formula 1

Hamilton diventa un caso
e ricorda quello Red Bull-Perez
Tutte le differenze con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesCinque Gran Premi sono abbastanza per definire la situazione del Mondiale 2025? Ancora no, vediamo...

Leggi »
World Endurance

Ferrari vince in pista e di strategia
Salvi: “Abbiamo imparato dagli errori”

Michele Montesano La 6 Ore di Imola, seconda tappa stagionale del FIA WEC, ha riportato alla memoria un’epoca d’oro per Fer...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Shakedown
Rovanperä domina, Hyundai insegue

Michele Montesano Protagonista delle ultime edizioni del FIA ERC, il Rally delle Isole Canarie questo fine settimana farà u...

Leggi »
Rally

Ben Sulayem candida Wilson per il
ruolo di vicepresidente sport della FIA

Michele Montesano Alla vigilia del Rally delle Isole Canarie, una notizia riecheggia nel parco assistenza del WRC. Mohammed ...

Leggi »
Regional European

Test a Le Castellet - 2° giorno
Comanda Clerot, poi Al Dhaheri

Massimo Costa - Foto GalliPedro Clerot si è preso il miglior tempo della seconda giornata di test della Regional European by...

Leggi »
Regional European

Test a Le Castellet, 1° giorno
Giltaire due volte leader

Massimo Costa - Foto Galli Come a Montmelò (secondo giorno) nella prima tornata dei test collettivi della Regional European...

Leggi »
21 Ott 2021 [15:32]

Sydney pronta a sfidare Melbourne:
vuole prendersi il GP d'Australia

Jacopo Rubino - XPB Images

Sydney vuole strappare il Gran Premio d'Australia a Melbourne, portando la Formula 1 su un circuito cittadino in stile Monaco: il governo del New South Wales ha avviato i sondaggi per assicurarsi l'evento dal 2026, dopo la scadenza dell'attuale contratto di Liberty Media con il tracciato dell'Albert Park. A lanciare la notizia è l'emittente Seven Network.

Melbourne ha ospitato per la prima volta il Circus nel 1996, raccogliendo l'eredità di Adelaide e diventando tradizionale sede di apertura del campionato, ad eccezione del 2006 e del 2010. Le edizioni 2020 e 2021 della gara sono state però cancellate, per l'emergenza Coronavirus e le forti restrizioni applicate dalle autorità locali contro la pandemia.

Per il 2022 il round australiano è stato programmato nel weekend del 10 aprile, come terza tappa dopo Bahrain e Arabia Saudita: già qualche giorno fa Andrew Westacott, responsabile dell'attuale promoter, affermava però che un altro stop potrebbe costare caro. "Credo ci sia il concreto rischio che, con la competizione per ottenere un posto nel calendario di F1, la pazienza possa esaurirsi in fretta. Se non riuscissimo a disputare nuovamente la gara, credo che la Formula 1 avrebbe ragione nel cercare alternative a Melbourne", ha affermato alla rivista Drive.

La concorrenza può venire da altri Paesi, ma a quanto pare anche dalla stessa Australia, con il tentativo di Sydney: il capofila del progetto sarebbe Stuart Ayres, ministro del lavoro e del turismo nello stato federale del New South Wales.

La principale metropoli australiana un piccolo assaggio di F1 lo ha avuto solo nel 2005, quando l'eroe locale Mark Webber guidò la sua Williams-BMW per una esibizione sull'Harbour Bridge. A una trentina di chilometri dal centro si trova invece l'autodromo di Eastern Creek, che accoglie la popolare serie Supercars, e in passato anche il Motomondiale e la A1GP. Ma nell'idea di ottenere il Gran Premio, a Sydney vorrebbero qualcosa di più iconico.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar