formula 1

L'incidente di Doohan un suo errore
L'incomprensibile leggerezza di Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE' stato un errore di Jack Doohan a causare il brutale incidente alla curva 1 dopo pochi minut...

Leggi »
formula 1

Suzuka - Libere 2
Quattro bandiere rosse, McLaren domina

Massimo Costa - XPB ImagesSeconda sessione libera a Suzuka tormentatissima. Ben quattro bandiere rosse sono state necessarie...

Leggi »
formula 1

Suzuka - Libere 1
Norris guida il gruppo

Massimo Costa - XPB ImagesAustralia, Cina ed ora Giappone. La F1 rimane nell'estremo est del globo terracqueo per affron...

Leggi »
dtm

HRT schiera due Ford Mustang per
Scherer e Maini, una sola Audi per Feller

Michele Montesano La griglia del DTM 2025 sta prendendo sempre più forma. Tra le ultime squadre a svelare le sue carte è st...

Leggi »
formula 1

Verstappen: "Il problema è
la monoposto non i piloti"

Massimo Costa - XPB ImagesLo ha detto e ridetto, lo ha ripetuto nella conferenza stampa pre Gran Premio del Giappone. Max Ve...

Leggi »
formula 1

La malinconia di Perez
"Ora la gente capisce..."

Massimo Costa - XPB ImagesLui sta alla finestra, in attesa di una chiamata concreta. Le ferite sono ancora aperte , ma ora p...

Leggi »
26 Mar 2021 [18:14]

Test a Montmelò - 4° turno
Hadjar al top, a Saucy la 'pole'

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch Photo

A Imola era accaduto con Gabriele Minì nel terzo turno, la mattina del secondo giorno; a Montmelò si è verificato nella sessione finale con Isack Hadjar. Ci riferiamo ai debuttanti che sono riusciti a posizionarsi davanti a tutti in queste prime quattro giornate di test collettivi pre campionato della Regional European by Alpine. Nel pomeriggio è sbucato il sole e la pista come d'incanto è divenuta più lenta rispetto al mattino. In ogni caso, Hadjar del team R-Ace si è preso il miglior crono in 1'41"099 davanti a Gregoire Saucy (ART) in 1'41"154, ma lo svizzero si porta via dalla Spagna il miglior tempo assoluto realizzato nel terzo turno, 1'40"208.

Paul Aron, schierato dal team Prema, è stato tra i più costanti ed ha terminato terzo in 1'41"446 davanti al compagno Dino Beganovic, separati da soli 4 millesimi. Quinto un ottimo Andrea Rosso che ha ribadito quanto di buono mostrato a Imola. Il torinese ha portato in alto FA Racing e peccato per il traffico incontrato nel momento decisivo. Bene anche Francesco Pizzi del team VAR, il quale a parte la prima sessione, ha poi sempre concluso nella top 10. Undicesimo Gabriele Minì (ART) che però ha girato poco mentre Pietro Delli Guanti si è ripreso bene dopo l'incidente del mattino e con Monolite ha terminato quattordicesimo. Simulazione gara per Nicola Marinangeli del team Arden, due innocue uscite di pista invece per Emidio Pesce (DR Formula) in difficoltà col set-up.

Va detto che non tutti hanno cercato le prestazioni, come KIC, G4 Racing o MP, o perché avevano terminato i set di gomme disponibili o perché hanno preferito tenerne uno per i prossimi test di Le Castellet che si terranno martedì e mercoledì della prossima settimana.

Venerdì 26 marzo 2021, 4° turno

1 - Isack Hadjar - R-Ace - 1'41"099 - 31 giri
2 - Gregoire Saucy - ART - 1'41"154 - 32
3 - Paul Aron - Prema - 1'41"446 - 25
4 - Dino Beganovic - Prema - 1'41"450 - 25
5 - Andrea Rosso - FA Racing - 1'41"536 - 26
6 - Hadrien David - R-Ace - 1'41"564 - 31
7 - Zane Maloney - R-Ace - 1'41"576 - 30
8 - Francesco Pizzi - VAR - 1'41"667 - 22
9 - Mari Boya - FA Racing - 1'41"676 - 26
10 - Thomas Ten Brinke - ART - 1'41"817 - 32
11 - Gabriele Minì - ART - 1'41"874 - 15
12 - Lorenzo Fluxa - VAR - 1'42"032 - 32
13 - Alexandre Bardinon - FA Racing - 1'42"171 - 29
14 - Pietro Delli Guanti - Monolite - 1'42"202 - 33
15 - Alex Quinn - Arden - 1'42"207 - 22
16 - Brad Benavides - DR Formula - 1'42"359 - 27
17 - Eduardo Barrichello - JD Motorsport - 1'42"425 - 35
18 - William Alatalo - Arden - 1'42"516 - 22
19 - Tommy Smith - JD Motorsport - 1'42"661 - 33
20 - Patrik Pasma - KIC - 1'42"767 - 24
21 - Nicola Marinangeli - Arden - 1'43"031 - 29
22 - Elias Seppanen - KIC - 1'43"143 - 26
23 - Franco Colapinto - MP Motorsport - 1'43"154 - 31
24 - Jasin Ferati - Monolite - 1'43"169 - 35
25 - Gabriel Bortoleto - DR Formula - 1'43"232 - 30
26 - David Vidales - Prema - 1'43"324 - 12
27 - Emidio Pesce - DR Formula - 1'43"331 - 28
28 - Nico Gohler - KIC - 1'43"478 - 23
29 - Oliver Goethe - MP Motorsport - 1'43"791 - 33
30 - Belen Garcia - G4 Racing - 1'43"926 - 30
31 - Axel Gnos - G4 Racing - 1'44"105 - 16
32 - Kas Haverkort - MP Motorsport - 1'47"605 - 29
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE