formula 1

Jeddah - Libere 1
Gasly sorprende con la Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesSorpresa nel primo turno libero di Jeddah. Pierre Gasly, con l'Alpine-Renault, ha piazzato il ...

Leggi »
F4 Italia

Le novità - Montepremi, test,
format e nuovo sistema di marshalling

La stagione 2025 dell'Italian F.4 Championship si avvicina e con essa arrivano le conferme su montepremi, test collettiv...

Leggi »
World Endurance

Barclay lascia Jaguar in Formula E
Dirigerà il progetto McLaren LMDh

Da Imola - Michele Montesano L’indiscrezione che girava già a Miami, in occasione dell’E-Prix di Formula E dello scorso fin...

Leggi »
Regional European

Test a Misano - 1° giorno
Bhirombhakdi leader per Trident

Massimo Costa - Foto GalliE' stato un giovedì in stile asiatico per la Regional European by Alpine sul circuito di Misan...

Leggi »
World Endurance

Genesis svela la GMR-001 LMDh
Telaio Oreca e motore V8 bi-turbo

Michele Montesano In occasione del Salone Internazionale dell’Auto di New York Genesis, marchio di lusso della Hyundai, ha ...

Leggi »
formula 1

Doohan, ultima gara a Jeddah?
Colapinto può aspettare...

Massimo Costa - XPB ImagesQuella di Jeddah, sulla carta, potrebbe essere l'ultima apparizione di Jack Doohan in un Gran ...

Leggi »
19 Ott 2015 [20:45]

Test a Jerez: svetta Olsen

Da Jerez – Antonio Caruccio

Si è chiuso con il miglior tempo di giornata il test collettivo del Renault Sport Trophy a Jerez, che ha visto ben 18 piloti alternarsi alla guida della RS01. Come in campionato, ART Junior ha avuto la meglio con il debuttante proveniente dalla Eurocup Denis Olsen autore del miglior tempo in 1’40”341, con condizioni ancora variabili che hanno visto al mattino la pista bagnata, andatasi poi ad asciugare nel pomeriggio. Il norvegese ha preceduto Giedo Van Der Garde, ex-pilota di Formula 1 giunto a provare questa vettura in questo suo anno sabbatico prima del ritorno alle competizioni nel 2016. Terzo tempo per lo spagnolo Fran Reuda, in forze al team Oregon. Settimo nella classifica riepilogativa Kevin Korjus, che era invece stato il più veloce sotto la pioggia nella mattinata, trovando subito il limite di una vettura così complicata, nonostante non guidasse da sette mesi.

Nella foto, Kevin Korjus (Photo Pellegrini)

I tempi del test, lunedì 19 ottobre 2015

1 - Denis Olsen – ART Junior – 1’40”341 – 33 giri
2 – Giedo Van Der Garde – Verschuur – 1’40”546 – 58
3 – Fran Rueda – Monlau – 1’40”896 - 35
4 – Raul Owens – Oregon – 1’40”980 - 87
5 - Martin Kordic – ART Junior - 1’41”097 - 69
6 – Alexandre Jouannem – Zele – 1’41”984 - 35
7 – Kevin Korjus – Verschuur – 1’42”053 - 44
8 – Tanart Sathienthirakul – V8 Racing – 1’42”081 - 42
9 - Ash Hand – Monlau – 1’42”456 - 43
10 – Loirs Hezemans – V8 Racing – 1’42”582 - 44
11 – Peter Hoevenaars – V8 Racing – 1’42”648 - 42
12 – Andres Mendez – Zele – 1’42”669 - 52
13 – Dainius Matijosatis – Verschuur – 1’43”915 - 45
14 – Henri Hassid – ART Junior – 1’43”950 - 37
15 – Albert von Thurn und Taxis – Oregon – 1’45”005 - 48
16 – Jakub Smiechowski – Zele – 1’45”055 - 37
17 – Max Braams – V8 Racing – 1’45”404 - 21
18 - Jake Giddings – Renault Sport – 1’45”628 - 51