno Cassidy.

Domenica 6 dicembre 2020, gara 2

1 - Toshiki Oyu (Dallara-Honda) - Nakajima - 30 giri 1'02'59"044
2 - Nirei Fukuzumi (Dallara-Honda) - Dandelion - 0"462
3 - Yuhi Sekiguchi (Dallara-Toyota) - Impul - 10"449
4 - Sho Tsuboi (Dallara-Toyota) - Inging - 10"975
5 - Tomoki Nojiri (Dallara-Honda) - Mugen - 15"092
6 - Kenta Yamashita (Dallara-Toyota) - Kondo - 16"765
7 - Ryo Hirakawa (Dallara-Toyota) - Impul - 17"391
8 - Tadasuke Makino (Dallara-Honda) - Nakajima - 19"224
9 - Kazuya Oshima (Dallara-Toyota) - Rookie - 19"321
10 - Hiroaki Ishiura (Dallara-Toyota) - Inging - 20"763
11 - Ukyo Sasahara (Dallara-Honda) - Mugen - 21"786
12 - Tatiana Calderon (Dallara-Honda) - Drago - 23"238
13 - Charles Milesi (Dallara-Honda) - B-Max - 23"424
14 - Nobuharu Matsushita (Dallara-Honda) - B-Max - 24"260
15 - Kamui Kobayashi (Dallara-Toyota) - KCMG - 28"499
16 - Kazuki Nakajima (Dallara-Toyota) - Tom's - 1 giro

Giro più veloce: Nirei Fukuzumi 1'38"805

Ritirati
19° giro - Yuji Kunimoto
9° giro - Nick Cassidy
6° giro - Naoki Yamamoto
2° giro - Sacha Fenestraz

Il campionato
1.Hirakawa 55 punti; 2.Yamamoto 55; 3.Cassidy 47; 4.Nojiri 46; 5.Yamashita 34; 6.Fukuzumi 30; 7.Kunimoto 29; 8.Tsuboi 28; 9.Ishiura 27; 10.Oyu 26