F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide Attanasio - Foto KSPÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel gi...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Qualifica
Verstappen pole, Piastri a 0"010

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull-Honda parte il venerdì con un certo distacco dalle McLaren, poi piano piano, accade ch...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah - Gara 1
Verschoor primo ma penalizzato
Prima vittoria di Lindblad

Luca BassoAl terzo appuntamento stagionale, Arvid Lindblad ha conquistato la sua prima vittoria assoluta in Formula 2, diven...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 3
Norris e Piastri impressionano

Massimo Costa - XPB ImagesCome volano queste McLaren-Mercedes. Se il terzo turno di Jeddah è l'anticipo di quel che vedr...

Leggi »
5 Mar 2022 [12:25]

Test a Barcellona completati,
Garcia al top fra le 20 al via

Jacopo Rubino

A due mesi dal primo round di Miami, la W Series ha allestito i test preparatori sul circuito di Barcellona. La griglia 2022 non è ancora definita completamente, ma la tre-giorni spagnola è stata senza dubbio un importante anticipo. 20 le ragazze in azione, divise in due gruppi da 10: il primo ha girato per l'intero mercoledì e giovedì mattina, dando poi il cambio alla seconda metà per giovedì pomeriggio e tutto venerdì. Belen Garcia, pilota di casa, è stata la più veloce con il tempo di 1'43"641, ma le posizioni di vertice sono state compattissime: alle sue spalle, Emma Kimilainen, Beitske Visser, Jamie Chawdick, Alice Powell e Nerea Martì sono infatti racchiuse in meno di un decimo.

Di questa sestina, la campionessa in carica Chawdick e la Martì erano però inserite nel gruppo 1, che forse ha beneficiato di condizioni leggermente più favorevoli: nell'ultima giornata è pure caduta qualche goccia di pioggia, ma senza rendere necessario l'utilizzo dei pneumatici Hankook da bagnato.

Fra le iscritte alla stagione 2022, sono confermate anche la Visser, Fabienne Wohlwend e Abbi Pulling: l'olandese sarà al via nei colori Sirin, la collega del Lichtenstein sotto le insegne dello sponsor CortDAO e l'inglese, al primo impegno a tempo pieno nella serie femminile, sarà iscritta per team Racing X. Ricordiamo che si tratta di squadre fittizie, vista la decisione degli organizzatori di mantenere una gestione centralizzata delle vetture Tatuus-Autotecnica.

Fra le new-entry ha svettato Emely De Heus, nel 2021 in F4 spagnola, che ha prevalso nel confronto diretto con le altre novità Tereza Babickova, Lena Buhler, Bianca Bustamante, Chloe Chambers e Juju Noda. Non è scesa in pista Irina Sidorkova, che sulla carta avrebbe il posto garantito attraverso il programma biennale W Series Academy: la russa è stata sostituita in questa occasione da Jem Hepworth, proveniente dal campionato Britcar e già invitata nelle prove con le monoposto della F4 statunitense in Arizona, a fine gennaio.

Lo stop della Sidorkova è conseguenza dell'invasione compiuta dalla Russia ai danni dell'Ucraina, e la W Series ha confermato che "una decisione sulla sua futura partecipazione sarà comunicata a tempo debito".
TatuusAutoTecnicaMotoriPREMARS Racing