formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA WEC. Dopo il...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide Attanasio - Foto KSPÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel gi...

Leggi »
7 Mar 2014 [16:00]

Test a Monza, 1° turno: Dalewski il più rapido

Da Monza – Antonio Caruccio

Si sta svolgendo a Monza una giornata di test privati per i team della Formula Renault 2.0, che vede principalmente impegnati i team che prenderanno parte al campionato ALPS organizzato dalla Fast Lane. Tante però anche le squadre italiane presenti in pista, come la Euronova di Vincenzo Sospiri, che ha ottenuto il miglior tempo in mattinata con Kuba Dalewski in 1’49”894, di soli otto centesimi più rapido di Matevos Isaakyan, alfiere della JD Motorsport. Curioso notare come le due squadre si siano scambiati i programmi. La compagine forlivese infatti dovrebbe debuttare nel NEC, mentre la squadra piemontese ha già annunciato il proprio ingresso nell’ALPS. Sempre partecipanti alla serie Nordeuropea sono i piloti del team di Mark Burdett, Roul Owens e Jake Hughes, che hanno concluso in seconda fila virtuale, unici a restare entro il secondo di distacco dalla vetta. Buona prova da parte di Alessio Rovera. Il campione della Formula Abarth 2013 è sceso in campo con la Cram, squadra con cui si è aggiudicato il titolo pochi mesi fa e con cui punta ad aggiudicarsi il successo anche in questa stagione. In pista c’era anche il team AVF, che ha da poco annunciato la presenza all’Eurocup e che ha portato in top-10 Roy Geerts e Louis Deletraz. Tra i primi dieci anche Honli Ye, di Koiranen, Philip Morin di JD e Danil Pronenko di GSK.

Venerdì 7 marzo 2014, 1° turno

1 – Kuba Dalewski – Euronova – 1’49”894 – 38 giri
2 – Matevos Isaakyan - JD – 1’49”974 – 41
3 – Raoul Owens – Burdett – 1’50”708 – 26
4 – Jake Hughes – Burdett – 1’50”840 – 44
5 – Alessio Rovera – Cram – 1’50”914 – 48
6 – Roy Geerts – AVF – 1’50”931 – 32
7 – Louis Deletraz – AVF – 1’50”982 – 37
8 – Honly Ye – Koiranen – 1’50”992 – 36
9 – Philip Morin – JD – 1’51”753 – 39
10 – Danil Pronenko – GSK – 1’52”514 - 38
11 – Kang Ling – Koiranen – 1’52”592 – 31
12 – Daniele Cazzaniga – GSK – 1’52”644 – 35
13 – Stefan Riener – Cram – 1’52”732 - 33
14 – Yuan Bo – Koiranen – 1’53”318 – 42
15 – Jodef Zaruba – AVF – 1’53”777 – 38
16 – Alexandra Zabolotnyaya – Euronova – 2’01”915 - 32
17 – Ivan Matveev – Euronova – 2’03”179 - 33