formula 1

La malinconia di Perez
"Ora la gente capisce..."

Massimo Costa - XPB ImagesLui sta alla finestra, in attesa di una chiamata concreta. Le ferite sono ancora aperte , ma ora p...

Leggi »
Rally

Ogier torna in azione con
Toyota al Rally della Isole Canarie

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie farà ufficialmente il suo debutto nel WRC. Le strade asfaltate dell’isola sp...

Leggi »
Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
F4 Spanish

Ad Alcaniz cambia tutto
Tolti entrambi i successi di Lammers

Davide AttanasioDopo la rettifica dei risultati di gara 1, anche gara 2 e gara 3 del primo round della F4 spagnola ad Alcani...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 3
Lammers scatenato, seconda vittoria

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyRené Lammers è scatenato. Dopo la bella vittoria nella seconda gara, l'ol...

Leggi »
12 Mar 2022 [11:57]

Test a Sakhir - 3° giorno mattina
Perez leader con la Red Bull modificata

Massimo Costa - XPB Images

La Red Bull-Honda stamane si è presentata al mondo con una RB18 dotata di nuove pance che, a seconda di quanto si può intuire, migliorerebbero ulteriormente l'aerodinamica della vettura. E, a quanto pare, i passi in avanti si sono visti subito in quanto Sergio Perez ha siglato il miglior tempo dei tre giorni di test in 1'33"105 con gomme C4. Il penultimo turno delle prove di Sakhir ha visto alcuni team lavorare molto sui long run, in particolare la Mercedes con Lewis Hamilton, che ha coperto ben 78 giri tenendosi su tempi alti, ma il passo gara è stato molto interessante.

Tanti chilometri, finalmente, per la Sauber Alfa Romeo con il debuttante Guan Yu Zhou, addirittura autore del secondo crono (ma a 8 decimi dal leader Perez) in 1'33"959 con le C4. Parecchi giri per l'Alpha Tauri-Honda con Pierre Gasly. Il francese ne ha compiuti 91 e con le C4 ha è risultato terzo in 1'34"865. Tempi alti, distanti, che confermano le diverse tipologie di lavoro affrontate. Bene anche la Ferrari che con Carlos Sainz ha totalizzato 68 giri e il quarto crono con le C5.

Dopo aver sorpreso tutti nella serata di ieri, la Haas-Ferrari ha oggi avuto un problema di perdita pressione acqua e Kevin Magnussen ha potuto effettuare soltanto 38 giri. Come riportato in altra sede, Daniel Ricciardo ha il Covid. Fino a ieri pomeriggio era risultato negativo benché avesse la febbre, l'ulteriore controllo in serata ha invece confermato che il pilota australiano della McLaren è positivo. Ora dovrà cercare di recuperare rapidamente in vista del GP del Bahrain che scatterà venerdì prossimo. Ricciardo ha così saltato l'intera seduta di test di Sakhir e per lui la stagione parte già in salita.

Sabato 12 marzo 2022, 3° giorno mattina

1 - Sergio Perez (Red Bull-Honda) - 1'33"105 - 43 giri - gomme C4
2 - Guan Yu Zhou (Alfa Romeo-Ferrari) - 1'33"959 - 82 - C4
3 - Pierre Gasly (Alpha Tauri-Honda) - 1'34"865 - 91 - C4
4 - Carlos Sainz (Ferrari) - 1'34"905 - 68 - C5
5 - Fernando Alonso (Alpine-Renault) - 1'35"328 - 54 - C4
6 - Lando Norris (McLaren-Mercedes) - 1'35"504 - 39 - C4
7 - Nicholas Latifi (Williams-Mercedes) - 1'35"634 - 73 - C3
8 - Lance Stroll (Aston Martin-Mercedes) - 1'36"029 - 53 - C3
9 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'36"217 - 78 - C5
10 - Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) - 1'38"616 - 38 - C2
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar