formula 1

L'incidente di Doohan un suo errore
L'incomprensibile leggerezza di Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE' stato un errore di Jack Doohan a causare il brutale incidente alla curva 1 dopo pochi minut...

Leggi »
formula 1

Suzuka - Libere 2
Quattro bandiere rosse, McLaren domina

Massimo Costa - XPB ImagesSeconda sessione libera a Suzuka tormentatissima. Ben quattro bandiere rosse sono state necessarie...

Leggi »
formula 1

Suzuka - Libere 1
Norris guida il gruppo

Massimo Costa - XPB ImagesAustralia, Cina ed ora Giappone. La F1 rimane nell'estremo est del globo terracqueo per affron...

Leggi »
dtm

HRT schiera due Ford Mustang per
Scherer e Maini, una sola Audi per Feller

Michele Montesano La griglia del DTM 2025 sta prendendo sempre più forma. Tra le ultime squadre a svelare le sue carte è st...

Leggi »
formula 1

Verstappen: "Il problema è
la monoposto non i piloti"

Massimo Costa - XPB ImagesLo ha detto e ridetto, lo ha ripetuto nella conferenza stampa pre Gran Premio del Giappone. Max Ve...

Leggi »
formula 1

La malinconia di Perez
"Ora la gente capisce..."

Massimo Costa - XPB ImagesLui sta alla finestra, in attesa di una chiamata concreta. Le ferite sono ancora aperte , ma ora p...

Leggi »
18 Feb 2003 [19:33]

Test a Barcellona, 2° giorno: stupefacente Toyota

Olivier Panis ha ottenuto il miglior tempo della giornata. La notizia non è certo sconvolgente, ma è il tempo segnato dalla Toyota del francese che scuote il circus: 1'15"508, appena mezzo secondo superiore al crono di Michael Schumacher che strappò un mese fa con la F2002. Bene anche la Renault con Alonso, secondo e leggermente più veloce di ieri. Male la Bar, con Villeneuve fermo per la rottura del cambio. Non ride Trulli, bloccato da problemi elettronici, mentre Firman ha sbattuto rovinando tutto l'anteriore della Jordan. Per l'inglese, debuttante sulla Jordan, si tratta del primo incidente con una vettura di F.1.

I tempi di Barcellona - 18 febbraio 2003

1 - Panis (Toyota TF103) 1'15"508 - 50
2 - Alonso (Renault R23) 1'15"943 - 50
3 - Fisichella (Jordan EJ13-Ford) 1'17"071 - 56
4 - Schumacher (Williams FW25-Bmw) 1'17"712 - 56
5 - Gené (Williams FW24-Bmw) 1'17"765 - 42
6 - Montoya (Williams FW25-Bmw) 1'18"377 - 53
7 - Button (Bar 005-Honda) 1'18"889 - 41
8 - Da Matta (Toyota TF102) 1'19"170 - 53
9 - Villeneuve (Bar 005-Honda) 1'19"718 - 11
10 - Trulli (Renault R23) 1'20"348 - 12
11 - Firman (Jordan EJ13-Ford) 1'20"593 - 48
12 - McNish (Renault R22) 1'21"860 - 43

I tempi di lunedì

1 - Alonso (Renault R23) 1'15"971 - 45 giri
2 - Trulli (Renault R23) 1'18"860 - 61
3 - Fisichella (Jordan EJ13-Ford) 1'19"150 - 35
4 - Firman (Jordan EJ13-Ford) 1'19"456 - 68
5 - McNish (Renault 2002) 1'21"326 - 49

Tutti i tempi di Barcellona dal
1° dicembre 2002 al 16 febbraio 2003


Schumacher Ferrari 2002 1’15”020
Coulthard McLaren-Mercedes 2002 1’15”271
Wurz McLaren-Mercedes 2002 1’15”513
Barrichello Ferrari 2002 1’15”730
Raikkonen McLaren-Mercedes 2002 1’15”999
Badoer Ferrari 2002 1’16”129
Montoya Williams-Bmw 2002 1’16”153
Gené Williams-BMW 2002 1’16”570
Panis Toyota 2003 1’16”388
Frentzen Sauber-Ferrari 2003 1’16”658
Heidfeld Sauber-Ferrari 2003 1’16”687
Alonso Renault 2002 1’16”915
Da Matta Toyota 2002 1’17”001
Pizzonia Jaguar-Cosworth 2002 1’17”481
Davidson Bar-Honda 2003 1’17”630
Sato Bar-Honda 2003 1’17”757
Webber Jaguar-Cosworth 2002 1’17”770
Schumacher Williams-BMW 2002 1’17”819
Villeneuve Bar-Honda 2003 1’18”195
Paffett McLaren-Mercedes 2002 1’18”236
Pizzonia Jaguar-Cosworth 2003 1’18”349
Button Bar-Honda 2003 1’18”375
Webber Jaguar-Cosworth 2003 1’18”532
Burti Ferrari 2002 1’18”845
Trulli Renault 2002 1’18”899
Fisichella Jordan 2003 1’19”077
Beretta Williams-Bmw 2002 1’19”155
McNish Renault 2002 1’20”206
Firman Bar-Honda 2002 1’21”056
Rosberg Williams-BMW 2002 1’21”069
Dumas Renault 2002 1’21”306
Monteiro Renault 2002 1’21”471
D.Muller Williams-Bmw 2002 1’21”605
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar