Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
F4 Spanish

Ad Alcaniz cambia tutto
Tolti entrambi i successi di Lammers

Davide AttanasioDopo la rettifica dei risultati di gara 1, anche gara 2 e gara 3 del primo round della F4 spagnola ad Alcani...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 3
Lammers scatenato, seconda vittoria

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyRené Lammers è scatenato. Dopo la bella vittoria nella seconda gara, l'ol...

Leggi »
Eurocup-3

Winter Series ad Alcañiz - Gara 2
Gladysz campione, Colnaghi secondo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyDopo il ritiro nella terza corsa di Portimão, avvenuto a pochi chilometri dalla bandier...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 2
Lammers dopo una gran bagarre

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyCi sono vittorie e vittorie. Quella ottenuta da René Lammers nella seconda ga...

Leggi »
19 Gen 2018 [10:18]

Teo Martin si prende Viscaal
L'olandese arriva dalla F4

Jacopo Rubino

Il team Teo Martin Motorsport ha scelto il suo primo pilota per l'edizione 2018 dell'Euroformula Open: si tratta di Bent Viscaal, lo scorso anno grande protagonista nei campionati NEZ e spagnolo di F4 in cui ha concluso al secondo e al terzo posto in classifica generale. L'olandese, che era alla sua prima stagione in monoposto, ha raccolto complessivamente otto vittorie, venti podi e due pole-position mettendo a frutto la buona gavetta nel karting, con un titolo nazionale e uno centrato in Germania nella classe Junior.

"Sarà la mia prima stagione con una vettura di Formula 3, ma sono sicuro che insieme sia possibile centrare ottimi risultati da subito", ha raccontato Viscaal, che ha durante l'inverno ha già effettuato una tornata di test con la scuderia iberica. "Bent ci ha ben impressionato sin da quando è salito in macchina", ha confermato il direttore sportivo Emilio de Villota. "In un solo anno di monoposto ha dimostrato talento e una grande crescita".

Nel 2017 il Teo Martin Motorsport ha schierato una formazione a due punte, con Eliseo Martinez e Pedro Cardoso, affiancati solo per il round di apertura all'Estoril da Javier Cobian.