formula 1

Verstappen: "Il problema è
la monoposto non i piloti"

Massimo Costa - XPB ImagesLo ha detto e ridetto, lo ha ripetuto nella conferenza stampa pre Gran Premio del Giappone. Max Ve...

Leggi »
dtm

HRT schiera due Ford Mustang per
Scherer e Maini, una sola Audi per Feller

Michele Montesano La griglia del DTM 2025 sta prendendo sempre più forma. Tra le ultime squadre a svelare le sue carte è st...

Leggi »
formula 1

La malinconia di Perez
"Ora la gente capisce..."

Massimo Costa - XPB ImagesLui sta alla finestra, in attesa di una chiamata concreta. Le ferite sono ancora aperte , ma ora p...

Leggi »
Rally

Ogier torna in azione con
Toyota al Rally della Isole Canarie

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie farà ufficialmente il suo debutto nel WRC. Le strade asfaltate dell’isola sp...

Leggi »
Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
27 Mar 2014 [11:51]

Svelata la nuova Toyota TS040
Quasi 1000cv di potenza (video e gallery)

La Toyota ha presentato la propria arma per la 24 Ore di Le Mans e per il mondiale endurance. La TS040 è, come annunciato, spinta da un sistema ibrido a quattro ruote motrici. L'energia, accumulata ancora tramite dei supercondensatori, potrà però ora raggiungere il picco di 473 cavalli, per una potenza totale, nei momenti di utilizzo pieno dei motori elettrici, di quasi 1000cv. La scelta delle quattro ruote motrici è stata fatta, oltre che per ottimizzare la trazione, anche per poter recuperare l'energia in frenata su tutte e quattro le ruote.

Dal punto di vista del motore termico, è stata aumentata la cilindrata del V8 precedente a 3.7 litri per 512 cavalli. La classe energetica sarà quella riservata alle vetture che possono immagazzinare 6 Megajoules di energia elettrica per giro. Si tratta della seconda classe prevista per potenza: avendo a disposizione solo un sistema KERS (il motore è aspirato quindi niente ERS-H) passare a 8MJ avrebbe aumentato troppo la complessità ed il peso dei sistemi.





LP Racing