formula 1

Hamilton diventa un caso
e ricorda quello Red Bull-Perez
Tutte le differenze con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesCinque Gran Premi sono abbastanza per definire la situazione del Mondiale 2025? Ancora no, vediamo...

Leggi »
World Endurance

Ferrari vince in pista e di strategia
Salvi: “Abbiamo imparato dagli errori”

Michele Montesano La 6 Ore di Imola, seconda tappa stagionale del FIA WEC, ha riportato alla memoria un’epoca d’oro per Fer...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Shakedown
Rovanperä domina, Hyundai insegue

Michele Montesano Protagonista delle ultime edizioni del FIA ERC, il Rally delle Isole Canarie questo fine settimana farà u...

Leggi »
Rally

Ben Sulayem candida Wilson per il
ruolo di vicepresidente sport della FIA

Michele Montesano Alla vigilia del Rally delle Isole Canarie, una notizia riecheggia nel parco assistenza del WRC. Mohammed ...

Leggi »
Regional European

Test a Le Castellet - 2° giorno
Comanda Clerot, poi Al Dhaheri

Massimo Costa - Foto GalliPedro Clerot si è preso il miglior tempo della seconda giornata di test della Regional European by...

Leggi »
Regional European

Test a Le Castellet, 1° giorno
Giltaire due volte leader

Massimo Costa - Foto Galli Come a Montmelò (secondo giorno) nella prima tornata dei test collettivi della Regional European...

Leggi »
22 Apr 2017 [9:48]

Suzuka, qualifica
Nakajima primo poleman 2017

Jacopo Rubino

Parte in questo weekend a Suzuka l'edizione 2017 della Super Formula giapponese, e il primo poleman è Kazuki Nakajima: l'ex F1, due volte campione nazionale, ha ottenuto il miglior tempo in qualifica in 1'35"907. L'alfiere del team Tom's per soli 90 millesimi ha battuto il numero uno carica Yuji Kunimoto, mentre ad inseguire, vicinissimi, ci saranno Naoki Yamamoto (primo dei motorizzati Honda) e Hiroaki Ishiura.

Koudai Tsukakoshi e Yuhi Sekiguchi si divideranno invece la terza fila dello schieramento, con la Q3 che ha visto in azione anche due corridori europei: il veterano André Lotterer, che domani partirà settimo, e l'atteso Pierre Gasly.

Il francese, vincitore nel 2016 della GP2 e supportato dalla Red Bull, in questo fine settimana fa il suo debutto nella massima serie per monoposto del Sol Levante sotto le insegne Mugen. Per lui l'ottavo crono, abbastanza per mettersi dietro gli altri rookies.

Fra questi ci sono Kazuya Oshima e il neozelandese Nick Cassidy, vincitore della F3 nipponica nel 2015, che partiranno rispettivamente 14esimo e 15esimo. Dietro di loro Felix Rosenqvist, che stava ben figurando in Q1 quando è stato protagonista di un crash in curva 1. Problemi al motore per Kamui Kobayashi, rimasto così penultimo per la sua prima apparizione con il team KCMG.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Kazuki Nakajima (Toyota) - Tom's - 1'35"907 - Q3
Yuji Kunimoto (Toyota) - Cerumo/Inging - 1'35"997 - Q3
2. fila
Naoki Yamamoto (Honda) - Mugen - 1'36"004 - Q3
Hiroaki Ishiura (Toyota) - Cerumo/Inging - 1'36"018 - Q3
3. fila
Koudai Tsukakoshi (Honda) - Real - 1'36"379 - Q3
Yuhi Sekiguchi (Toyota) - Impul - 1'36"610 - Q3
4. fila
Andre Lotterer (Toyota) - Tom's - 1'36"626 - Q3
Pierre Gasly (Honda) - Mugen - 1'36"930 - Q3
5. fila
Daisuke Nakajima (Honda) - Nakajima - 1'36"801 - Q2
Takuya Izawa (Honda) - Dandelion - 1'36"815 - Q2
6. fila
Narain Karthikeyan (Honda) - Nakajima - 1'36"888 - Q2
Jann Mardenborough (Toyota) - Impul - 1'36"955 - Q2
7. fila
Kazuya Oshima (Toyota) - LeMans - 1'36"964 - Q2
Nick Cassidy (Toyota) - Kondo - 1'37"139 - Q2
8. fila
Felix Rosenqvist (Toyota) - LeMans - 1'37"590 - Q3
Tomoki Nojiri (Honda) - Dandelion - 1'37"687 - Q3
9. fila
Kenta Yamashita (Toyota) - Kondo - 1'37"714 - Q3
Kamui Kobayashi (Toyota) - KCMG - 1'38"075 - Q3
10. fila
Takashi Kogure (Honda) - B-Max - 1'38"306 - Q3